Forum
Se ha transfer, è stupido...
le sparate del tipo "Se mi avessi davanti non faresti il galleto" sono quantomeno ridicole
anche perchè (se la butti sulla rissa) tu stesso hai affermato di essere stato steso da gente ben più mingherlina di te ... o no ?
scusa non ho resistito all'assist, non me ne volere ...
io appartengo alla gilda degli arcieri, mi apposto e ti aspetto al varco, l'arco è silenzioso come un fucile con silenziatore, e la freccia ....sfonda elmi e corazze senza timore ... (!!) ... non posso competere nel corpo a corpo ....non è nella mia indole... 🙂
Lo penso veramente...Penso che guardandosi in faccia probabilmente ci si capirebbe meglio...e sicuramente ci si pensa un po'prima di dire che chi ti ha di fronte ti ha rotto l'anima....Anzi probabilmente si discuterebbe davanti ad una birra o a un caffe'....Era solo una critica...credevo di essere costruttivo,ma invece l'avete presa cosi...Evangelista ono sapra'fare lo squat..perche'non lo sa fare....ma le cose che dice di biomeccanica vanno ascoltate....Il post lo ha aperto lui,ma non ce l'avevo con lui...era solo un suggerimento che volevo dare...Non era il post ad essere noioso..anzi..il contrario...Non e'solo un forum questo..o meglio non lo era nella mia mente...Creare un movimento di persone accomunate dal sano desiderio di allenarsi,con intelligenza....tenedo ben presente le regole della biomeccanica...anche se poi l'agonismo non le sgue per niente...ecco dove sta la mia critica allo squat di Evangelista.....Per lui quello e'uno squat valido in competizione,ma pericolosissimo dal punto di vista biomeccanico...Non posso dirlo questo?...Ti sembro troglodita se dico che dietro ad un pc tutti si possano sentire in dovere di dire all'interlocuttore che ha rotto l'anima,in maniera aggressiva e non proprio elegante?....Ecco perche'ho detto che davanti non mi avrebbe affrontato cosi....Magari avremmo discusso dello squat o del good morning...e dopo magari ci saremo fatti anche una risata....Ma non penso che l'ing.Evangelista abbia il senso dell'umorismo...E io non ho la perversione di farmi mettere sotto....Proprio non ce l'ho....E mi scuso per gli errori di sintassi e di ortografia,che possono aver infastidito qualcuno....Ad maiora....
Non interverro'piu'....Ve lo prometto....Non era mia intenzione suscittare tutto questo vespaio....Buon allenamento a tutti....E il libro di Evangelista lo comprero'lo stesso...Un addio dal vostro galletto superuomini.....Arcieri..lottatori....rocciatori....Ma che ci sta a fare un troglodita come me qua?....Adiosu....
Dal vivo ti direi lo stesso: mi ha rotto i coglioni il tuo atteggiamento che è assolutamente incoerente.
E' 300 post che dici che non scriverai più e ancora sei qui a dire che non scriverai più. Puoi andartene, nessuno ti ferma.
Nota quanto sei patetico. Prima Iron, poi ingegnere, poi Evangelista. Compri il libro ma non te lo fai autografare... ma piantala! Così fanno i bambini delle elementari!
Sei TU che mi metti sul piedistatto, posto su cui io non voglio stare. Sei tu che pensi chissà che cosa. Sei tu che hai iniziato con la storiella del macrociclo, polemicamente e senza motivo.
Perciò, tu ti scusi e tutto finisce qua. Altrimenti per me sarai assolutamente inesistente.
Ah... io ho un bruttissimo squat, è una vita che lo dico. Ed è per questo che amo studiarlo.
Torno al Paolo...Paolo le mie scuse non le avrai mai....Mi son spiegato in mille post,ma evidentemente non riesco ad esporre quel che realmente voglio dire...e quindi inutile insistere...Cosa penso di raw training?....Penso che sia un bellissimo progetto...tanto e vero che a settembre,come sa qualcuno,avrei anche affrontato la prima parte del corso....ma con te insegnante non penso che andrei molto lontano,anche se tornerei con un bagaglio di conoscenze piu'ricco....Condivido e lo ho detto tantissime volte,il succo della vostra filosofia...Proprio ieri mi son arrivati due volumi di biomeccanica...bellissimi......mi sei venuto in mente proprio tu...ma ormai il danno e'fatto....Sono sardo e ho tutti i difetti dei sardi e purtroppo pochissimi pregi...per aluni quei difetti sono pregi..per me non e'cosi ed e'una mia limitazione....Non ci siamo capiti e non ci capiremo mai....Avrei voluto fare il corso per la certificazione anche solamente per avere i manuali,che son sicuro mi darebbero le stesse sensazioni dei bambini che trovano la marmellata....ma io scusa non te lo chiedro'mai....Non sono un ragazzino...I miei erano solo consigli....ma ho l'impressione che con i miei interventi porti della negativita'al gruppo...Chiedo scusa di questo a tutti....ma non a te....E ora mi trasformero'in fantasma....
