Forum

Qualcuno sa spiegar...
 

Qualcuno sa spiegarmi questo?

15 Post
9 Utenti
0 Likes
8,740 Visualizzazioni
Alex PTrainer
Post: 62
Topic starter
(@alex-ptrainer)
Registrato: 13 anni fa

ultimamente vedo diversi video dove il tizio solleva un carico e poi sviene o rimanendo semicoscente perde il controllo del corpo tipo un mezzo K.O. ... che fenomeno é?

http://www.facebook.com/photo.php?v=108884419285988&set=vb.381641995257474&type=2&theater

cosa succede nel corpo? ha un nome questa cosa? a qualcuno è successa? personalmente o il carico lo tiro su o resta giù, al massimo mi strappo o stiro qualche muscolo...

grazie

14 risposte
Follia
Post: 331
(@follia)
Registrato: 15 anni fa

È un post ironico, vero?

Rispondi
UnoQualunque
Post: 376
(@unoqualunque)
Registrato: 15 anni fa

Ciao
Azzardo la mia ipotesi. In attesa di pareri più autorevoli

Si chiama sincope da sforzo.

Nell'apnea si dice è andato in " Samba " .

Rispondi
Alex PTrainer
Post: 62
Topic starter
(@alex-ptrainer)
Registrato: 13 anni fa

@follia, no... 😉 perchè? che problema c'è... posso immaginare che sia un repentino cambio di pressione... non credo sia rabdominosi... o qualcosa di più grave, sinceramente avvicinandomi a carichi importanti nel deadlift, vorrei documentarmi meglio e non conosco il termine e nemmeno mai ho sentito parlare di questo "problema"... sinceramente ne ignoravo l'esistenza sino a poco tempo fà...

Rispondi
deadboy
Post: 1560
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Per me è un calo di pressione, ma non possiamo sapere quale sia la causa.
Magari è lo sforzo, magari un'apnea prolungata, magari tutti e due. Mi sembra che non espiri nemmeno quando chiude l'alzata.
E io che pensavo che lo stacco fosse sicuro. 😀

Rispondi
SeaWolf
Post: 726
(@seawolf)
Registrato: 14 anni fa

mi accodo al parere di deadboy, anche secondo me è un calo di pressione.

capita anche a voi che dopo uno stacco avete un leggero effetto "mi-alzo-dalla-sdraio-di-colpo-in-estate"?!

Rispondi
deadboy
Post: 1560
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

A me comunque sembra proprio che non espiri quando sta per chiudere l'alzata e dopo idem, non espira e non prende aria. Resta troppo tempo in apnea.

"STRANGOLATI DA SOLO!" 😀
Sergente Hartman in Full Metal Jacket

Rispondi
Alex PTrainer
Post: 62
Topic starter
(@alex-ptrainer)
Registrato: 13 anni fa

oh ... grazie per le risposte!

anche se la questione può sembrare banale, per me che sono un curioso non lo è...

tutto nasce da questa serie di video :

https://www.facebook.com/photo.php?v=492143007493171&set=vb.340123302695143&type=2&theater

qui a parte le risate e il manuale delle cose da non fare... mi interessa il primo tizio che fa il deadlift e si schianta di muso sui pesi e il tizio al min 2:16 con il bilancere cubico...

poi ho trovato questo in ambito olimpionico:

http://www.facebook.com/photo.php?v=110200219154408&set=vb.381641995257474&type=2&theater

più che altro mi sembra comprensibile che non vorrei finire schiantato dopo uno sforzo ...

cioè, facendo incontri di kickboxe mi è successo di vomitare dopo un raund a cannone, o collassare dopo un wod estremo, ma la cosa si presenta sempre dopo un periodo medio corto di attività al limite... questi invece sono tranquilli, fanno un solo sollevamento e al momento sembra tutto ok e poi di colpo .... svengono.... è quantomeno strano..

mi interessa capire il fenomeno per evitarlo....

grazie ancora

Rispondi
deadboy
Post: 1560
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Uahahahaha! 😀 Quella dell'acquario è mitica. Che coglione!

Ma devo dire che sono diverse quelle da circo. 🙂
Il ragazzo che fa il curl con i mattoni ha problemi di suo, perché addirittura gli vengono le convulsioni. Ci sono persone che hanno problemi di pressione o altre patologie che possono sconsigliare certi sport. Se poi hanno problemi di pressione e fanno sforzi in apnea allora è facile che vadano in tilt.

Quella interessante è quella in ambito olimpico, perché almeno li sappiamo che la persona è in salute (o almeno lo diamo per scontato). Ma anche qui mi sembra un calo di pressione e infatti rinviene subito (come il tizio del deadlift del primo video che avevi messo).

Io non sono un medico, quindi non ne ho la più pallida idea e anche quando dico calo di pressione, magari dico qualcosa di diverso da quello che si intende in genere per questo tipo di evento. Boh, magari per l'olimpica e il tizio con la barbetta del deadlift è quello che dice Unoqualunque. Ma quello dei foratini ha problemi di suo e lo sforzo in apnea glieli sveglia, diciamo.

