powerlifting Archivi - Rawtraining

powerlifting raw: atleta che fa squat con trainer

Powerlifting raw oppure attrezzato?

l mondo del powerlifting si divide in due categorie: raw e attrezzato. Ma qual è la differenza? Cosa è meglio? Tutte le discussioni in proposito hanno senso?

Powerlifting: 25% Allenamento, 75% Prehab, Riabilitazione e Prevenzione degli Infortuni

Powerlifting: 25% Allenamento, 75% Prehab, Riabilitazione e Prevenzione degli Infortuni

La maggior parte degli atleti giovani presta veramente poca attenzione al riposo, al recupero ed alla prevenzione degli infortuni, anche se incorre in un infortunio o ha qualche problema. Se non stai attento adesso, arriverai ad un punto nella tua carriera in cui dovrai prestare attenzione se vorrai continuare a sollevare pesi.

Quali sono le cose che puoi fare per allungare la tua vita agonistica e provare a prevenire gli infortuni?

I Powerlifter dovrebbero allenarsi di più come dei Bodybuilder - seconda parte

I Powerlifter dovrebbero allenarsi di più come dei Bodybuilder – seconda parte

C’è molta differenza nell’allenamento dei powerlifter e dei bodybuilder, ma anche all’interno di queste categorie le differenze di approccio sono notevoli. Ci sono diverse scuole di pensiero sui metodi e la frequenza di allenamento dei powerlifter, per massimizzare i risultati dell’allenamento e arrivare a ottenere il massimo dal proprio fisico. Vediamo quali sono i fattori coinvolti nella scelta del regime di allenamento ideale e se la distanza concettuale ed emotiva che separa il mondo del bodybuilding a quello del powerlifting ha davvero ragione di esistere.

I Powerlifter dovrebbero allenarsi di più come dei Bodybuilder - prima parte

I Powerlifter dovrebbero allenarsi di più come dei Bodybuilder – prima parte

C’è molta differenza nell’allenamento dei powerlifter e dei bodybuilder, ma anche all’interno di queste categorie le differenze di approccio sono notevoli. Ci sono diverse scuole di pensiero sui metodi e la frequenza di allenamento dei powerlifter, per massimizzare i risultati dell’allenamento e arrivare a ottenere il massimo dal proprio fisico. Vediamo quali sono i fattori coinvolti nella scelta del regime di allenamento ideale e se la distanza concettuale ed emotiva che separa il mondo del bodybuilding a quello del powerlifting ha davvero ragione di esistere.

Power-lifts tutorial

Power-lifts tutorial

Imparare ad eseguire correttamente le powerlifts è fondamentale per ottenere il massimo dalle proprie sessioni con il bilanciere senza rischiare infortuni. Imparare a dominare le alzate di potenza è il primo passo per sconfiggere i tuoi demoni!

Powerlifting o Weightlifting come metodo principale per la preparazione atletica?

Powerlifting o Weightlifting come metodo principale per la preparazione atletica?

Non so tu, ma noi di RawTraining troviamo l’allenamento per lo sviluppo della forza (in una o più delle sue declinazioni possibili) nell’ambito della preparazione atletica sportiva di uno sport qualsiasi, un tema davvero appassionante. Che tu sia un agonista o no, comprendere come migliorare atleticamente dovrebbe essere una priorità. Senza alcuna pretesa di esaustività, eccoti uno spunto per scatenare un confronto.

Una prospettiva russa sul Sistema Bulgaro

Una prospettiva russa sul Sistema Bulgaro

Qualche settimana fa Ado ha segnalato in un thread sul forum di RawTraining un paio di allenatori americani che stanno svolgendo un lavoro interessante: John Broz e Glenn Pendlay. Detto fatto, eccovi un articolo di Glenn Pendlay!

Passare dal Powerlifting ad uno sport da combattimento

Passare dal Powerlifting ad uno sport da combattimento

Il miglior tranfer della forza per le MMA? Non ho alcun dubbio, si chiamano dead llift, squat e bench press. È il powerlifting ragazzi!

Il segreto del Sistema Bulgaro nel sollevamento Olimpico

Il segreto del Sistema Bulgaro nel sollevamento Olimpico

Non so te, ma abbiamo trovato davvero stimolante il recente articolo di Ado Gruzza pubblicato su queste pagine. RawTraining ama da sempre la forza. E allora perché non approfondire l’argomento e rilanciare la discussione?

L'approccio realistico all'allenamento della forza nell'atleta natural

L’approccio realistico all’allenamento della forza nell’atleta natural

Quanti metodi conosci per sviluppare la forza di un atleta natural? Quanti di questi sono veramente efficaci? Ecco come ottimizzare l’allenamento della forza!

immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training