ke cazzo proprio quanbdo mi ero deciso a intervenire in questo ke sembra essere un post interessante è scaduto tutto in rissa 🙁 ....vabbè dico lo stesso la mia sull'articolo di paolo ...se ha transfer è stupido sembra essere un titolo ad effetto per poi parlare del transfer dell'allenamento sulla prestazione fisica/atletica ma in realtà leggendo l'articolo ( che forse nn ho ben compreso e se è così mi scuso) sembra ke paolo ce l'ha proprio con tutto quello che si chiama "allenamento" usare i kt per megliorare una prestazione secondo lui è una stupidaggine ... anke usare il bilanciere e i suoi efficaci movimenti con sovraccariko progressivo lo è? .... quindi tutti gli atleti del mondo ke cazzo si allenano a fare? nulla ha un adeguato transfer sul loro sport? è inutile ke tutti i milgiori figther professionisti del mondo usano i mezzi allenanti quali sovraccariki kt bilancieri per milgiorarsi nel loro sport sono tutti dei fessi ? quandi è inutile anke per un calciatore correre per allenarsi sperando ke ciò gli migliori la corsa in campo e il fiato ...in fondo c'è chi corre per sport kme ki fa atletika leggera e sicurmante sarà piuù bravo di un calciatore ..ma siamo sicuri che è tutto stupido e inutile ?
E basta cazzo! Mundiché, sei un vero incubo. IronPaolo, come gli altri utenti del forum, ha il diritto di postare quello che gli pare. Se poi a te non piacciono l'argomento trattato o i commenti che ne seguono, sei libero di dire la tua, ma non puoi stracciare le palle alla gente in questo modo. Qui non ci sei solo tu che leggi. Non è il tuo blog personale, dove puoi perderti nei tuoi delìri fregandotene di tutto. Sei ospite di un forum, sei in casa d'altri, perciò comportati in grazia di Dio. Hai trasformato quella che poteva essere una discussione interessante in una polemica personale tra te e Paolo. Io non so che diavolo sia successo tra voi due, ma il forum non è il posto adatto per le risse verbali. Voglio dire, mandarsi a cagare va bene, ma non lo si può fare per tre pagine di fila, perché alla fine le palle le fai girare a tutti. Se volete chiarirvi vi scambiate le email e lo fate in privato. Se, invece, non ti va e non vuoi chiedergli scusa per le stronzate che gli hai detto, allora evita di tirarlo in ballo nei tuoi commenti futuri. Mi sembra il minimo.
Poi sta cosa dei difetti dei sardi risparmiatela. Io sono sardo come te, ma sono abbastanza intelligente da capire che quando la faccio fuori dal vaso devo chiedere scusa. Tu, invece, ti comporti come se avessi contro il mondo intero e ti metti pure a fare la vittima.
Per finire ti dirò una cosa che ti sconvolgerà, tieniti forte: Franco Columbu si dopava. Fattene una ragione. E' vero, era forte come un mulo, ma si dopava. Lui e Arnold si sono iniettati di tutto quando si preparavano per le competizioni. Questo lo ha detto lo stesso Arnold in più di un'intervista, perciò non può essere messo in discussione. In quegli anni l'assunzione di sostanze dopanti era la norma.
E adesso, un bel respiro profondo, rilassati, distendi i nervi, tira fuori gli amaretti e il mirto e chiedi scusa a Paolo per la stronzata dell'ingegnere snob. Uno che si mette a fare i tyre flip in mezzo alla strada, con i vicini di casa che lo spiano da dietro la siepe, non può essere uno snob. 😉
Spezzo una lancia in favore di Mundicheddu,anche in altri post si sono fatte delle
polemiche con altri utenti che non hanno parlato in questo post ma anche questo tipo di
cose fanno parte del gioco,sicuramente la verità stà nel mezzo comunque non mi
sembra carino che venga preso a male parole,a parolacce precisamente mentre lui
insulti di questo tipo non ne ha fatti,ha espresso il suo pensiero,non posso dire se
giusto o sbagliato ma senza parole pesanti tipo "Dal vivo ti direi lo stesso che mi hai
rotto i cogl...." dove si era spiegato che non era per litigare come qualcuno ha subito
pensato,oppure chiedi scusa per le str.. che hai
detto,stracciare le palle.. ecc ecc
Avrà detto sicuramente delle cose sbagliate nel discorso ma sicuramente non a un
livello così
basso come le risposte dategli..