Rispondi
Alex PTrainer
Post: 62
Topic starter
(@alex-ptrainer)
Registrato: 13 anni fa

ahahah, quel video ti fa spanciare, c'è gente con non ha il minimo istinto di conservazione.....ahahah, cmq credo sia istruttivo vedere le cose che capitano ad altri poveri disgraziati, così usufruisci della loro esperienza ed eviti cazzate, anche se in quei video se mi avessero ripreso durante i miei esperimenti sarei rientrato a pieno titolo....

cmq ha ragione UnoQualunque ho cercato sincope da sforzo ed è uscito un argomento davvero variegato allego link per chi vuole approfondire...

grazie a tutti

http://www.my-personaltrainer.it/salute/sincope.html

Rispondi
Marokun
Post: 831
(@marokun)
Registrato: 14 anni fa

Per esperienza personale, mi è capitato diverse volte nello stacco da terra, anche cercando un'impostazione da prima tirata WL, quindi con carichi limitati, di sentire che nello scaricare la pressione sanguigna alla testa scendeva molto velocemente.

D'altra parte credo la spiegazione sia molto semplice.
Con la cintura e una forte compressione dei vasi della parte inferiore del corpo, è normale che il sangue venga "spremuto" verso l'alto.
In più sei in un'apnea forzata: il cuscino d'aria aumenta la pressione interna, quindi spinge il sangue in periferia, ma le gambe sono in tiro, quindi i vasi sono poco o punto disponibili, quindi ho un grosso aumento di pressione verso l'alto.

Risultato: la tipica costipazione dei vasi del collo, faccia "rossa", eccetera.

A questo punto termino lo stacco, mollo il peso ed espiro. Tutta la pressione di cui sopra viene repentinamente meno, e il sangue torna a defluire verso il centro e verso il basso.

Ma non basta: il bilancere, comunque, lo accompagno verso il basso, e poi, proprio mentre la pressione sta precipitando, mi alzo rapidamente, facendo ulteriormente diminuire la pressione dei fluidi nella testa.

Voilà, un ottimo presupposto per andare giù come una pera.

Soluzioni? C'è un allenamento anche del sistema vascolare, quindi devo aspettarmi che progressivamente il mio organismo sia in grado di reggere queste deliziose sollecitazioni.

Poi, probabilmente, il non fare troppo appoggio su cinturaggi molto spinti può ridurre (insieme al risultato) anche il rischio di svenimento.
Rinuncio a un po' di spinta idraulica per ridurre gli scompensi.
È verosimile invece che invece le tute/corpetti da PL, mantenendo una compressione dei grandi vasi e non solo della fascia addominale, possano avere un contributo neutro, se non positivo.
Ma non le ho mai provate, quindi boh 🙂

Rispondi
whiteleon
Post: 74
(@whiteleon)
Registrato: 16 anni fa

A me a Croce Rossa, durante il corso per salire poi in ambulanza, han spiegato che la perdita di coscienza può essere divisa in lipotimia e in sincope.
La prima in pratica ti senti debole e non comporta la perdita di coscienza. Nei video sono quelli che vedi che si accasciano "accompagnandosi", non è una caduta improvvisa.
Nel secondo caso, quello della sincope, invece avviene una perdita di coscienza e la caduta è repentina, senza preavviso. Il soggetto non se ne accorge, si sveglia dopo non ricordando l'accaduto.
Entrambe sono dovute o a un calo di pressione (la stragrande maggioranza dei casi) o a un aumento troppo elevato (pochi casi). (fine corso CRI xD)
Però essendo certi esercizi (come lo stacco) eseguiti in apnea la pressione aumenta e quindi il corpo collassa a causa della pressione troppo alta.
Però può essere anche che il movimento durante l'esercizio, se repentino, come ad esempio un Clean and Jerk, possa portare a una diminuzione di pressione come accade a chi passa velocemente dalla posizione sdraiata/seduta a quella in piedi.
Quindi auguri a tutti con sta pressione! ahahahah xD
Per fortuna che il corpo ha un ottimo sistema di compenso 🙂

Rispondi
Gladio
Post: 822
(@gladio)
Registrato: 14 anni fa

A me è capitato varie volte alla fine degli allenamenti di Taekwondo di fermarmi di botto ed andare incontro ad una lipotimia (lo deduco dalla descrizione di Whiteleon) ed ho avuto la leggera sensazione "mi-alzo-dalla-sdraio-di-colpo-in-estate" quando iniziai con l'STT stando qualche secondo in più in incastro ed in apnea.

Potrebbe essere utile una di queste:

http://www.youtube.com/watch?v=WcuycnQz0Tw

🙂

Rispondi
chri79
Post: 95
(@chri79)
Registrato: 15 anni fa

beh, allora divertitevi con questa...

[video] http://www.youtube.com/watch?v=50uWtVBwYrE [/video]

Rispondi
deadboy
Post: 1560
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Questo mi ha ricordato una seduta di stacco di qualche settimana fa, dove mi è venuto il rigurgito subito dopo aver staccato la sbarra da terra e per poco non mi sono usciti gli occhi dalle orbite (come ho detto nel diario). Non ho vomitato, ma è stato bruttissimo.
Nel mio caso la causa è stata la mancata digestione del pranzo.
Nel caso di questa befana, i due litri di frullato proteico che si è ingozzata prima della prova.

Rispondi
Pagina 1 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training