Forum
Grasso subcutaneo
Ragazzi domanda semplice semplice, in questi anni ho messo su un discreto fisico ma ho sempre lo stesso problema, ho uno strato di grasso subcutaneo che non demorde...
Riesco proprio a pizzicarlo e a prenderlo pure sul pettorale, la cosa che non capisco è che sono muscoloso ma il grasso nonostante i miei allenamenti persiste!
Cosa potrei fare? Cosa modificare nella mia dieta e nei miei allenamenti?
Grazie in anticipo 🙂
è difficile da dire. hai grasso sottocutaneo ok, ma quanto? per quello che ci dici potresti averne poco e essere alla ricerca delle striature sul gluteo oppure potresti essere obeso... e tutte le sfumature nel mezzo.
In linea di massima dovresti diminuire le calorie.. poi è chiaro che dipende da quanto c'è da perdere (2kg, 5kg, 10kg...) e da che punto si parte.
Mah, la voce dell' (-a mia) ignoranza dice mangia di meno e fai più lavoro aerobico.
Dopodichè io una riflessione generale la farei. Ci sono atleti di livello spaziale, tipo Fedor Emelianenko, che se ne sbattono abbondantemente del grasso sottocutaneo. Perfino l'indicibile KoKlyaev mostra tranquillamente un derma da leone marino..
[video] http://www.youtube.com/watch?v=FaBifXrVil8 [/video]
Ecco.. parliamone 🙂
Per dire la mia sulla questione posta da Marokun fisicaccio "da spiaggia" di sicuro non é sinonimo di prestazioni sportive top ma più che altro un vezzo estetico. Però ci sono anche tanti esempi contrari. Ad esempio per rispondere alla citazione su Fedor potrei citarti Roy Nelson che senza pancia sarebbe una categoria di peso sotto e non prenderebbe tante mazzate nei massimi senza peraltro mai andare giù grazie al suo mento d'acciaio. Insomma secondo me dipende anche dal contesto e dal tipo di sport praticato. Non esiste una regola generale.
Il grasso, soprattutto quello addominale, non è il massimo della vita dal punto di vista della salute, andrebbe indi tenuto abbastanza basso. Per quanto riguarda la questione estetica, ritengo che il sentirci belli e piacevoli ci renda più sereni e felici, dunque è un obiettivo accettabile aspirare ad un fisico "scolpito".
In effetti, come ti ha già detto Marokun, spesso è necessario fare un po' più di aerobica, se già alleni il tuo corpo con esercizi anaerobici multiarticolari con un buon volume complessivo.
E' utile anche tagliare drasticamente i carboidrati nelle ore serali ( non consumandoli affatto o limitandosi alle verdure e agli ortaggi).
È sicuramente come dice ShowTime. La mezza provocazione l'ho buttata lì, come al solito, per trovare una via di mezzo praticabile e sana.
Allora, secondo me ognuno ha un suo tipo corporeo, una certa base fisiologica che lo porta ad avere un certo tipo di derma. Se non ti sta bene come sei devi trovare un modo praticabile per rompere l'omeostasi in cui ti trovi e cambiare verso un punto di equilibrio che ti garba di più. Sempre senza fare roba estrema, che sennò o dura poco, o ti fa male.
Nikoeiro a giugno dell'anno scorso era alto 182 per un peso di 75 Kg. Dopo un anno di diario non può che essere migliorato, e mi viene da domandarmi - con tutto il rispetto - dove cavolo può essere questo grasso?!?
Se vuoi la pelle di carta velina allora bisognerebbe fare delle misure, e ragionarci su in modo più preciso. Tuttavia, tuttavia, secondo me qui potrebbe trattarsi soprattutto di acqua e insalata, apporti di potassio... roba del genere.
Per discutere di dieta ci vuole qualcuno di competente, e non sono certo io, ma finchè si tratta di consigliarti di bere tanta acqua, di idratarti meglio attraverso la dieta (frutta e verdura, tanta), credo di non poter sbagliare.
E poi c'è poco da fare, per "tirarti" bisogna integrare l'allenamento con più cardio, lavoro aerobico insomma.
