Forum

KETTLEBELL TRAINING...
 

KETTLEBELL TRAINING DI MILETTO

42 Post
13 Utenti
0 Likes
17.3 K Visualizzazioni
kairon
Post: 75
(@kairon)
Registrato: 16 anni fa

sicuramente una lat machine è (può essere) estremamente funzionale. un lat machine è estremamente funzionale all'esecuzione dell'esercizio della lat machine.

secondo me si fanno troppe pippe sulla parola funzionale perchè è di gran moda, mentre quello che andrebbe ricercato è il transfer di forza e non la funzionalità, che a mio modestissimo avviso funzionalità vuol dire tutto e niente.

Rispondi
Freki
Post: 75
(@freki)
Registrato: 16 anni fa

Quando si parla di funzionale mi vengono sempre in mente i giochi che si facevano da bambini in era pre-playstation... rincorrersi, arrampicarsi sugli alberi, salto alla corda, tiro alla fune, cavallina, ruote, verticali, capriole e cgi più ne ha più ne metta... tutti estremamente funzionali...
mio padre che viene dall'atletica leggera... quella funzionale la chiama ginnastica. Punto e basta!
Stiamo scoprendo una cosa che è sempre esistita...solo che non la si fa più e un tempo la si faceva anche solo per divertirsi... un po' come il pilates che è nato nei primi del 1900 e ora te lo propinano come una cosa nuova...
Credo, come mi è capitato di commentare con Visione (con cui sono concorde), che si dovrebbe cercare di essere atletici più che funzionali.
Il funzionale talvolta mi sembrano i giochi in palestra per bambini cresciuti che non hanno avuto gli spazi per giocare all'aperto 😉

Rispondi
DirtyClean
Post: 60
(@dirtyclean)
Registrato: 16 anni fa

Allora tutto diventa funzionale: se mi ponessi l'obiettivo di spingere un carrello della spesa da seduto, le cui ruote sono incanalate lungo una rotaia e la cui impugnatura è esattamente quella dell'attrezzo, allora ecco che la chest press diventa il lavoro più funzionale che esista.

In primis bisogna chiederci: funzionale a che cosa?

- all'atto motorio di riferimento: si prende l'esercizio che più gli "somiglia" (tenendo sempre presente la regola del "tutto o niente": la specificità o e totale o non c'è), ma questo DOPO aver creato la base di forza necessaria. E non la si crea con la chest press (lavoro specifico) ma con esercizi sistemici: panca piana ALMENO, ma forse più adatti ancora sono Clean&Jerk, Snatch.
Ragazzi la forza è neurale più che muscolare: i muscoli sono GIA' pronti a staccare una macchina dal paraurti: bisogna solo allenare "il software" = insegnare al SNC a reclutare più unità motorie ai muscoli per poterlo fare.
Se non è così, mi faccio un bagno d'umilità e torno a studiare.

- non ho un atto motorio di riferimento in quanto non faccio sport specifico: allora interpreto come "funzionale" il solo viver meglio la mia vita quotidiana. Correre con uno zaino pesante quando sono in ritardo, stare in equilibrio in piedi sul pullman sul pullman perché ogni tanto mi capita, ecc.

La domanda lecità è: funzionale è soltanto nel caso di una finalità da prestazione o si può diventare "funzionali" anche nel lottare contro la piccola jungla quotidiana? Sì, secondo me si può.
Secondo me è funzionale semplicemente se tutto l'allenamento prende un'impronta ben delineata, cioè c'è del funzionale in quello che fai se c'è dietro PIANIFICAZIONE (Visione qui sta eiaculando nelle mutande, lo vedo), se ci sono step progressivi che si susseguono anche se alla fine non c'è una prestazione. (voglio semplicemente diventare "più bravo" a tuffarmi in piscina, anche se poi in realtà non devo sostenere nessuna gara).
Altrimenti se fai "funzionale" oggi nei salti e domani nella forza, sei un tutto e niente, e non funzioni bene nè qui nè lì.

