Forum

NUOVO programma di ...
 

NUOVO programma di allenamento

33 Post
12 Utenti
0 Likes
9,982 Visualizzazioni
Procchiese84
Post: 82
(@procchiese84)
Registrato: 15 anni fa

Canotta ciao penso che se vai a vedere il canale u tube di Mattia c'è un video dove lo mostra.. se ho capito bene..

Rispondi
orsettoKT
Post: 292
(@orsettokt)
Registrato: 16 anni fa

@Mattia: una domanda sul programma (sei libero di non rispondere) ho visto che bene o male si divide in giorni piu pesanti e piu leggeri; ma potresti spiegare a grandi linee la filosofia che c'è dietro?

Ad esempio vedo che non c'è lavoro con pesi sopra ai 32 e molto lavoro su serie con pesi minori successive a quelle coi 32; come mai?

Grazie del contributo, trovare esempi di programmi in rete è praticamente impossibile.

Una cosa che ancora mi sfugge ad esempio è la differenza di lavoro tra 2 (per ora ho trovato queste differenti) scuole di pensiero:
ho visto che Holeg e quindi credo anche te, lavora molto su serie successive con pesi via via inferiori o alternando, e poi sui complementari; per serie che sono "abbastanza" brevi.

Mentre altri (mi sembra che il primo riferimento l'ho travato in una vecchia discussione di Gav) si concentrano su "lunghe" serie target nei fondamentali e un minor numero di complementari.

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa
Rispondi
canotta
Post: 867
(@canotta)
Registrato: 16 anni fa

Grazie mille, avevo capito giusto 😉

Rispondi
MattiaGS87
Post: 191
Topic starter
(@mattiags87)
Registrato: 15 anni fa

Ciao RAgazzi , sono veramente molto contento che qualcuno chieda e che voglia sapere, rispondero con ordine.

x Shaolin
la filosofia che c'è in questo tipo di programmazione(che e molto differente da quella di un anno fa, negli ultimi tempi abiamo avuto modo di vedere prima su di me, e poi sui ragazzi che alleno notevoli miglioramenti con questo tipo di prpogramma)
e quella di focalzzarsi sul concetto di GHIRISPORT.
Cioè
allenarsi per durare 10' con 32kg . 10' senza mai fermarsi!!! quindi e nata l esigenza di cambiare il BASAMENTO (10x1') in SERIE TARGHET(4-7'al max) + serie di compensazione(6'-3')

perche spesso accadeva che nei basamenti si prendeva coraggio che in un minuto si sollevava tanto e che quando si sarebbe fatto un test sicuramente avremmo fatto un risultatone....beh i risultati si arrivavano , ma sempre molto sudati, al limite della sopportazione....Oggi invece con qst tipo di programma nuovo si ha la possibilita di allenare la tecnica e la resistenza al peso ,che e quella che si perdeva nel basamento e quest nuova componente allenata piu spesso ha dato piu risultati o comunqe meno "al limite".

Rispondi
MattiaGS87
Post: 191
Topic starter
(@mattiags87)
Registrato: 15 anni fa

quindi per concludere il programma andra avanti
1 aumentando il tempo di lavoro con 32kg (io mi pongo non piu di 6' perche ho bisogno di andare molto veloce e posso farlo nella serie di compensazione

2 una volta stabilito il ritmo minimo in quel laso di tempo aumentare ad ogni allenamento il ritmo almeno di una reps

e cercare nella serie di compensazione di aumentare anche di 2reps per allenamneto

Rispondi
Portos78
Post: 68
(@portos78)
Registrato: 15 anni fa

Bel programma, non vedo l'ora di provarlo quando ritornerò in forma. Ed io mi fido di Mattia perchè non è ne tatuato e ne figo.....ma FIGHISSIMO!!!!
Vedo come risponderanno anche i miei allievi a questa modalità....
Buon lavoro a tutti

Rispondi
MARSOC
Post: 331
(@marsoc)
Registrato: 15 anni fa

Uno gira mesi e mesi nel web per cercare di capire, all'inizio ti bevi ogni cosa, anche perchè sei a digiuno, poi dopo un po sei sempre li si! si! soffi quando fai lo strappo ma sei solo chiacchiere e distintivo, poi sul tubo vedi i girevik, trovi il barbuto che viene censurato su un forum e capisci che oltre la collina c'è altro, poi conosci anche Mattia...
Pochi esercizi niente cazzate, tanta sostanza.
Io era da tempo che cercavo uno sport diverso ma concreto e non un attrezzo da media shopping da usare per 5 volte e poi stufarsi, con Visione e Mattia GS87 ho trovato chi mi da dei consigli concreti