P.S. @deadboy: Mundicheddu lo sà che Columbu si dopava,lo potrai vedere nelle
precedenti conversazioni
Sono un appassionato di atletica leggera e da circa 2 anni mi sono avvicinato ai prima ai pesi e poi al corpo libero.
Inizio ad avere un po' di confusione sul tema 'preparazione con i pesi'-'altro sport'.
Quello che sapevo era:
I lavoro con i pesi non è un monolite, ci sono vari schemi di allenamento e almeno tre 'attrezzi' (bilanciere, manubri, macchine).
Aumentare la forza massima aumenta la possibile velocità di un gesto qualsiasi.
Per aumentare la forza massima lo strumento migliore è il bilanciere usato con ottima tecnica, schema corporeo consolidato e molto volume di lavoro tra il 70 e l'80% del 1RM e poco volume tra l'80 e il 100%.
Gli esercizi fondamentali con il bilanciere sono squat stacco e panca.
La velocità, la potenza, la resistenza e tutte le altre caratteristiche del gesto sportivo si allenano con esercitazioni tipiche dello sport in questione. (ad es. la corsa veloce si allena con accelerazioni, allunghi, corsa balzata etc).
Ora questa insieme di considerazioni sembra essere messo in dubbio dalla pratica di molti sport (vedi thread 'Integrazione pesi per k1 ') e anche interventi di allenatori su altri forum di atletica o di ginnastica artistica che seguo.
Il ragionamento di Ironpaolo mi sembra abbastanza chiaro: dire che una attività è importante perché è utile per un altro sport la sminuisce e chi si appoggia solo su questo aspetto per esaltarla non ci fa una bella figura.
Quindi, per esempio, nel rapporto squat-sprint sarebbe sciocco esaltare lo squat perché fa andare più veloci. L'unica affermazione sensata sarebbe "Lo squat è uno sport a se stante, nel powerlifting, e alcuni allenatori lo ritengono utile per migliorare nello sprint."
@ ER PRINCIPE: condivido pienamente quello che hai detto, hai anticipato il mio intervento,praticamente avrei detto le stesse cose.
In più mi sembra stupido rimarcare il fatto che Mundicheddu abbia fatto qualche errore di ortografia solo perchè non è d'accordo con il post.
ok,ripeto che l'articolo di Paolo mi è piaciuto un sacco,ma 5 pagine di post,discussioni a parte,mi sembrano eccessive,e mi sono posto una domanda.Io non alleno sportivi olimpici,la maggior parte delle persone sono gente comune che vuole semplicemente diventare più forte e superare i propi limiti.Molti di voi scrivono cercando di capire cosa può avere più transfer su questo o quello squatt,se le ghirie sono il top oppure no,rkc o gs,quando invece già Paolo ha spiegato,come avevo già sostenuto,che tutto è solo un mezzo.Infine mi chiedo,non sarebbe meglio,se dobbiamo parlare di transfer,scrivere di quali esercizi e protocolli ci possano fare superare i nostri limiti e demoni,piuttosto che in quale sport olimpico possano farci diventare campioni?Ad esempio se arrivasse il sedentario che vi dice che comeobiettivo ha da completare 5 trazioni alla sbarra per superare il test militare,ma non riesce nemmeno a sollevarsi una volta,che esercizi usereste per avere transfer sulla sbarra?e per un muscle up?e per lo squatt e lo stacco?Poi magari sono io l'unico che non allena atleti olimpici,ma credo che la possibilità di entrare in certi settori se non ci sei cresciuto prima come atleta e poi come tecnico sia davvero dura.
