Nutrizione e supplementazione

L’importanza dell’alimentazione nel peri-workout
Ottenere il massimo dai tuoi allenamenti dipende anche dall’alimentazione nella fase di peri-workout, ovvero pre, durante e dopo l’allenamento.

Riflessioni su 5 anni passati a studiare le proteine (da Eric Helms)
La discussione su quantità, qualità e modo di assunzione delle proteine è un classico nell’ambiente degli sport della forza.

Restrizione calorica e digiuno intermittente: la fonte della giovinezza è davvero nella tua cucina?
Negli ultimi tempi c’è molta attenzione nei confronti delle varie forme di restrizione calorica, sia per il dimagrimento che per il benessere e la longevità. Ma come possiamo beneficiare di questo tipo di regime alimentare e funziona davvero per tutti noi?

Lo studio sul digiuno intermittente
: Il digiuno intermittente (Intermittent Fasting o IF) è una pratica di restrizione alimentare intermittente che è diventata molto popolare negli ultimi anni nel mondo dello sport, soprattutto negli sport di forza. È una pratica che non conosce vie di mezzo, come spesso accade per le filosofie alimentari, per cui ci sono sostenitori accaniti e detrattori inferociti.
Il metodo Leangains è quello più conosciuto ed ora c’è uno studio che ne ha analizzato gli effetti su forza e composizione corporea in soggetti giovani ed allenati. Vediamo quali sono stati i risultati.

Problema Paleo: i pro ed i contro della paleo-dieta
La paleodieta è uno dei regimi alimentari più discussi e allo stesso tempo più di successo degli ultimi anni, tanto da scatenare discussioni accese tra i suoi sostenitori ed i detrattori.
Vediamo insieme, da un punto di vista neutrale e basandoci su considerazioni scientifiche e su studi rigorosi, quali possono essere i pregi ed i difetti di un regime alimentare tanto amato e allo stesso tempo odiato.

Caldo, sete, idratazione: la scienza dell’integrazione sportiva
L’idratazione è un fattore estremamente importante per massimizzare le prestazioni, soprattutto nella stagione calda, quando l’intensa sudorazione può penalizzare le prestazioni in modo significativo. Vediamo come fare per mantenere un livello di idratazione ideale.

Dimagrire senza penalizzare la performance: una guida pratica
In molti sport gli atleti si trovano a dover fare i conti con la bilancia per entrare in una determinata categoria di peso oppure, più semplicemente, per cercare di non doversi portare addosso una “zavorra” inerte ed inutile. Se anche tu sei tra questi e vuoi affrontare la cosa seriamente, leggi la mia ricetta.

La scelta del regime alimentare ideale
«Ma come faccio a decidere quale regime alimentare è il migliore in assoluto oppure, più semplicemente, quale funziona bene per me? Meglio ancora, come faccio a decidere come mangiare per rendere al meglio fisicamente e mentalmente e per mantenermi in buona salute?» Scopri come scegliere il sistema migliore per te.

La qualità degli integratori alimentari esiste davvero?
La parola qualità viene utilizzata in modo costante, quasi ossessivo, dalla maggior parte dei produttori di integratori alimentari. Ma possiamo davvero parlare di qualità in senso assoluto oppure è necessario approfondire un po’ meglio un concetto di cui spesso si abusa e che ha risvolti non sempre chiari e lampanti? Vediamo insieme cosa vuol dire davvero qualità e cosa possiamo fare per scegliere davvero prodotti qualitativi.

Risultati Fast Food
Qualche parola ai lettori che allenandosi tutto l’anno, oppure solo quando è convenevole essere in forma, decidono ad un tratto di darsi da fare per perseguire uno scopo che stanno rimandando da troppo tempo.
- 1
- 2
Accesso
Cerca
Dal forum
-
RISPONDI: Sospetto sovrallenamento
Ciao Francesco e benvenuto sul forum, sinceramente se...
Da zalex5, 4 settimane fa
-
Ciao Bomba! Ti vedo online, ti scrivo in pvt se vogliam...
Da Dariuzzo, 1 mese fa
-
RISPONDI: Nuovo diario MaloTeo
Ciao gladio, Quanto all'accensione no, nessun caffè n...
Da MaloTeo, 2 mesi fa
-
-
VENDO OLYMPIC HEX/TRAP BAR DEADLIFT
VENDO OLYMPIC HEX/TRAP BAR DEADLIFT Come da titol...
Da milocrotone, 4 mesi fa