Metodi e programmazione

Problem Solving: Allenamento in Prospettiva
Ottenere risultati in termini di forza e massa muscolare è spesso una questione semplice, nella quale sono coinvolti essenzialmente tre fattori: il carico, l’apporto proteico e un bel po’ di pazienza. Ottimizzare questi tre fattori è la chiave per il successo.

Un argomento a favore del lavoro “Max Effort” e come introdurlo
Ottenere risultati in termini di forza e massa muscolare è spesso una questione semplice, nella quale sono coinvolti essenzialmente tre fattori: il carico, l’apporto proteico e un bel po’ di pazienza. Ottimizzare questi tre fattori è la chiave per il successo.

Bulgarian training
Ottenere risultati in termini di forza e massa muscolare è spesso una questione semplice, nella quale sono coinvolti essenzialmente tre fattori: il carico, l’apporto proteico e un bel po’ di pazienza. Ottimizzare questi tre fattori è la chiave per il successo.

Proteggi la tua salute mentale con l’attività fisica
La preparazione per una Obstacle Race è complessa e molto articolata, perché oltre alla preparazione atletica è necessaria una preparazione specifica per affrontare in modo efficiente le prove che possono presentarsi lungo il percorso. Un movimento che viene spesso incluso è il farmer carry, in tutte le sue declinazioni.

Volume spazzatura: non penalizzare i progressi nel Weightlifting con gli eccessi
La preparazione per una Obstacle Race è complessa e molto articolata, perché oltre alla preparazione atletica è necessaria una preparazione specifica per affrontare in modo efficiente le prove che possono presentarsi lungo il percorso. Un movimento che viene spesso incluso è il farmer carry, in tutte le sue declinazioni.

Gli 8 pilastri della longevità per gli atleti
Nella prima e nella seconda parte dell’articolo abbiamo visto come, da un confronto dei record del mondo stabiliti in gare dove sono previsti test antidoping e gare dove questi ultimi non vengono eseguiti e dagli studi scientifici, la differenza data dall’uso degli steroidi è di circa il 10%. Quali conclusioni possiamo trarre?

3-2-1, Rallentare il ritmo di esecuzione per accelerare i progressi
L’allenamento non garantisce mai progressi costanti e duraturi nel tempo, ma spesso ci mette di fronte a dei momenti di stallo. Le variazione nel ritmo di esecuzione degli esercizi può essere una chiave per superare gli ostacoli e ricominciare a migliorare.

Resistenza progressiva. Proteine. Pazienza.
Ottenere risultati in termini di forza e massa muscolare è spesso una questione semplice, nella quale sono coinvolti essenzialmente tre fattori: il carico, l’apporto proteico e un bel po’ di pazienza. Ottimizzare questi tre fattori è la chiave per il successo.

Come scegliere la corretta strategia di progressione del carico
L’unico modo per ottenere risultati negli sport della forza è incrementare il carico. Ma è necessario avere le idee ben chiare su quale strategia adottare per avere un incremento che risulti efficace e al contempo sostenibile. Esistono diverse strategie di provata efficacia, vediamole insieme.

Autoregolazione e allenamento ad adattamento variabile
Nell’allenamento, come in ogni altro aspetto della nostra vita, è necessario regolarsi ed adattarsi continuamente per poter seguire i cambiamenti che avvengono nel nostro corpo in modo da trarre i massimi benefici. Ciò però, non vuol dire che non si debba seguire una programmazione rigorosa, ma solo saperla adattare in modo efficace.
Accesso
Dal forum
-
RISPONDI: Nuovo diario MaloTeo
Ciao gladio, Quanto all'accensione no, nessun caffè n...
Da MaloTeo, 1 mese fa
-
-
VENDO OLYMPIC HEX/TRAP BAR DEADLIFT
VENDO OLYMPIC HEX/TRAP BAR DEADLIFT Come da titol...
Da milocrotone, 3 mesi fa
-
RISPONDI: -Quello che rimane- *cit. A. Biasci
Ciao Master Hunter/Giorton, ottimo topic :) Effettiva...
Da zalex5, 3 mesi fa
-