Ciao Nikoeiro, io ho il tuo stesso problema, se ho ben capito quello che cerchi è prettamente una definizione estetica che se accompagnata da un buon tono muscolare ti mette li un fisico da urlo anche senza masse veramete importanti... Io ho inseguito questa forma per anni facendo gli sport più disparati, thai boxe, kick, capoeira, acrobatica, bb, tutto ma non sono mai riuscito ad asciugarmi come volevo... Poi ho attaccato con la corsa, poi dieta e sempre risultati sotto le aspettative, mi sono iscritto all' issa , ho frequentato seminari sulla nutrizione e supplementazione, e ancora quel maledetto cenimetro di grasso sottocutaneo non se ne voleve andare....
Soluzione? Come diceva il buon Tony Robbins, se vuoi fare una cosa vai da chi la sà fare e chiedigli come si fa, io mi sono rivolto ad un preparatore di atleti natural che gareggiano nelle hp0, e dopo aver eliminato completamente gli zuccheri, mangiando piccole porzioni 6 volte al giorno, con una massiccia dose di integrazione di bcaa, abbinato ad allenameto quasi quotidiano tipo intrval max.... Comincio ad assomigliare ad un modello di Men's Health.
Allora Marokun, io oltre ad allenarmi con allenamenti calistenici, pratico karate due o tre volte a settimana e li sudo da morire, quindi potremmo considerarlo allenamento aerobico. Diciamo che è uno strato di grasso sottopelle che prendo con due dita ed è poco effettivamente, ma come detto da te vorrei la pelle di carta velina e quindi niente ciccia 🙂
Quindi meno cairboidrati, più allenamento aerobico e poi? Cioè fino ad ora faccio tutto questo ma qualcosa in più non c'è?
Secondo me già prendendo le indicazioni di UtherPendragon: tagliare i carboidrati la sera, e quelle di Alex: tagliare gli zuccheri raffinati e suddividere i pasti, (che poi si tratta di prendere qualcosa a metà mattina e metà pomeriggio, non calorie, ma magari un po' di frutta) fai qualcosa di buono e salutare.
Poi se vuoi andare oltre hai davvero bisogno del parere di chi si occupa di questa roba, ma quando ti consiglieranno qualcosa cerca di pensare quanto puoi reggere con uno stile di vita "alterato".
http://www.sportmedicina.com/sport_e_nutrizione.htm
questo articolo del 2005 da per esempio alcune dritte specifiche rispetto all'integrazione con aminoacidi ramificati, e spiega l'importanza di tenere sotto controllo l'utilizzo netto di azoto. Il prodotto tal dei tali di cui parla l'articolo sembra talmente valido da permettere diete molto spinte, o risultati ragionevolmente buoni, indicati in un'altra pubblicazione che adesso non trovo.. Ma, mi domando, quanto può andare avanti una persona alterando un'alimentazione normale con questa roba?
Mi ero fatto due conti, per vedere quanto costava integrare per un anno l'alimentazione normale con questo materiale, a quanto pare di buona qualità. Per me era già troppo.
Non parliamo di quello che spendono i BB per l'alimentazione, e del fatto che a mangiare sette volte al giorno poi si trovano con l'apparato digerente che li manda a quel paese.
Boh, secondo me bisogna trovare un equilibrio ragionevole, altrimenti anzichè di salute si comincia a parlare di psicosi.
Come dire.. occhio, che le fotografie di Men's Health ..sono fotografie. Lascia stare il fotoritocco, è una questione di luci, di posture, di trattenere il fiato e torcere il busto in un certo modo.
Ti assicuro - da fotografo - che uno allenato e con le tue misure una foto così la tira fuori in mezz'ora, se ha un po' di mestiere.
La forma dell'addome è determinata molto più dalla posizione dei visceri che non dal grasso sottocutaneo, per esempio.
Insomma, va benissimo tutto, ma giovani: tenete al centro la capacità atletica e la salute, e non sbaglierete mai.
