Forum

Metodo non ufficial...
 

Metodo non ufficiale di John Broz per il powerlifting (stile Bulgaro) (spero che Ado e il Leviatano vedano questo post)

26 Post
7 Utenti
0 Likes
10 K Visualizzazioni
Techums
Post: 40
Topic starter
(@techums)
Registrato: 13 anni fa

Questo mese ho proprio deciso di rompere le scatole e vi posto un altro allenamento, questa volta in stile Broz:

DAL LUNEDì AL SABATO MATTINA:
squat: raggiungo con doppie l’80%, poi con le singole dall’85% il massimale del giorno(tecnico e relativamente veloce), poi faccio delle serie di ritorno, partendo da un minimo di 6 ripetizioni totali fino a 50

faccio un esempio spudoratamente copiato dal Leviatano in un altro post:
doppie fino a 80%, 85%x1, 90%x1, max del giorno, 85% (del max del giorno)x 3, 90%x2, 100%(max del giorno)x1, 90%x1, 95%x1, 100%x1, 85%x2x2

poi farei 5-6 triple di military press tra il 75% e l’85% (non so se va bene dopo lo squat tosto)

MARTEDì GIOVEDì VENERDì SERA
Stacco 10 serie di doppie e/o triple tra il 70% e l’85% (le percentuali si abbassano se hai la schiena bassa “stanca”)

Poi farei trazioni supine sempre con 5-6 triple tra il 75% e l’85% come nel military press

LUNEDì MERCOLEDì E VENERDì SERA
Panca piana: non ho avuto indicazioni, quindi non so se sia meglio fare un lavoro del massimale del giorno tipo lo squat o un 10 serie di triple come nello stacco e non so se fare un altro esercizio...

Voi cosa ne pensate?

25 risposte
ANDREAPL
Post: 15
(@andreapl)
Registrato: 14 anni fa

CHE E' UN SUICIDIO! Mentalmente e fisicamente!

Credo che pochi, pochi, pochi atleti di PL in italia possano permettersi una programmazione del genere!

A meno di avere i massimali più bassi di 80-50-100 ma in quel caso vanno benissimo dei programmi da esseri umani.......per svariati anni.......

Rispondi
Leviatano89
Post: 320
(@leviatano89)
Registrato: 15 anni fa

io vedo tutto 😀

Hai un video delle tue esecuzioni?

Rispondi
Techums
Post: 40
Topic starter
(@techums)
Registrato: 13 anni fa

e che cacchio....
neanche se comincio a farlo 4 volte a settimana x un paio di settimane per prendere un po' di confidenza?

lo so che è un suicidio, ma nell'arco di un mesetto non riuscirei ad adattarmi?

tenendo poi conto che con lo squat faccio il massimale del giorno, in automatico mi si abbasserà alle mie possibilotà per la stanchezza per poi abituarsi e migliorare...

adesso sto facendo sui tre big un ricondizionamento tutto al 60%(perchè ho sia l'influenza che l'allergia) e non mi dispiace affatto prendere i pesi tutti i giorni...

comunque furia immagino che mi diresti comunque niente da fare, giusto?

per completezza aggiungo i miei ultimi test nei BIG:

152 squat, 122 panca 190 stacco per 80 kg di peso x 180 cm

non è un granchè, ma tieni conto che ho una voglia assurda di migliorare

Rispondi
Techums
Post: 40
Topic starter
(@techums)
Registrato: 13 anni fa

grazie leviatano per la visita!

no video non ne ho, ma sono stato seguito per parecchio tempo: quindi sullo squat e la panca non c'è problema, mentre per quanto riguarda lo stacco fra un po' dovrò comprarmela quella cacchio di video camera ( il telefonino mio fa schifo), perchè mi pare abbia bisogno di + "cure" nel tempo...

Rispondi
Uther Pendragon
Post: 367
(@uther-pendragon)
Registrato: 16 anni fa

@ Techums: in verità 152 kg di squat, 122 kg di panca e 190 kg di stacco sono TANTA ROBA.

Rispondi
Ermenegildo
Post: 467
(@ermenegildo)
Registrato: 15 anni fa

Se la tecnica non peggiora con l' aumentare della stanchezza e del carico potrebbe anche funzionare, in fondo è una valanga di lavoro a carichi variati.
l' unica cosa che modificherei è la fase di ritorno, fai una volta due volte molto pesante tipo quella dell' onda bulgara tenendo percentuali alte, le altre volte usi anche percuentuali più basse anche 60-65% così da variare un pò il lavoro e non massacrarti troppo.

