Lavori specifici

Il Core

Il Core

Non allenarti senza un minimo di consapevolezza accettando qualunque routine ti venga proposta o messa nella scheda: documentati, elabora e valuta. Qui puoi farlo partendo da uno dei requisiti fondamentali di qualunque programma, l’efficienza del tuo core.

Allenamento con la corda

Allenamento con la corda

La corda per i pugili è un attrezzo che regna incontrastato in tutte le routine di conditioning, ma fuori dalle palestre di pugilato il suo utilizzo viene spesso ingiustamente ignorato. Lasciate che il fischio che produce diventi un rumore famigliare nelle vostre sessioni di condizionamento e lei vi ripagherà con agilità, coordinazione, resistenza e… tanto divertimento.

Dragon flag tutorial

Dragon flag tutorial

RawTraining è orgogliosa di presentarvi la P&WG crew in occasione della realizzazione del loro primo tutorial. L’esercizio, reso famoso dal grande Bruce Lee, è la dragon flag, splendido movimento per l’allenamento del core e di conseguenza ottima base per procedere verso movimenti e posizioni più complesse .

I Pull Up - Forza e potenza totali!

I Pull Up – Forza e potenza totali!

Vuoi essere tremendamente forte nella parte superiore del corpo e nel core? Vuoi avere spalle, braccia, schiena e addominali tonici e definiti? Allora è il momento di aggredire la sbarra!

La Verticale sulle mani (Handstand)

La Verticale sulle mani (Handstand)

La verticale è considerata una delle skill a corpo libero più importanti anche perchè spesso risulta una tappa obbligata per passare ad abilità più avanzate.
L’apprendimento di un nuovo schema motorio è però sempre una sfida che richiede impegno, intelligenza e dedizione.

In questo tutorial troverete moltissimi spunti che vi potranno aiutare a dominare questo demone.

Wanna do le Parkour?

Wanna do le Parkour?

Vuoi iniziare a fare parkour? Ma la vera domanda è: quando hai smesso? Forse quando sei passato all’età adulta pensando che fosse ormai sconveniente giocare, saltare o arrampicarti sugli alberi come quando eri bambino.

Like a Rolling Stone: Atlas Stone, un movimento da non perdere!

Like a Rolling Stone: Atlas Stone, un movimento da non perdere!

Lago Santo, a quasi 1600 metri di altezza. Penultima curva prima del rifugio Lagdei, c’è un piccolo spiazzo tra le conifere. Lì c’è una vera e propria “pietra di paragone” un masso tondeggiante di non so quanti cavolo di chili. Ero lì con amici a mangiare. A parte chi aveva fatto squat profondo in vita propria e chi era straforte naturalmente, tutti gli altri non riuscirono a smuoverla. Gente forte, coordinata, atletica. Più forte senz’altro della media.

La bandiera

La bandiera

Afferrate un oggetto verticale, posizionatevi in modo corretto e spingete con tutta la forza che avete in corpo! L’obiettivo è semplice ma per raggiungerlo dovrete allenarvi e elevare i vostri livelli di forza fino a quando il vostro corpo non sarà in linea con l’orizzonte.

MMA: Anatomia delle sottomissioni

MMA: Anatomia delle sottomissioni

Esistono molte tecniche di sottomissione micidiali che possono porre fine ad un incontro in pochi istanti. Imparare a conoscerle e dominarle è fondamentale per ogni lotattore, così com’e’ fondamentale conoscerne gli effetti devastanti per non caderne vittima.

L'uso del farmer's walk per la forza della presa

L’uso del farmer’s walk per la forza della presa

Questa settimana pubblichiamo un articolo leggero leggero. Quasi un pasticcino. In attesa dell’articolo che pubblicheremo lunedì prossimo. Gente, a volte è un onore avere un rapporto con simili autori.

immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training