Forum

WATER PIPE

21 Post
11 Utenti
0 Likes
8,273 Visualizzazioni
Demonio
Post: 10
Topic starter
(@demonio)
Registrato: 16 anni fa

RAWER ecco qui come costruire una water pipe...

20 risposte
Demonio
Post: 10
Topic starter
(@demonio)
Registrato: 16 anni fa

-Come costruire una WATER PIPE-

Materiale utilizzato:
-1 tubo in PVC (quello per le grondaie) lungo più di 2 metri (al castorama è facilmente reperibile)
-Colla calda
-2 tappi per il tubo
-2 nastri isolante
-H2O (all'incirca 8 litri ----> 1\3 di tubo)

Preparazone:
mettere la colla calda sul bordo del tappo (dove è presente la parte della gomma isolante) e tappare il tubo. Assicurare la chiusura del tubo con del nastro isolante (sigillarlo più volte per assicurare la chiusura).
Inserire circa 8 litri d'acqua (in pratica la vostra water pipe deve essere riempita esattamente un terzo, é inutile riempirla di più perchè perderebbe la sua funzione di instabilità).
Tappare l'estremità superiore del tubo (utilizzando il passaggio precedente).
Ecco qui la vostra water pipe.
Per migliorare l'aspetto estetico ed avere dei punti di riferimento, ho pensato di arrotolare del nastro isolante nero su tutto il tubo mentre sulle estremità del tubo (sui tappi), e al centro preciso (sempre del tubo) mettere del nastro isolante rosso.

WATER PIPE pronta per i vostri allenamenti.
Spesa totale: 30 euro circa

Se volete consigli per la costruzione, per l'allenamento o maggiori info... scrivetemi pure!

Rispondi
RednBastard
Post: 171
(@rednbastard)
Registrato: 18 anni fa

@Demonio: e no! Pensi di cavartela con un topic sul forum e basta?! Hai fatto un bel lavoro e ora ti tocca scrivere in bella un articolo homemade sul WATER PIPE. 😀
Se hai voglia e tempo ti invito a fare le foto dell'assemblaggio e a scrivere le stesse istruzioni che hai già scritto qui sopra in un articolo ad hoc. Te ne saremmo tutti molto grati!!!

Che ne pensi? 😉

Rispondi
barracuda
Post: 7
(@barracuda)
Registrato: 16 anni fa

1/3 d'acqua mi sembra poco..avevo sentito qui: http://www.youtube.com/watch?v=XYt2cIKLLPg di riempirla con il 60% d'acqua (se ho capito bene) praticamente 2/3..sono interessato a questo "tool" e capisco che la quantità d'acqua "precisa" non esiste ma in generale quanta acqua mettereste?

Rispondi
Roronoacilla
Post: 332
(@roronoacilla)
Registrato: 16 anni fa

Anche io sapevo dei 2/3 di acqua...

Rispondi
Berserk
Post: 29
(@berserk)
Registrato: 16 anni fa

Fantastico, non conoscevo questo tool. 😀

Rispondi
Demonio
Post: 10
Topic starter
(@demonio)
Registrato: 16 anni fa

@ Barracuda e Roronoacilla
si... il riempimento di H2O può essere soggettivo... io ad esempio la prima volta ho inserito 15 litri d'acqua circa 2\3... risultato perdevo la funzione di instabilità che è proprio il compito della W P! Vi assicuro che 1\3 d'acqua diventa più incontrollabile che riempirla con 2\3! Anche perchè l'acqua deposta all'interno del tubo avendo maggior spazio, prende velocità maggiori ed è vero che sono 8 litri ma contando lo spostamento e la velocità che prende, il peso aumenta! (non so se mi sono spiegato bene)

Rispondi
Berserker
Post: 34
(@berserker)
Registrato: 16 anni fa

perdonate la mia profonda ignoranza, la water pipe è un attrezzo che si adoperà tipo clubbell ? bilanciere? non ho capito...