Se ti accorgi che i massimali giornalieri vanno giù troppo e troppo velocemente taglia parecchio sulle serie di ritorno.

Una volta ho fatto un lavoro del genere sulle trazioni, se parti piano ci si riesce ad adattare, non allungare troppo la fase di ricerca del massimale(fermati anche se hai del margine invece di fare altre 2-3 serie alzando di 1-2 kg) se no diventa la maggior parte del lavoro che fai e si perdono i benefici del lavoro ad onda che si fà dopo.

Rispondi
Techums
Post: 40
Topic starter
(@techums)
Registrato: 13 anni fa

sissi infatti c'è scritto che si può fare dalle 6 ripetizioni totali fino a 50. Se sono "spompo" sto tra le 6-10 ripetizioni totali, anche con % basse..

per la panca ed eventuale altro esercizio nessun suggerimento?

Rispondi
ANDREAPL
Post: 15
(@andreapl)
Registrato: 14 anni fa

Techums, premetto che la mia uscita non voleva essere una critica, al massimo una battuta goliardica.

Hai dei massimali di tutto rispetto, non so quanti anni hai ne l'esecuzione degli es. ma prob. hai un margine enorme! GAREGGI? IN CHE FEDERAZIONE?

Credo che proprio perchè i kg che usi sono importanti dovresti starci parecchio attento.
Nel senso che lo squat per come è presentato è tutto sommato fattibile, ammesso che la tua sensibilità al carico e alle sensazioni che ti trasmette siano ottimali, e sopratutto zero orgoglio inutile, quando non va non va!

Per lo stacco invece trovo il programma veramente eccessivo, sensazioni o no ti cuoci il sistema in una settimana e conta che da noi a magenta lo stacco si fa 2 volte a settimana discretamente pesante.

La panca è forse l'unica che potrebbe reggere il lavoro e avere dei guadagni.

Comunque il punto secondo me è: ammesso che il programma lo affronti e lo reggi, sei sicuro di riuscire a gestire mentalmente una continua aggressione a pesi "limite" giornalieri e non, e sei sicuro che non ci sia addirittura un regresso... a me succede SEMPRE...quando io o qualcuno dei miei esageriamo...volontariamente (e non alla magna e spingi ma con un minimo di logica).

Se deciderai di provare, faresti bene in ogni caso ti porteresti a casa delle esperienze utili......condividile mi raccomando 😉

Ciao

Rispondi
canotta
Post: 867
(@canotta)
Registrato: 16 anni fa

Un piccolo parere, visto che l'ho testato e su di me ha dato un esito negativo.
Provare il massimale giornaliero e basarsi su quello per il lavoro della seduta stessa io l'ho trovato troppo stressante mentalmente e controproducente.
Durante il mesociclo di allenamento accumoli FATICA, quindi il tuo corpo lavora settimana dopo settimana in una situazione di stanchezza che va aumentando. Da questo provare il massimale di giornata settimana dopo settimana diventa psicologicamente negativo, visto che inizierà ad abbassarsi con l'andare avanti delle settimane. Per farti un esempio (parlo di stacco) sono riuscito a tenere le prime due settimane a 185Kg poi dalla terza sono sceso a 175kg... e che razzo!!! Inizi a chiederti perchè hai perso 10Kg e non solo da lì influenzi tutto il lavoro della giornata visto che abbasserai i l'intensità di lavoro mantenedo però costante il volume.
Ripeto è un parere SOGGETTIVO, su di me non ha funzionato. Preferisco lavorare a schema fisso basandomi sul mio massimale reale, così da permettermi una programmazione che non ha il rischio di diventare "poco allenante" influenzata dal mio massimale di giornata

Rispondi
ANDREAPL
Post: 15
(@andreapl)
Registrato: 14 anni fa

"Durante il mesociclo di allenamento accumoli FATICA, quindi il tuo corpo lavora settimana dopo settimana in una situazione di stanchezza che va aumentando. Da questo provare il massimale di giornata settimana dopo settimana diventa psicologicamente negativo, visto che inizierà ad abbassarsi con l'andare avanti delle settimane. " Sono d'accordissimo!!!!!
Tra l'altro l'umore peggiora e la sicurezza sotto il peso diminuisce, ti trovi ad un certo punto ad avere PAURA del peso....
Tra l'altro io ho fatto solo esperimenti, su me e su altri ragazzi e come canotta, su 1 dei 3 big, con risultati scarsi.