Ottimo Marokun! Hai centrato pienamente l' "obbiettivo" ma quando uno mi chiede la pelle di carta velina, vuol dire portare il propio corpo al limite e oltre il fisiologico "david" sicuramente il tipo di dieta che sto sperimentando sulla mia pelle è limitata ad un periodo temporaneo, solo e solamante per raggiungere il livello desiderato, dopodichè l'arduo compito di mantenerlo alternando stile di vita normale con periodi di definizione magari in vista dell' estate. Sinceramente non sò se questa dieta fatta con criterio possa fare male, sicuramente se protratta in modo cronico.... Ma ho amici che gareggiano da anni asciutti come ghepardi che godono di ottima salute, quindi io parlo solo per esperienza diretta e vi assicuro che per riuscire ad eliminare i cuscinetti "fisiologici" sui fianchi non basta della frutta tra un pasto e l'altro.....ed è estremamente veritiero che la forma dell'addome è determinata dalle viscere e ques'ultime dal cibo che vi si introduce e da una corretta postura... Quindi: come svuotare e rimodellare le viscere garantendo il giusto apporto di nutrienti per una sana muscolatura? Sicuramente non con cibi da indice glicemico impazzito tanto gustosi...
Allora io intanto proverò a ridurre i carboidrati, contando poi che gli spuntini li faccio perchè nn posso non farmi un frullato prima di allenarmi...
Quindi meno carboidrati la sera assolutamente e aumentiamo l'intensità degli allenamenti, contando che ora dovrebbero esserci effetti seri dato che mi alleno in modo calistenico con 30 secondi di recupero xD
Chi ha altre idee non esiti a dirle 😉
Sono d'accordissimo con te Alex sul fatto che tirare per certi periodi, se si è sani, non possa fare danno! Quando ero giovane "ho fatto cose che voi umani..." 🙂
Arrampicata sportiva, fa conto che il peso standard è h-100-20%, come dire che di base uno alto 1,80 deve pesare 64 kg. Non puoi tenerlo per una vita, ma se ti va di fare delle estati da leone figurati se è un problema.
Per le viscere è molto buono, a stomaco e intestini vuoti, mettersi con il bacino leggermente rialzato e "muovere" con le mani per far risalire dal basso il tutto. Lavorando in richiamo con il diaframma.
Avevo messo una cosetta nel post sulla respirazione, non per auto-citarmi (kebuffone), ma giusto per capire che cosa intendo.. ecco, conviene farlo più delicatamente e con il bacino in alto, in modo che la gravità aiuti. È quello in fondo a pagina 6, direi la seconda parte, ma davvero giusto per capirci. 🙂
http://www.rawtraining.eu/forum/diari-allenamento/1218/?page=6
discussione interessante. anche io ho un leggero strato di grasso subcutaneo che non mi permette di avere la definizione addominale che vorrei. ovviamente la mia condizione a livello di prestazione atletica non mi porta nessun svantaggio ma avere anche più definizione sinceramente non mi dispiacerebbe.
da quello che ho capito per l'alimentazione si dovrebbe fare così (correggetemi se sbaglio):
.tagliare i carboidrati alla sera (lo faccio già)
.evitare cibi a alto indice glicemico http://www.caiviareggio.it/mojoPortal/Data/Sites/1/files/2011/indiceglicemico.pdf
quindi prediligere fonti di carboidrati nelle parti alte della tabella di destra? a questo punto sarebbe meglio prediligere la pasta al riso? (che di solito mangio a mezzogiorno)
.fare degli spuntini a metà mattina e pomeriggio con della frutta
per quanto riguarda l'allenamento:
.impostare una progressione per il cardio a bassa intensità (camminata veloce-corsa lenta)
.da abbinare a degli allenamenti HIIT con esercizi come burpees e mountain climber
sacco e corda possono dare dei risulati come quelli ottenibili con il metodo sopracitato?
si p parlato anche di forma delle viscere. da quello che posso vedere il mio addome tende a stare leggermente in fuori (e non credo di avere così tanti addominali da far sembra la pancia in fuori). si può risolvere efficacemente in qualche modo questo problema?
Secondo me la forma fisiologica, naturale e corretta è che l'addome stia leggermente in fuori.
Dopodichè se uno vuole tirare alla vita sottile bisogna creare l'abitudine a una contrazione del trasverso e/o a una depressione addominale.
Che non è il massimo dal punto di vista della serenità della respirazione, ma è così.
Ribadisco quanto dicevo sopra: mettersi con le spalle più basse delle anche (un po' a testa in giù) e far risalire i visceri richiamando il diaframma e manipolando con le mani, con molta calma, può fare un bell'effetto plastico. E comunque fa bene perchè ci si abitua a smuovere un po' la ventraglia.
Stomaco e intestini vuoti, preferibilmente 🙂
ok, perfetto, provero a fare come dici 😉
e per quanto riguarda l'allenamento e l'alimentazione?