Rispondi
Osservatore Neutrale
Post: 265
(@osservatore-neutrale)
Registrato: 16 anni fa

Berserk serve a far lavorare gli stabilizzatori, puoi camminare tenendo il tubo dritto sopra la testa, affondi, squat, military press, ecc... l'acqua contenuta all'interno del tubo si sposta da un estremo all'altro costringendo il corpo a far fronte allo squilibrio.

http://www.youtube.com/watch?v=NiPPkrsfRVc&feature=related

Rispondi
Freki
Post: 75
(@freki)
Registrato: 16 anni fa

Anche io ho quasi sempre trovato indicato "pieno per 2/3". La lunghezza, ovviamente spazio permettendo, dovrebbe essere 3 metri.

@Demonio: intendi i tubi arancioni per gli scarichi? perché quelli, tra l'altro, si potrebbero fare con tanto di filettatura e tappo ermetico, se qualcuno volesse variare il contenuto o la densità del liquido all'interno...

Rispondi
Volonta
Post: 142
(@volonta)
Registrato: 16 anni fa

secondo voi la water pipe può sostituire il bilancere nel deadlift? se è completamente pieno? magari con la sabbia?

ciao

Rispondi
Freki
Post: 75
(@freki)
Registrato: 16 anni fa

@Volontà: ipotizzando un diametro di 20cm e una lunghezza di 3m avresti un peso di circa 160kg, lunga 2m circa 107kg.
controindicazioni: non particolarmente comoda da afferrare (ma risolvibile magari con delle funi o con maniglie), il problema maggiore secondo me è che perderebbe la sua funzione di origine, anche perché svuotare e riempire la sabbia da un tubo non è comodissimo 🙂
Certo che per chi volesse risparmiare sull'acquisto di un bilanciere potrebbe essere una possibilità.

Rispondi
Usbman
Post: 139
(@usbman)
Registrato: 17 anni fa

@Volonta: Il water pipe è un attrezzo utilissimo per rafforzare i muscoli stabilizzatori. La sua difficoltà non sta tanto nel peso ma nella capacità di mantenere fermo il tubo o di fare esercizi mentre l'acqua dentro va a destra e sinistra. Se lo riempi di sabbia perde la sua funzione principale e anche se questa si sposta non lo fa con la stessa velocità dell'acqua. Puoi usarlo si come bilancere nel deadlift ma se lo riempi d'acqua come dicono sopra è un vero water pipe, altrimenti se lo riempi di sabbia o al 100% d'acqua hai come risultato solo un bilancere ultrafat.

Personalmente non ho lo spazio disponibile per poterlo riporre ed ho preferito utilizzare un bilancere normale con delle corde come quelle per gli anelli (per poterne variare la distanza) e dei dischi attaccati sotto. Non è esattamente la stessa cosa ma se non puoi costruire il water pipe te lo consiglio.
Posto un video dell'anno scorso pubblicato dalla crew.
[video] http://www.youtube.com/user/rawtraining#p/u/19/JhgRQ6ooi_Y [/video]

Rispondi
Demonio
Post: 10
Topic starter
(@demonio)
Registrato: 16 anni fa

Bravo Freki e bravo Usbman! Avete dato i giusti consigli a Volonta! La Water Pipe è un attrezzo meraviglioso ragazzi!
@Usbman... ma non serve molto spazio... si è alta 3 metri ma quando non la utilizzi la puoi sempre lasciare in piedi no?

Rispondi
Usbman
Post: 139
(@usbman)
Registrato: 17 anni fa

@Demonio: Il mio problema è che ho un mega garage di 80 metri quadri per quattro di altezza ma posso utilizzare per gli attrezzi solo uno spazietto di un metro per uno e mezzo! In alto poi ci sono delle mensole e di fianco una bella macchinetta che se provo a graffiarla mi ammazzano! Quindi è impossibile e da me funziona tutto ad incastro. Consiglio a tutti coloro che non possono costruirlo l'alternativa proposta dalla crew un annetto fa, prima non l'ha pubblicato, riprovo...

[video] http://www.youtube.com/watch?v=JhgRQ6ooi_Y [/video]

Rispondi
Pagina 1 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training