Penso che oltre alla capacità atletica del soggetto in questo tipo di programmazione, che deve essere di livello astrale, conti molto il contesto.
Penso che un atleta che fa SOLO l'atleta e che si allena in un'accademia nella quale viene galvanizzato e supportato psicologicamente, tutto questo riesca (vedi scuole bulgare).
A proposito dei metodi bulgari o similari, la cosa più affascinante che ho sentito è stata: "l'atleta nelle settimane di punta deve essere in uno stato di fanatismo mistico" allenarsi cioè per un prolungato (mica tanto) periodo con carichi sub e sovra massimali con una incondizionata fame di kg e di prestazione!!
Affascinante ma lontana dalle realtà italiane....

L'unico tecnico di PL con cui ho parlato ad aver provato dei sistemi simili ai bulgari è ADO GRUZZA ma erano pareri positivi per le logiche allenanti ma con molte, molte riserve sulle reali potenzialità di crescita nel lungo periodo e su gli inforuni....

Rispondi
Techums
Post: 40
Topic starter
(@techums)
Registrato: 13 anni fa

grazie per i vostri interventi! lo so che è un programma tremendamente difficile, ma + il tempo passa e + ci rimugino sopra, questo programma mi piace sempre di più

come hai detto tu furia, applicherò zero orgoglio, poi curerò alimentazione + integrazione (omega3 in primis), farò massimali estremamente tecnici, corsette defaticanti eccetera...

per lo stacco lo so 10 serie x tre giorni sono tantissime. All'inizio ne farò 2 di giorni a settimana, e magari solo un 6 serie, così come lo squat che iniziero a farlo "solo" in 4 sedute

ho una voglia assurda di provarlo nonostante tutti i contro...

Se poi non va mi metto il cuore in pace(e voi mi direte: te l'avevamo detto perla!), ma voglio dannatamente provarlo!!!

Non sono uno che gareggia, perchè adesso proprio non me la sento di farlo, magari + avanti...

Se avrò risultati positivi, assolutamente condividerò l'esperienza!

comunque non ho capito che lavoro mi consigliereste x la panca: tre volte a settimana facendo il lavoro dello squat, o tre volte a settimana facendo il lavoro dello stacco?

Rispondi
adogruzzaq
Post: 370
(@adogruzzaq)
Registrato: 16 anni fa

Techumus, potrebbe anche essere fattibile, bisogna vedere se è producente.

Per la panca piana io trovai una soluzione che a me diede molto, anche se traumatica a livello articolare.

Il punto è questo: sicuramente se vuoi un parere devi farmi vedere un video, non che non fidi del fatto che sei stato seguito, solo che dopo due anni di seminari, semplicemente non fido neanche quasi se lo vedo.

Secondo me il bulgaro ha una ricchezza e un grosso problema, di cui tra l'altro parlerò nel prossimo articolo qui su rawtraining, cioè la consistenza del lavoro di base.
Sono argomenti delicati ma intrippantissimi per me di cui parlerei per delle ore.

Rispondi
ANDREAPL
Post: 15
(@andreapl)
Registrato: 14 anni fa

Non mi ha pubblicato il commento!!!!!

Rispondi
ANDREAPL
Post: 15
(@andreapl)
Registrato: 14 anni fa

Va bè riscrivo.....

Ti consiglio di gareggiare fregandotene del tuo livello, perchè CAMBIA VERAMENTE TUTTO, fidati!

Se vuoi gareggiare, o se vuoi fare un allenamento in compagnia vieni a Magenta(MI) da noi POWERLIFTING MAGENTA (vedi società affiliate FIPL) manda una mail.

LO STACCO TI BRUCIA!!!

Per la panca io la farei seguendo la logica dello stacco, cioè 10 serie doppie o triple.
Suddividi in martedì, giovedì e sabato.
Fai una seduta in cui fai almeno 5 triple a 80%, una seduta leggera in cui fai triple e addirittura quadruple tra il 70% e il 75% e una seduta in cui fai doppie tra l' 80% e poche all'85%, cmq se hai 120 di max non usare mai più di 100 in allenamento.
E' molto poco bulgaro ma si fa! Il lento lo farei leggero come complementare.

Cmq ho visto che è entrato ADO che ti saprà dire senz'altro più di me sia sul bulgaro che sul simil russo della panca!

ENJOY

Rispondi
Pagina 1 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training