Rispondi
00mister
Post: 18
(@00mister)
Registrato: 16 anni fa

perfettamente in linea con grunt

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

La forza oltre che muscolare e nervosa è esprimibile anche in rapporto alla resistenza delle strutture passive.

Per concludere finisco con la frase con cui inizio nel prossimo articolo che ho inviato ai ragazzi della Crew e di breve pubblicazione

"Tutto quello che stabilizza artificialmente, destabilizza funzionalmente"
🙂

Rispondi
Silent
Post: 89
(@silent)
Registrato: 18 anni fa

La butto lì:
al di là della fagocitante azione di marketing che tende ad appiccicare l'etichetta "funzionale" a qualsiasi cosa, portarotoli della carta igienica compresa, una programmazione, un allenamento, uno schema di carico, un'attrezzatura può essere definita funzionale nel momento in cui ha un transfer su un gesto atletico. Poco importa che il gesto debba essere espresso a livello agonistico o nel chiuso di un box o di uno scantinato.
Aspetto di essere crocefisso 🙂
Ciao

Rispondi
00mister
Post: 18
(@00mister)
Registrato: 16 anni fa

"un'attrezzatura può essere definita funzionale nel momento in cui ha un transfer su un gesto atletico"

senza crocefissione, sostituisci "gesto atletico" (che implica un qualcosa di necessariamente sportivo) con "modello prestativo" (molto più generale che implica anche il miglioramento di una skill reale come lavare il pavimento per la signora pina) e sono al 99% in linea con te.

Non commettiamo di l'errore di pensare solo in termini atletici. Mi spiego: il lavoro su tavole instabili può essere funzionale all'anziano come prevenzione cadute.

Rispondi
temudzhin
Post: 208
(@temudzhin)
Registrato: 15 anni fa

Secondo me bisogna innanzitutto contestualizzare in base a colui che si allena....è un atleta di un qualche sport specifico? L'allenamento funzionale sarà quello propedeutico alla suo target di riferimento!. E' un pinco pallino qualsiasi che vuole solo stare in forma e sentirsi bene? il discorso cambia radicalmente;
In quest'ottica sono più funzionali i pistols a bw, che richiede forza, equilibrio, propriocezione, mobilità articolare in quantità moderata ( ma sufficiente alle esigenze del soggetto che non ha fini prestativi) piuttosto che uno Squat con carichi decenti che recluta sicuramente molte piu MU ma se il soggetto non fa powerlifting o weightlifting, dei grossi carichi e della gran forza cosa se ne fà in realtà? Non parlo di Bodybuilding poichè credo che li ci sia poi la più grande incoerenza "filosofica" di fondo....cioè chi fa bb, non pigliamoci in giro, ha in testa come riferimento Coleman e Co che sono modelli irreali di fisico e nulli in termini prestativi e di salute se confrontati ad atleti di altre dscipline! ma qui sto andando off topic.....
Per tornare a noi nell'ottica dell'utente medio che vuol solo stare in forma e avere un fisico decente ad esempio i burpees sono uno degli esercizi più funzionali che esistano...un briciolo di forza, reattivita, fiato.
Funzionale può voler dire tutto o niente...dipende dal contesto.

