Metodi e programmazione

Scelta degli esercizi: fai domande migliori e scelte migliori
Non è una buona idea creare regole rigide per la scelta degli esercizi da includere nel proprio programma di allenamento. La scelta deve essere fatta in base alle caratteristiche dell’atleta e dagli obiettivi che vuole raggiungere.

Allenarsi quando si è ammalati: meglio farsi una bella sudata oppure riposare e recuperare?
Tutti si ammalano. Ma non è facile sapere come comportarsi quando succede. In questo articolo chiariamo la confusione, così la prossima volta che prendi l’influenza o un raffreddore, saprai cosa fare.

3 modi per diventare più forte usando la mente
Noi palestrati siamo ossessionati dal fisico (e abbiamo tutti i motivi per esserlo) dal momento che il powerlifting non sarebbe un gran sport senza di esso. Detto ciò, se ci fermassimo qui, trascureremmo un aspetto estremamente importante: la mente.

Non temere il cambiamento
Dopo molti anni nei quali sono stato grosso e forte, per me è stata una sfida perdere massa e cambiare focus. L’aspetto più importante è stato quello mentale e guardando indietro alla mia carriera mi sono reso conto è che non dobbiamo temere il cambiamento. È inevitabile e grandi cose derivano da quel cambiamento. Lo so perché ho capito che se non fosse stato per il cambiamento, non avrei mai ottenuto risultati così grandi nel mondo della forza.

Niente Scuse
Una delle scuse più comuni per saltare gli allenamenti è l’auto-percezione della mancanza di tempo. Non sono necessarie un’ora di tempo e una struttura all’avanguardia per ottenere un allenamento di qualità.

I 5 motivi principali per i quali sei DEBOLE.
Si dice spesso che i dolori fisici vengono da lontano, perché capita sovente che un dolore in un punto del nostro corpo sia causato da problemi che si verificano altrove. Il ginocchio, per esempio, spesso soffre di dolori cronici che possono essere risolti cercando la causa nella mobilità delle caviglie.

Come progredire senza palestra
Vuoi allenarti per la forza e la massa muscolare senza dover andare il palestra? È certamente possibile progredire senza palestra, vediamo come.

L’intensità di allenamento
Intensità, intensità, intensità… più è alta meglio è! Maggiore intensità significa risultati più rapidi! Se hai prestato attenzione al mondo dell’allenamento per le prestazioni negli ultimi anni, scommetto che hai visto questo mantra ripetuto fino alla nausea…

La frequenza di allenamento per i pugili
Gli effetti dell’allenamento possono variare a seconda del momento della giornata in cui ci alleniamo.

Powerlifting: i benefici e le insidie di allenarsi da soli
Gli effetti dell’allenamento possono variare a seconda del momento della giornata in cui ci alleniamo.
Accesso
Cerca
Dal forum
-
Buonasera a tutti, sto praticando da qualche mese il ...
Di marco147, 1 mese fa
-
Ciao a tutti. Girando per you tube mi sono imbattuto ...
Di Norest, 3 mesi fa
-
RISPONDI: VENDO OLYMPIC HEX/TRAP BAR DEADLIFT
Attrezzo non più disponibile.
Di milocrotone, 4 mesi fa
-
RISPONDI: Kettlebell caricabile 12 - 40 kg
Ciao, sarei interessato all'acquisto della kettlebell. ...
Di Nicholaspupi, 5 mesi fa
-
RISPONDI: Power Lifting e meniscopatie e artrosi ginocchio
Caro Dottore, la rimando a due lavori che se consultati...
Di Master Hunter, 9 mesi fa