Forum

il mio strappo

26 Post
8 Utenti
0 Likes
76.6 K Visualizzazioni
orsettoKT
Post: 292
Topic starter
(@orsettokt)
Registrato: 16 anni fa

[video] http://www.youtube.com/watch?v=tuv8OgGbMr0 [/video]

Metto qui il video dello strappo di oggi per dare piu visibilità, nel diario credo lo vedano in pochi... Attendo critiche ed evetuali offese...

Guardandomi, oltre ad un'innata bellezza ed eleganza 🙂 noto che non vado indietro con la schiena come vorrei, eppure avrei detto che mi buttavo indietro mentre lo facevo...

25 risposte
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

Ciao Simo per vedere il video metti alla fine [/video] con la barretta /.
Per il video voglio aspettare di vedere i consigli dei ragazzi , per vedere che ti dicono 😉

Rispondi
marcobusso
Post: 49
(@marcobusso)
Registrato: 16 anni fa

Ciao! le cose che vedo io sono:
- come dici te non vai indietro con la schiena per la discesa
- quando hai la ghiria in mezzo alle gambe muovi molto il polso facendo oscillare la ghiria e questo ti fa sprecare delle energie
- forse è solo un errore dovuto alla prospettiva con cui vedo il video ma mi sembra che nel lockout non extraruoti la mano e il corpo della ghiria di conseguenza sta girato verso l'interno (verso la tua testa per intenderci) e questo non ti fa bloccare bene il braccio
Questo è solo il mio parere 🙂

Rispondi
Portos78
Post: 68
(@portos78)
Registrato: 15 anni fa

Altro che orsetto...mi aspettavo uno magrolino 🙂
A parti gli schezi, al di là delle cose che ha detto Marco, noto troppa poca spinta del bacino e più lavoro di braccia, questo non significa che la spinta non ci sia per carità ma con una maggiore tecnica un 32kg te lo mangeresti!!!

Rispondi
orsettoKT
Post: 292
Topic starter
(@orsettokt)
Registrato: 16 anni fa

Ciao marco,
- quell'andare indietro proprio non mi vuol venire... a volte mi butto indietro ma mi sembra quasi di cadere, ho pensato che forse puo essere perche sono pesante e 24 li compenso facilmente senza dover creare una grande leva.

-il polso lo giro cosi per portare il braccio piu in basso e piu attaccato al bacino (è piu un movimento di spalla) mi sembra che cosi la spinta si trasmetta meglio, sento l'avambraccio piu saldo al bacino, ma forse mi sbaglio...

-puoi spiegare meglio questo extraruoti? cerco di incastrare la mano e di ruotare la spalla verso dietro, per intenderci cerco di fare in modo che il mignolo della mano punti indietro... almeno con la sinistra, che è piu rigida credo aiuti a riposare, la spalla destra mi va dietro che è una meraviglia e riesco a riposare bene, mentre la sinistra mi sembra rimanga sempre un po rigida come se non va bene indietro... Questo è un grande problema che ho nello strappo... se avete una soluzione vi sacrifico un capretto 🙂

Rispondi
orsettoKT
Post: 292
Topic starter
(@orsettokt)
Registrato: 16 anni fa

Ciao portos, si sono "di costituzione robusta", da poco ho iniziato ad andare piu indietro anche grazie a quel movimento di polso/spalla che diceva marco e sento che la spinta va meglio, quello che mi manca è la presa (ho una presa da signorina) e mi sento sempre poco sicuro, come consigliato da Visione iniziero a introdurre swing coi 24...

Rispondi
Azaghal
Post: 119
(@azaghal)
Registrato: 16 anni fa

Concordo con Marco....e concordo sull'innata bellezza ed eleganza 😀

Stavo x fare le stesse osservazioni di Portos, ma mi ha preceduto 🙂 .... secondo me ti infili poco sotto il peso...

Per la presa ti dico solo che ti capisco bene....

Rispondi
KettleHell
Post: 13
(@kettlehell)
Registrato: 15 anni fa

Io eliminerei i los fastidios in sottofondo, probabilmente con i necrophagist riusciresti a raggiungere ed aggiungere maggiore tecnicismo. O forse, trattandosi di strappo meglio ancora i cannibal corpse...
Per la presa puoi provare ogni tanto il bottom up clean e press e (come suggerisce Visione) swing pesante. Data la corporatura esile, quasi da etoile, credo che pesante inizi almeno da 32kg. Per il sacrificio aspetta la luna calante...

Rispondi
lcvl
Post: 211
 lcvl
(@lcvl)
Registrato: 15 anni fa

Prima di tutto complimenti.

