bodyweight Archivi - Pagina 2 di 4 - Rawtraining
Sette esercizi straordinari, duri, semplici, da fare a terra
La mancanza di attrezzatura può essere uno stimolo ad esplorare nuovi metodi di allenamento, spesso con risultati che superano di gran lunga le aspettative. Gli esercizi a corpo libero eseguiti al suolo, se fatti correttamente, possono essere un valido strumento per integrare l’allenamento quando non si ha a disposizione alcun tipo di attrezzatura. E possono rivelarsi sorprendentemente duri.
Conditioning al suolo per front e back lever: allenarsi senza la sbarra
Può capitare che non si abbia a disposizione una sbarra con cui allenarsi, magari perché si è in viaggio o perché il tempo atmosferico ci impedisce di allenarci nel solito parchetto. Se volete davvero allenarvi questa non è sicuramente una scusa.
One Arm Chin-up / Pull-up
Questo è davvero un demone duro da abbattere. Una sfida che richiede tempo, dedizione e soprattutto una buona strategia. L’obiettivo è arrivare sopra quella maledetta sbarra usando solo un braccio… ce la farete solo diventando più forti.
German hang muscle up – hefesto – tutorial
Siete finalmente riusciti a conquistare il muscle-up e pensate di avere tagliato un traguardo? Forse… o forse è solo la partenza per un’altra sfida, una sfida che vi porterà ad un altro livello.
Il Geman Hang Muscle Up è una skill che vi metterà davvero a dura prova… morto un demone scoprirete che un altro nel buio vi sta già osservando.
Come progredire efficacemente negli esercizi a corpo libero
Il lavoro a corpo libero pone spesso il problema delle progressioni corrette per arrivare a padroneggiare le varie skill. Ecco come impostare un metodo di lavoro efficace e produttivo.
Backflip
Il backflip è sicuramente un elemento della ginnastica artistica molto spettacolare. L’apprendimento di questa skill necessita però di buone basi e di un’ottima cura di tutte le fasi in cui può essere scomposto il movimento. L’ottimo tutorial di Emanuele Cosentino guiderà i vostri passi … un nuovo demone aspetta solo voi.
Allenamento con la corda – Parte II
Alcuni anni fa ho pubblicato un articolo introduttivo sull’allenamento con la corda. Da quando ho scritto quel primo pezzo ho ricevuto diverse domande riguardanti questo tipo di allenamento e la scelta stessa della corda da utilizzare. Questo articolo risponderà a molte di quelle domande e fornirà un altro video esemplificativo con la dimostrazione di diverse tecniche di salto facili da imparare.
Front lever tutorial
La strada per apprendere questa skill è lunga e piena di difficoltà ma grazie a questo nuovo tutorial a cura della P&GW crew ora avete tutte le indicazioni per poterla percorrere con successo.
Clapping Handstand Pushup
Sei riuscito finalmente ad ottenere una buona verticale? Hai passato mesi a macinare ripetizioni di handstand pushup contro il muro? Bene, se ora finalmente riesci anche a chiudere qualche ripetizione di free handstand pushup siamo felici di dirti che… non è finita qua!
La forza agli anelli
Se non riuscite ad orientarvi, se vi ritrovate con una serie interminabile di esercizi, tutti utili ed importanti, ma non sapete come metterli insieme e perche’, qui troverete le prime risposte rapide ed accessibili, qualche base teorica e degli esempi pratici. Se non avete un buon allenatore al vostro fianco, allora dovete diventarlo voi stessi.
Accesso
Cerca
Dal forum
-
RISPONDI: Preparazione per soldati "speciali"
@deadboy Sono totalmente d'accordo con te gli esercizi ...
Di Franchino89 , 12 mesi fa
-
Buonasera a tutti, sto praticando da qualche mese il ...
Di marco147 , 3 anni fa
-
Ciao a tutti. Girando per you tube mi sono imbattuto ...
Di Norest , 3 anni fa
-
RISPONDI: VENDO OLYMPIC HEX/TRAP BAR DEADLIFT
Attrezzo non più disponibile.
Di milocrotone , 3 anni fa
-
RISPONDI: Kettlebell caricabile 12 - 40 kg
Ciao, sarei interessato all'acquisto della kettlebell. ...
Di Nicholaspupi , 3 anni fa