Forum

Quale strada percor...
 

Quale strada percorrere (riferito agli articoli di Ado Gruzza)

12 Post
5 Utenti
0 Likes
2,887 Visualizzazioni
DanteMeN
Post: 15
Topic starter
(@dantemen)
Registrato: 12 anni fa

Non so il modo e soprattuto se si può contattare direttamente l'autore però avrei una domanda riguardo a due articoli :

"Come allenarsi con i pesi"
"Poche ripetizioni per la massa , molte per la forza "

Sono due articoli di Ado Gruzza che ho letto qua sul vostro sito e per me sono stati illuminanti , proprio perché tratta di "problemi" che mi riguardano (vedi attivazione) .
Vengo da quasi 4 anni di pugilato , niente di troppo serio, nn sono proprio un novizio di pesi visto che qualcosa a pugilato facevo , ma ora vorrei iniziare con criterio e dedicarmi per un po' solo ai pesi .

Fisicamente sono 189 cm per 74-75 kg, sono di costituzione magra (tipo ectomorfo) e negli anni in cui facevo pugilato ho sempre mantenuto un peso tra i 70 e i 75 kg .

La mia domanda è :
Meglio iniziare come proposto nell'articolo "come allenarsi con i pesi" (che mi è piaciuto molto per la programmazione) oppure con una metodica descritta nel secondo articolo ( perché sono secco e mi sembra di aver problemi di attivazione ) .

Oppure potrei procedere con le prime 12 settimane e poi introdurre il metodo del secondo articolo? (Idea che a me piace )

Grazie a chi mi risponda, spero che il post sia visualizzato anche dall'auore dei due articoli , se non fosse come potrei contattarlo? Se si può ovviamente .

11 risposte
Ermenegildo
Post: 467
(@ermenegildo)
Registrato: 15 anni fa

Fai prima il programma ad alte ripetizioni se hai problemi di attivazione.
Ado si può contattare via facebook se non sbaglio

Rispondi
DanteMeN
Post: 15
Topic starter
(@dantemen)
Registrato: 12 anni fa

grazie della risposta, siccome penso di aver problemi di attivazione perchè mi sembra di aver riscontrato dei problemi di cui parla ma non ne sono sicuro perchè vengo da 4 anni di pugilato e non sono un esperto nei pesi, per questo pensavo di iniziare come proposto nell'articolo "come allenarsi con i pesi" per dedicarmi solo a quelli per un pò .

grazie comunque, qualcuno di voi può segnalare a Ado di questo mio post, cosi magari evito di contattarlo su FB, se non lo vede semmai lo contatterò li.

Rispondi
zalex5
Post: 234
Admin
(@zalex5)
Registrato: 16 anni fa

Abbiamo girato la tua richiesta ad Ado segnalandogli questo post 🙂

Rispondi
DanteMeN
Post: 15
Topic starter
(@dantemen)
Registrato: 12 anni fa

Grazie mille della vostra partecipazione ragazzi 😉

Rispondi
DanteMeN
Post: 15
Topic starter
(@dantemen)
Registrato: 12 anni fa

Ragazzi guardando su internet mi sono accorto che ado è una figura importante in questo ambiente e di certo avrà centinaia di richieste come la mia quindi vedo improbabile riesca a rispondere a tutti lo capisco, così mi sono messo a leggere su internet vari articoli del vostro sito e altri suoi articoli sull'accademia della forza e sto cercando di farmi una cultura.
(ho visto che Ado ha scritto pure un libro, sto facendo un pensierino sull'acquisto, dite che è adatto anche a chi si allena senza fini agonistici o è più un libro teorico per allenatori o comunque per chi gareggia?)

Comunque una domanda , cosa intende per :

Panca inclinata 4,3,2,4,2,2 (non andare a tutto gas, discesa controllata e spinta dinamica).

Sono 6 serie ? La prima da 4 reps poi da 3 reps e così via, lo chiedo perche in tutto l'articolo aveva indicato "serie x ripetizioni" o viceversa quindi quando ho visto scritto così non ho ben capito .

Rispondi
Ermenegildo
Post: 467
(@ermenegildo)
Registrato: 15 anni fa

sì sono 6 serie

Rispondi
DanteMeN
Post: 15
Topic starter
(@dantemen)
Registrato: 12 anni fa

Grazie mille

Rispondi
Gladio
Post: 822
(@gladio)
Registrato: 14 anni fa
semplicemente metti un peso abbastanza pesante ma che ti consenta una discreta dinamica. Ci fai 4 ripetizioni, poi aumenti un pelini e ne fai 3 poi due. Poi torni indietro coi carichi ne fai ancora quattro, poi 2 serie da 2. Con quanto? Basta che non rallenti troppo. L'inclinata è un complementare, puoi giocarci un po' di più il rigore militaresco va coi fondamentali.

Ado, nei commenti all'articolo del Mav

Rispondi
DanteMeN
Post: 15
Topic starter
(@dantemen)
Registrato: 12 anni fa

Grazie mille gladio, e dire che avevo guardato i commenti, mi è sfuggita, grazie davvero

Rispondi
DanteMeN
Post: 15
Topic starter
(@dantemen)
Registrato: 12 anni fa

Degli addominali (o meglio intendo il core )che mi consigliate? Io pensavo di utilizzare i plank con 3 serie da 30 secondi a inizio o fine workout , le iper estensioni , e 3 serie da 6-8 di side bend

Rispondi
adogruzzaq
Post: 370
(@adogruzzaq)
Registrato: 16 anni fa

Ciao DanteMen, perdonami del ritardo con cui rispondo.

Dipende da molti fattori. Però, considerando i tuoi dati antropomorfici (usando paroloni si diventa più credibili) direi che dovresti farti una bella gavetta usando pesi bassi, tante ripetizioni e una tempistica di lavoro (tempo all'inglese, nel senso di ritmica delle alzate) lenta e molto fluida. Cerca di costruire molte ripetizioni tutte uguali a loro stesse.

Metti un carico molto facile ma allenante. Fai 10 ripetizioni. Se erano tutte identiche l'una all'altra, aumenta 5 kg e fanne 9 poi ancora 5 e fanne 8 e così via.

Ti fermi quando devi 'spingere' per completare la serie. Potresti stare parecchi allenamenti a tentare di farne 10 tutte uguali l'una all'altra. Se non ce la fai, ti fermi lì, una sola serie.

Quando arrivi a fare 10,9,8,7,6,5,4,3,2,1 cambi programma.

Prova.

Rispondi
DanteMeN
Post: 15
Topic starter
(@dantemen)
Registrato: 12 anni fa

Ti ringrazio per aver risposto, sto leggendo molti tuoi articoli e dando un'occhiata ai tutorial delle esecuzioni su youtube, Idea interessante, quindi da impostare su squat panca il lunedì e stacchi mercoledì , con qualche complementare di spinta e trazione .

Quando ci riuscirò in pratica saranno 10 serie dove in ognuna aumento il carico, giusto?

Mi ero fatto una mezza idea sull'iniziare come proposto nel tuo articolo "come allenarsi con i pesi" e poi passare a un lavoro ad alte ripetizioni e vedere quale mi ha portato più vantaggi, mi sto approcciando adesso a questo ambiente e sono curioso di capire come avere il massimo dal mio corpo, ma se mi proponi di iniziare così inizierò così .

Grazie mille

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training