"allenarsi per durare 10' con 32kg . 10' senza mai fermarsi!!! quindi e nata l esigenza di cambiare il BASAMENTO (10x1') in SERIE TARGHET(4-7'al max) + serie di compensazione(6'-3')"

"1 aumentando il tempo di lavoro con 32kg (io mi pongo non piu di 6' perche ho bisogno di andare molto veloce e posso farlo nella serie di compensazione

2 una volta stabilito il ritmo minimo in quel laso di tempo aumentare ad ogni allenamento il ritmo almeno di una reps

e cercare nella serie di compensazione di aumentare anche di 2reps per allenamento"

Qui c'è tanta roba con la massima semplicità

Grazie

Rispondi
Mundicheddu
Post: 434
(@mundicheddu)
Registrato: 15 anni fa

Mattia vorrei farti una domanda e mi scuso per l'ignoranza con te e con tutti gli altri utenti.....Cosa intendi per serie target e serie di compensazione?....

Rispondi
MattiaGS87
Post: 191
Topic starter
(@mattiags87)
Registrato: 15 anni fa

x orsetto.

Lavoro con ghirie piu pesanti non ce ne ,ma solo in questo periodo , non e escluso che gia nel prossimo programm potrebbe esserci i 40kg

l altra domanda interesante sulla distribuzione dei giorni...in realta non ci sono giorni piu pesanti o piu leggeri , perche cio che mi dara la difficolta sara il ritmo che dovro tenere nella seconda serie.
Quindi la settimana!!! e composta da una parte " statica con i 32kg"(non e proprio cosi perche anche li ce un minimo di oscillazzione tra temo/ritmo)
e una parte dinamica (la serie di compensazione)

la serie di compensazione e fondamentale, perche e quella che ci fa fare il di+

es 4'32+32kg + 4' 24+24kg = 8' di lavoro con 28kg (100%)
nei 4' con i 32 ipotiziamo che abbiamo fatto 35reps (sono piu di 8 reps al minuto,ritmo improponibile per fare un test di 8' )
e nei 4' 24+24kg 48 reps
grazie a questa serie sono riuscito ad arrivare a 83reps totali con un peso di 28kg di media
se avessimo fatto una serie unica con 32kg non saremmo mai riusciti ne ad avere un ritmo cosi elevato , ne probabilmente a resistere tutte le volte 8'
questo ci ha permesso di lavorare ad una media di 10,3 reps al minuto!!!!!!! cosa che ci aiutera molto per arrivare ai nostri obbiettivi con 32kg

N.B, oviamente lamia filosofia comporta questa regola: la media dei pesi sollevati non dovrebbe superare i 36kg e non scendere sotto i 24kg di media

spero di essere stato esaustiente

Rispondi
Mundicheddu
Post: 434
(@mundicheddu)
Registrato: 15 anni fa

Chiarissimo .....Grazie Roccia

Rispondi
Shaolin
Post: 33
(@shaolin)
Registrato: 15 anni fa

Ok Mattia, tutto chiaro. Le informazioni che condividi sono preziose. Non è cosa di tutti giorni poter conoscere i "segreti" di un atleta del tuo livello. Grazie davvero!

Rispondi
Azaghal
Post: 119
(@azaghal)
Registrato: 16 anni fa

Bel programma, soprattutto perchè non c'è traccia dello strappo 😉

E ovviamente concordo con quanto detto: se ci si abitua a rendere normale (con le serie target) quello che prima ritenevamo pesante i miglioramenti arriveranno di certo.

P.S. I programmi di Mattia non hanno giorni pesanti e leggeri.....ma solo pesanti e più pesanti 🙂

Rispondi
MARSOC
Post: 331
(@marsoc)
Registrato: 15 anni fa

In fin dei conti l'obiettivo è quello di resistere per 10' facendo + rep possibili, banale scontato ma il succo è tutto li.

"Addestrati come combatti, combatti come ti sei addestrato" perdonate non ho resistito.

Rispondi
MARSOC
Post: 331
(@marsoc)
Registrato: 15 anni fa

Mattia vorrei farti una domanda potresti darci qualche dritta sui tempi di recupero e come li modifichi nel corso del meso?

Rispondi
Pagina 2 / 3
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training