Forum

Video allenamenti

171 Post
12 Utenti
0 Likes
31.1 K Visualizzazioni
swarovski
Post: 599
Topic starter
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

@kawa
si alzali piu' che puoi.

@teo
nella verticale porta il bacino in linea con le spalle, e' leggermente indietro.
l'altro video non l'ho ancora visto.

Rispondi
MaloTeo
Post: 484
(@maloteo)
Registrato: 15 anni fa

Ok, grazie, allora intanto con la verticale spingo più in avanti con le gambe finchè non sono una linea retta

Rispondi
swarovski
Post: 599
Topic starter
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

hahaha.... coi piedi contro il muro non vale!! togli le calze e mettiti con le spalle in linea sotto la sbarra e la testa nell'armadio. le corde devono essere verticali, al massimo sposta i comodini. lo credo che ti vengono facili...

Rispondi
MaloTeo
Post: 484
(@maloteo)
Registrato: 15 anni fa

Ecco, lo sapevo io che c'era il trucco :-S

Scherzi a parte, questa mattina l'ho rifatto come mi dici, devo essere sincero l'intensità non è cambiata gran chè, solo dovevo impegnarmi di più per non oscillare di qua e di là. Il massimale tecnico rimane di 5 ripetizioni per lato, rimetto il filmato con la correzione

[url= https://www.youtube.com/watch?v=-5nzWcsNJj4&feature=youtube_gdata_player ]archer senza piedi a muro[/url]

Rimetto anche la verticale in cui mi sono sforzato di mantenere il più possibile il bacino in linea e le spalle aperte

[url= https://www.youtube.com/watch?v=SV1CD5u4XGE&feature=youtube_gdata_player ]verticale con correzione[/url]

Rispondi
kawa10
Post: 422
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

Pubblico anche io il video con i sollevamenti e le trazioni eccentrica negativa con gli anelli alzati

http://www.youtube.com/watch?v=Vn8qv6B6nbE

nei sollevamento gambe devo cercar di tener di più la posizione a squadra

ciao a tutti

Rispondi
swarovski
Post: 599
Topic starter
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

@teo
bravo, le archer sono buone. per la verticale come vedi hai ancora le spalle chiuse, aggiungi dislocazioni con elastico/bastone e stretching. appoggi le mani al davanzale a braccia tese, bacino a 90 e spingi giu il petto.

@kawa
grazie per il commento su utube
si, mano a mano che migliori dovresti salire meno di slancio e fare una pausa a squadra.
nelle trazioni sembra che fai meno fatica a salire che a scendere piano... anche qui puoi
aggiungere una pausa in alto quando ti riesce.

Rispondi
Volpe
Post: 112
(@volpe)
Registrato: 14 anni fa

Ho filmato nuovamente le tenute in appoggio e la capovolta cercando di applicare i consigli di Alberto.

http://youtu.be/LhRLhVbexV8

Rispondi
kawa10
Post: 422
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

@Swarovski: per il sollevamento gambe domani ci provo. Per le trazioni allora aggiungo una pausa in alto e cerco di scendere più lentamente, vedo di aggiungere anche una pausa in extrarotazione negli affondi. Per il commento sul tubo, figurati, te lo meriti.

@Volpe: nella capovolta quando rimango in tenuta io giro le mani, ossia si trovano parallele tra di loro così da riuscir ad andare più indietro con il corpo e sentir meglio la tenuta.

Rispondi
MaloTeo
Post: 484
(@maloteo)
Registrato: 15 anni fa

Grazie mille, Alberto. Penso che questa cosa delle spalle stia cominciando a essere un grosso limite nell'avanzamento dei miei allenamenti (dopo un anno sono ancora a un 5x30'' di vertcale con bacino flesso!!). Cercherò qualche routine specifica da inregrare o aggiungere nei giorni di core. Immancabilmente sarò a chiederti lumi

Rispondi
swarovski
Post: 599
Topic starter
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

@volpe
mi sembri ancora un po' appeso, oltre a girare le mani come ti ha detto francesco, cerca di drizzare la schiena ed essere piu' attivo nella tenuta a candela.
@kawa
no, non volevo dire che devi scendere ancora piu' lentamente, era una mia constatazione, visto che sei leggero riesci a salire con facilita'.
@teo
tranquillo, la verticale fa disperare tutti, me compreso...

Rispondi
Volpe
Post: 112
(@volpe)
Registrato: 14 anni fa

Grazie dei consigli! Appena riesco mi filmo con le correzioni, già nell'ultimo allenamento ho girato le mani come aveva detto kawa è ho già notato una differenza.
Dedico ancora questa settimana a curare la forma di questo esercizio e vedo come va prima di passare al prossimo ciclo che come volume del secondo ci sono ora.

Rispondi
Lakedaimon
Post: 132
(@lakedaimon)
Registrato: 15 anni fa

Ciao Swarovski!Se riesci, dai un occhio all'esecuzione di questi esercizi (in particolare la RTODip poiche' non sono riuscito a trovare un tutorial valido su Youtube). Grazie mille!
[video] http://youtu.be/1iWYWnXl9fQ [/video]

Rispondi
swarovski
Post: 599
Topic starter
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

il bl è buono ma dovresti farlo in presa prona
il fl non deve essere arcato, cerca di eliminare questa tendenza
i dips in quel modo non li fa neanche morandi, non sono cosí utili e forse solo pericolosi. perchè li fai?

Rispondi
Lakedaimon
Post: 132
(@lakedaimon)
Registrato: 15 anni fa

Ciao Alberto e grazie per la consulenza!
I dip con quella presa,se non sbaglio, dovrebbero essere sulla progressione consigliata da Low per la maltese, ma se neanche Morandi li fa probabilmente ci sono altre vie (ammesso che sia possibile per una persona normale riuscire a tenere una maltese 😉 )
Il rischio comunque di beccarsi un'infiammazione alla spalla è effettivamente molto alto (me ne sono accorto a mie spese) e la difficoltà maggiore credo sia flettere l'omero in extrarotazione mantenendo anche le scapole addotte.
Per il Bl vado in presa appena afferro gli anelli e prima di eseguire lo "skin the cat" o giro i palmi dopo?
Per eseguire il FL in maniera meno arcata devo spingere di meno a livello della zona lombare?

Rispondi
swarovski
Post: 599
Topic starter
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

ma si, quando ho tempo mi fa piacere aiutare chi si impegna.
la presa è prona sia quando ti tiri su che quando scendi, pertanto giri le mani quando sei a candela. altrimenti non potresti tenere i gomiti tesi quando ti tiri su.
nel fl devi usare il gran dorsale per tirarti su e gli addominali e non i lombari per tenere le gambe, ci sono molti video e foto con cui poterti confrontare.
negli anelli non c'è piú nulla a braccia piegate perchè è diventata anche una penalità, di conseguenza non ci si allena per elementi a braccia tese facendo esercizi a braccia piegate. potenzialmente la rondine è raggiungibile per chi ha caratteristiche fisiche favorevoli oltre a tutto il resto. ti consiglio peró di arrivare prima a verticale libera, poi croce e poi planche, sempre tutto agli anelli. questo perchè il carico su gomiti e spalle aumenta ad ognuna di queste tenute, ecco perche il bl va fatto in presa prona se vuoi spingerti oltre.

Rispondi
Pagina 4 / 12
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training