Poi quello che vedo:
- Come è già stato detto, 24kg sembra molto leggera per te. Poca esplosività di bacino, e non sembri spingere molto il suolo con le gambe per trasmettere potenza al treno superiore.
- L'incastro della mano nella maniglia mi sembra sia un po' in ritardo. Forse per questo il lockout è un pò traballante. Prova ad infilare la mano appena la gyria supera la fronte/occhi.
- In lockout, invece di tenere il palmo della mano parallelo al corpo (il pollice che guarda verso il lato opposto del braccio che lavora), prova a tenerlo perpendicolare o quasi (il pollice punta alle tue spalle).

E ripeto, complimenti.

Rispondi
marcobusso
Post: 49
(@marcobusso)
Registrato: 16 anni fa

Quello che intendevo io è quello che ha spiegato lcvl il pollice deve puntare alle tue spalle, se non sei sicuro della posizione dovresti farti un video di fronte, se il tuo avambraccio passa al centro del corpo della ghiria vuol dire che lo fai già bene.
Per la questione di polso va benissimo andare indietro, ma dovresti farlo senza muovere il polso anche io lo facevo una volta e la presa e l'avambraccio mi si stancavano facilmente.

Rispondi
Gavazzi
Post: 166
(@gavazzi)
Registrato: 15 anni fa

Ciao orsettoKT!
Anche io ho sempre fatto lo strappo in quel modo, poi da quando ho iniziato ad ascoltare i Necrophagist, ho avuto l'illuminazione e sono riuscito a coinvolgere di più la spinta di bacino nell'esercizio 😀

Per il problema della presa prova ad abbassare l'altezza da cui fai cadere il Kettlebell: prima di iniziare la discesa di ogni ripetizione già ti pieghi un pò sulla ginocchia, piegati di più! in modo da abbassare l'altezza della girya di almeno 10cm.
Per portare indietro la schiena senza avere la sensazione cadere a me aiuta molto pensare di aggrapparsi alla maniglia della girya come se fosse una corda che mi sostiene.

Rispondi
Gavazzi
Post: 166
(@gavazzi)
Registrato: 15 anni fa

per i Necrophagist scherzo...
Anche io nello strappo ero davvero bloccato con il bacino, Andrea mi ha consigliato di imitare lo stile di Ksenija Dedyukhina:
[video] http://www.youtube.com/watch?v=1gySHhZWyYI [/video]

[url= http://caestuspalestra.wordpress.com/2009/02/12/ksenija-dedyukhina-iron-lady/ ] intervista a Ksenija Dedyukhina [/url]

Rispondi
lcvl
Post: 211
 lcvl
(@lcvl)
Registrato: 15 anni fa

Un altro suggerimento per portare indietro il corpo in fase di discesa.
Se la gyria è leggera rispetto al peso del corpo e quindi non offre abbastanza contrappeso per permettere di andare indietro con il torso, prova ad alzare il braccio che non lavora, portandolo davanti al corpo in modo da aggiungere il peso del braccio al peso della gyria. Non lo fanno tutti, però può aiutare.

E qui ci sono vari stili di snatch a confronto (slow motion). Quello di Ginko è il mio preferito. Si vede benissimo l'inclinazione all'indietro e anche il rilassamento della presa in fase di discesa.
[video] http://www.youtube.com/watch?v=MthV9Ydc-ww [/video]

Rispondi
orsettoKT
Post: 292
Topic starter
(@orsettokt)
Registrato: 16 anni fa

Grazie dei consigli! E degli inattesi complimenti!
ok per il lock out in ritardo, afferrato il concetto! Mentre per il tenere il pollice verso dietro, io cercavo di fare proprio l'opposto per infilare meglio la spalla dentro... Quindi dovrei finire, quando la ghirya è sopra la testa, con il pollice che punta indietro e il palmo della mano che da verso il braccio che non uso?

Cerchero di mettere in pratica i vari consigli, dalle ginocchia al braccio sollevato... purtroppo ho la coordinazione di una ruspa...

Rispondi
orsettoKT
Post: 292
Topic starter
(@orsettokt)
Registrato: 16 anni fa

Riesumo questo post per non aprirne un altro e intasare il forum... la macchinetta ha ripreso a funzionare, e quindi giu coi video....
Oggi ho immortalato i primi strappi coi 32, le mani hanno retto bene, e la storia si ripete... non vado indietro colla schiena e tutto il resto... pero le spalle sono incastrate meglio in lock out o almeno le sento cosi... Ma per dire questo aspetto di fare serie piu lunghe per vedere sotto fatica come va...

[video] http://www.youtube.com/watch?v=_tPcfsui4sE [/video]

[video] http://www.youtube.com/watch?v=KeOi_u2dbl4 [/video]

Dopo ho ripreso i 24 e la tecnina l'ho sentita migliore, ma come un co.......ne non ho fatto video, sarà per la prossima volta...

Rispondi
Pagina 1 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training