ok,ripeto che l'articolo di Paolo mi è piaciuto un sacco,ma 5 pagine di post,discussioni a parte,mi sembrano eccessive,e mi sono posto una domanda.Io non alleno sportivi olimpici,la maggior parte delle persone sono gente comune che vuole semplicemente diventare più forte e superare i propi limiti.Molti di voi scrivono cercando di capire cosa può avere più transfer su questo o quello sport,se le ghirie sono il top oppure no,rkc o gs,quando invece già Paolo ha spiegato,come avevo già sostenuto,che tutto è solo un mezzo.Infine mi chiedo,non sarebbe meglio,se dobbiamo parlare di transfer,scrivere di quali esercizi e protocolli ci possano fare superare i nostri limiti e demoni,piuttosto che in quale sport olimpico possano farci diventare campioni?Ad esempio se arrivasse il sedentario che vi dice che comeobiettivo ha da completare 5 trazioni alla sbarra per superare il test militare,ma non riesce nemmeno a sollevarsi una volta,che esercizi usereste per avere transfer sulla sbarra?e per un muscle up?e per lo squatt e lo stacco?Poi magari sono io l'unico che non allena atleti olimpici,ma credo che la possibilità di entrare in certi settori se non ci sei cresciuto prima come atleta e poi come tecnico sia davvero dura.
scusate il doppio post,chiedo di cancellare il primo,l'ho riscritto per via di alcuni errori:( la fretta(e la fame)giocano brutti scherzi
Premesso che concordo con il "principio" che c'è dietro il post di Paolo, mi permetto di dire la mia contestualizzando un pò il tutto.
innanzitutto ci tengo a precisare che non voglio perorare la causa di nessuna disciplina a scapito di un'altra...ma limitarmi a vedere che le cose con ob obiettività e un pò del sano, dimenticato, vituperato buonsenso.
Se parliamo di sport agonistici il transfert maggiore lo dà la pratica stessa dello sport di riferimento....qualsiasi allenamento con sovraccarichi che porti degli importanti transfert richiede molto tempo da dedicargli, che presumubilmente ne và a togliere alla disciplina stessa....ovviamente un atleta agonista fà solo quello nella vita è può permetterselo e, altrettanto ovviamente ci sono sport più indicati di altri al lavoro con i sovraccarichi ( lo sci necessità di squat molto più del calcio e il rugby di stacco e panca molto più del ping pong o del tennis).
se parliamo invece di ambito fitness non competitivo e quindi l'utente medio da palestra che vuol stare in forma e non lasciare i polmoni e qualche articolazione durante l'occasionale settimana bianca e/o partita di calcetto scapoli/ammogliati, gli allenamenti così detti funzionali (crossfit, kettlebells, calistenici etc) sono sicuramente un approccio nuovo e vincente rispetto al classico BB o Pl....vuoi perchè c'è molta più componente aerobica e resistente ( imprescindibile quando si GIOCA ad un qualsiasi sport che non siano gli scacchi e le bocce), vuoi perchè gli allenamenti sono vari e divertenti e commercialmente molto "vendibili"....anche psicologicamente fanno sentire l'utente medio un pò Rambo che si gasa ed è contento....ovviamente venderli nell'ambito della preparazione agonistica di qualche altro sport è inutile.
Gli atleti del crossfit sono eccezzionali nel crossfit e così via...saranno competitivo forse in altri sport a livello amatoriale in alcuni e in altri anche meno ma in definitiva a livello agonistico è la specificità che conta.
per tornare a Paolo la ricerca del transfert ha poco senso...vi piace una disciplina? FATELA! non cercate transfert vari se non quelli fini allo sport stesso che praticate...concentrarsi tutti sulle giuste metodiche allenanti ( a prescindere dal mezzo) è molto più utile e produttivo!
IMHO!
@er Principe
Il problema non sono le discussioni e le polemiche che possono sorgere tra gli utenti del forum nei vari topic, ma il fatto di trasformare la cosa in un fatto personale e di tirarla per le lunghe. E' un forum, non il suo blog personale. A me del perché lui ce l'abbia con Paolo, o con Ado, o con qualcun altro non importa nulla. Se interviene in un topic e non è d'accordo con l'argomento trattato o con i commenti fatti dagli utenti è liberissimo di dire la sua, ma portare la polemica sul personale, come ha fatto lui, e parlare del forum e di chi vi scrive come di un gruppetto di finti intellettuali con la puzza sotto il naso non è corretto. E non lo è perché non è vero, altrimenti a leggere e scrivere qui dentro ci sarebbero solo una decina di persone. Perciò, dirlo equivale a dire una stronzata, o fesseria, chiamala come vuoi: il succo è lo stesso.
Quanto poi al discorso del doping di Columbu, si ritorna a quello che ho detto all'inizio: ne ha parlato in altri post precedenti, bene, allora che bisogno c'è di tirare fuori l'argomento altre volte e sempre con una vena polemica? Basta cavolo. Non fa altro che ricordare di non essere più un giovanotto, però poi scrive come se stesse litigando nel cortile fuori dalla scuola.
E chiudiamola qui.







