crossfit Archivi - Rawtraining
Come utilizzare i finisher per risultati concreti
I workout finisher sono stati un’aggiunta molto diffusa nel mondo dell’allenamento nell’ultimo anno per un’ottima ragione. Ascoltami bene su questa cosa. Con l’avvento di programmi popolari quali l’Insanity, il P90X ed il CrossFit, pare che l’obiettivo di ogni sessione di allenamento sia di massacrare completamente l’atleta. Scopri come utilizzare i finisher perché servano veramente a qualcosa!
Il Significato e il Valore del workshop Gymnastic Strength Training
La prima domanda per cui ho cercato una risposta nel proporre questo appuntamento è stata quella di trovare una possibile chiave comune di lettura tra CrossFit, Calisthenics e Parkour, perché, sia ben chiaro, se non cercate delle risposte o peggio non vi ponete neanche delle domande, probabilmente questa giornata al fianco di un plurimedagliato di livello mondiale non è per voi.
Programmare per il CrossTraining
Come ottenere buoni livelli in tutte le abilità aspecifiche del CrossTraining? Come posso specializzarmi nello sport della non specializzazione? Come posso migliorare e/o mantenere a buon livello un’abilità senza sacrificarne una o più altre? Vi propongo la mia ricetta, e dopo averla letta so che la utilizzerete!
CrossFit e atletica leggera
Come spesso accade la validità di un sistema di allenamento dipende da innumerevoli fattori e non può essere determinata a priori senza conoscere gli obiettivi, il contesto e le modalità con cui questo viene applicato (concetto che sta alla base del RawTraining). In questo articolo verrà presentata un’interessantissima analisi su come il CrossFit possa essere utilizzato in un contesto di preparazione legato all’atletica leggera.
Strength & Conditioning vs. CrossTraining
L’utilizzo di circuiti CrossTraining nell’allenamento ha spesso evidenziato grossi limiti quando questi vengono inseriti nella preparazione sportiva. Se lo scopo è il puro e semplice divertimento niente da dire… ma se volete davvero che servano a qualcosa allora dovrete imparare a conoscerne i limiti. Uno dei primi punti da cui partire è il principio di specificità.
Crossfit European Regionals 2010 – Halmstad: Cronache dall’inferno
L’Inferno esiste! Ed è in Svezia. Conta solo il cuore. È un’attitudine che puoi sviluppare, ma che devi avere nel sangue, ben incisa nella carne. Perché certe prove non si superano solo con una durissima preparazione, serve qualcosa in più: Non indietreggiare mai, nemmeno quando non hai più la capacità di restare in piedi!
Crossfit per pesisti?
Nell’inferno chiamato Crossfit, regna il “suck”, quella sensazione di morte imminente, un misto di nausea, malessere e la certezza di essere ben oltre i limiti del collasso che ti devasta a metà della sessione di allenamento. Quando il cuore ti sfonda i timpani, la vista ti abbandona ed ogni fottuta cellula del tuo corpo ti implora di fermarti.
Accesso
Cerca
Dal forum
-
RISPONDI: Preparazione per soldati "speciali"
@deadboy Sono totalmente d'accordo con te gli esercizi ...
Di Franchino89 , 12 mesi fa
-
Buonasera a tutti, sto praticando da qualche mese il ...
Di marco147 , 3 anni fa
-
Ciao a tutti. Girando per you tube mi sono imbattuto ...
Di Norest , 3 anni fa
-
RISPONDI: VENDO OLYMPIC HEX/TRAP BAR DEADLIFT
Attrezzo non più disponibile.
Di milocrotone , 3 anni fa
-
RISPONDI: Kettlebell caricabile 12 - 40 kg
Ciao, sarei interessato all'acquisto della kettlebell. ...
Di Nicholaspupi , 3 anni fa