Rispondi
temudzhin
Post: 208
(@temudzhin)
Registrato: 15 anni fa

Faccio un esempio molto stupido e forse eccessivamente semplicistico ma che dovrebbe rendere l'idea:
Immaginiamo un di dover fare un enorme trasloco che richiede più ore di lavoro e tante scale da fare.
Un Powerlifter non avrà problemi a caricarsi frigorifero e lavatrice ma arriverà a fine giornata sfinito dal volume di lavoro perchè andrà in debito di ossigeno "quasi subito" e dovra lavorare con il suck per ore...il maratoneta arriverà anch'esso sfinito perchè le scale da fare su e giù per ore lo faranno ridere ma appena arriva alla lavatrice e frigorifero di prima saranno dolori.
Un crossfitter è meno forte di un pl e meno resistente di un maratoneta ma ha quel tanto che basta dei due requisiti per finire il trasloco in condizioni assai migliori degli altri atleti.
Il crossfit è l'allenamento migliore? No... per il trasloco è fare il traslocatore ma non avendo una finalità specifica è quello che in un contesto quotidiano e non sportivo dà i migliori vantaggi....da spingere la macchina in panne a farsi una "chiusa" con due signorine molto disponibili ( scusate la bestialità ma non mi venite a dire che chiunque non abbia iniziato ad allenarsi in un qualsiasi modo non abbia fatto anche un pensierino su come le sue prestazioni a letto sarebbero migliorate).
Tutto naturalmente IMHO.

Rispondi
ER PRINCIPE
Post: 183
Topic starter
(@er-principe)
Registrato: 15 anni fa

Reputo funzionale un esercizio dove non c'è l'isolamento muscolare ma una catena cinetica muscolare per portare a compimento l'esercizio stesso.
L'ho scritto io ma nn riuscirei a tradurlo.. 😉

Rispondi
kairon
Post: 75
(@kairon)
Registrato: 16 anni fa

quindi ad esempio lo squat è functional training?

Rispondi
JiraiyaAbura
Post: 18
(@jiraiyaabura)
Registrato: 15 anni fa

Si anche lo squat lo e come per es. lo stacco lo strappo,slancio,lanciare i kettlebell,correre,saltare,colpire una ruota con un martello ecc.....
Ogni gesto che assomigli o cmq che ci migliori in una data prestazione atletica(resistenza,FM,FE,ecc...)ci fa migliorare nel nostro gesto atletico da gara..

Per esempio un WL potrebbe fare squat avanti e dietro stacchi in tutte le salse lento avanti e dietro sollevamento delle spalle(shrug), vanno anche bene Clean e snatch grip high pull ecc.. questi sono i complementari che assomigliano alle alzate fatte nel WL aumentare in questi = a aumentare i KG sollevati nei 2 gesti.(dovrebbero pero complendere meno del 45% poi si dovrebbero fare moltissime alzate da gara slancio e strappo)..
Le trazioni le dip ecc... tutti quei esercizi che non assomigliano alle alzate di WL dovrebbero essere utilizzate molto di meno dal 5% al 10%

Poi per renderle funzionali non serve solo l'esercizio in se ma anche un programma adeguato...

Rispondi
Ghostdog
Post: 200
(@ghostdog)
Registrato: 15 anni fa

funzionale
[fun-zio-nà-le]
agg. (pl. -li)
1 Che corrisponde alla funzione richiesta: un congegno, un mobile poco, molto f.
? Architettura funzionale, del funzionalismo
? Essere funzionale a qualcosa, essere adatto, servire a qualcosa

perciò mi pare chiaro, fissato l'obiettivo, gli esercizi funzionali sono quelli che mi permettono di raggiungerlo

cioè assolvono alla funzione

perciò dire che un esercizio è funzionale e basta non ha senso, sarebbe più corretto

X è funzionale eseguito in questa maniera per questa cosa

lo squat eseguito a basse rep e alti recuperi con alti carichi è funzionale al reclutamento muscolare della parte inferiore del corpo

lo squat bw eseguito ad alte ripetizioni (es 100) è funzionale per una preparazione fisica generale di base, in cui si ricercano determinati benefici generalizzati etc

la leg extension è funzionale per una gara di leg extension

perchè mentre alcuni esercizi sono funzionali per migliorare anche in altri gesti

tutti gli esercizi sono funzionali a se stessi

però comunemente ci si riferisce ad un gesto funzionale se ha un transfert su altri gesti più reali o sportivi

cmq andrebbe sempre specificato a cose assolve questa funzionalità dello specifico esercizio

perchè è come dire che la chiave inglese è funzionale, si ma a che cosa?

Rispondi
Pagina 3 / 3
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training