Fondamenti

I fattori individuali
Capita spesso di vedere persone che cercano di replicare l’allenamento di un campione o che sono convinte che ci sia sempre uno schema di training migliore, più intenso di quello che stanno seguendo. Ma non è l’allenamento in sé ad essere più duro o più intenso, è la nostra interpretazione di un particolare schema a fare la differenza.

4 Qualità fondamentali per un lottatore con le palle
La lotta: uno sport dove per far parte dell’elite devi possedere 4 qualità. La prima e più importante: devi essere forte. Secondo, devi essere veloce ed esplosivo. Terzo, devi essere in forma. E, infine, devi essere mentalmente più tosto del tuo avversario.

5 Fattori di stress che influenzano il tuo allenamento
A volte ci troviamo ad avere risultati al di sotto delle aspettative e non riusciamo a capire quale sia la causa della mancanza di risultati, ma fatichiamo ad individuare nello stress della vita quotidiana il responsabile. Vediamo quali possono essere i fattori di stress che influenzano in modo negativi il nostro allenamento.

Dimmi perché ti dopi
Parliamo francamente: il doping funziona. Migliora le performance. Ti fa correre più veloce, saltare più in alto, sollevare più peso, diventare più muscoloso. Ma poi ti presenta il conto e spesso questo conto è assai salato. Ma perché ci si dopa? E poi, ne vale davvero la pena?

I Powerlifter dovrebbero allenarsi di più come dei Bodybuilder – seconda parte
C’è molta differenza nell’allenamento dei powerlifter e dei bodybuilder, ma anche all’interno di queste categorie le differenze di approccio sono notevoli. Ci sono diverse scuole di pensiero sui metodi e la frequenza di allenamento dei powerlifter, per massimizzare i risultati dell’allenamento e arrivare a ottenere il massimo dal proprio fisico. Vediamo quali sono i fattori coinvolti nella scelta del regime di allenamento ideale e se la distanza concettuale ed emotiva che separa il mondo del bodybuilding a quello del powerlifting ha davvero ragione di esistere.

I Powerlifter dovrebbero allenarsi di più come dei Bodybuilder – prima parte
C’è molta differenza nell’allenamento dei powerlifter e dei bodybuilder, ma anche all’interno di queste categorie le differenze di approccio sono notevoli. Ci sono diverse scuole di pensiero sui metodi e la frequenza di allenamento dei powerlifter, per massimizzare i risultati dell’allenamento e arrivare a ottenere il massimo dal proprio fisico. Vediamo quali sono i fattori coinvolti nella scelta del regime di allenamento ideale e se la distanza concettuale ed emotiva che separa il mondo del bodybuilding a quello del powerlifting ha davvero ragione di esistere.

Il problema della sovrasemplificazione
Molto spesso si cerca di migliorare la propria performance cercando di individuare i punti deboli e di allenarsi per migliorarli, secondo la filosofia “Allenati dove fai schifo”. Ma non è sempre così semplice.

Anatomia Vs Anatomia Funzionale
Solo abbracciando una visione olistica dell’organismo è possibile comprendere come approcciare e raggiungere in modo efficiente l’obiettivo finale dell’allenamento, la prestazione. La prestazione stessa è infatti il vero fondamento di ciò che chiamiamo allenamento funzionale.

Una mente forte per un corpo più forte: Lezioni da una palestra ricavata in un magazzino
Intro per la homepage:
Ti alleni in modo corretto, ti alleni con diligenza, con costanza e con intensità. Eppure i risultati non arrivano come ti aspetteresti. Manca qualcosa.
Cosa c’è da cambiare, da aggiungere, da rivedere nel tuo programma di allenamento per fare in modo che i risultati che altri raggiungono con facilità siano anche alla tua portata? Oppure c’è qualcosa d’altro, un aspetto più sottile che stai trascurando e che ti impedisce di eccellere?

Uno
Questo è quello che siamo, questa è l’essenza stessa di RawTraining, dei rawer e della loro infinita guerra contro i demoni.
Accesso
Cerca
Dal forum
-
RISPONDI: Preparazione per soldati "speciali"
@zalex5 grazie per il benvenuto, mi sono scordato la pr...
Di Rino , 1 anno fa
-
Buonasera a tutti, sto praticando da qualche mese il ...
Di marco147 , 1 anno fa
-
Ciao a tutti. Girando per you tube mi sono imbattuto ...
Di Norest , 2 anni fa
-
RISPONDI: VENDO OLYMPIC HEX/TRAP BAR DEADLIFT
Attrezzo non più disponibile.
Di milocrotone , 2 anni fa
-
RISPONDI: Kettlebell caricabile 12 - 40 kg
Ciao, sarei interessato all'acquisto della kettlebell. ...
Di Nicholaspupi , 2 anni fa