Forum

allenamento in soli...
 

allenamento in solitaria

40 Post
29 Utenti
0 Likes
9,928 Visualizzazioni
chri79
Post: 95
(@chri79)
Registrato: 15 anni fa

io mi alleno da solo in palestra.......così nessuno mi scoccia perchè sto da solo (quando ci sia allena, non si può essere troppo amichevoli...), ma se mi serve assistenza c'è sempre qlcn....a casa faccio magari lavori per le braccia o gli addominali

Rispondi
MrStamina
Post: 60
(@mrstamina)
Registrato: 15 anni fa

Faccio un ragionamento da vecchio, che qualche anno fa non mi sarebbe mai passato per la testa:

1) Ci si può anche allenare da soli, ma ogni tanto è meglio allenarsi con gli altri, soprattutto è meglio non essere soli, confrontarsi con gli altri, provare a fare le gare, iscriversi ad una squadra / gruppo sportivo, mantenere i contatti...

2) Non sono più capace di allenarmi tra quattro mura, almeno il 90% dei miei allenamenti li devo fare all'aria aperta. Io faccio principalmente sport di endurance e quindi la cosa mi viene più naturale, però onestamente allenarmi in camera da letto, chiudermi in casa a faticare dopo che sono stato in ufficio tutto il giorno, non ce la faccio. Se ripenso ai miei anni universitari, quando avevo tempo da vendere e mi allenavo sempre in casa, un po' di rimpianto mi viene...

Just my opinion!

Rispondi
chri79
Post: 95
(@chri79)
Registrato: 15 anni fa

certo allenarsi in palestra è la cosa migliore........però anche in casa può essere divertente e comodo: te ne stai in mutande, con la musica che preferisci (quando in palestra c'è radio italia un pò mi girano i ball....).... mi ricordo quando mi ammazzavo di slanci col bilancere, un pazzo !!!!!!!!

Rispondi
whiteleon
Post: 74
(@whiteleon)
Registrato: 16 anni fa

io avrei la palestra a 5 minuti a piedi da casa mia (30 secondi se vado in macchina) e sarebbe comodissima, ma preferisco di gran lunga allenarmi a casa.
questo per differenti motivi:
1) quando mi alleno, mi alleno! (e grazie direte voi) nel senso che non sono li per parlare o fare il pr con la gente in palestra. quindi preferisco di gran lunga la mia oretta solitaria in casa e poi uscire con gli amici (molto meglio degli amici occasionali da palestra o qualunque altro luogo si frequenti) che non concludere niente facendo appunto il pr in palestra. o aver comunque gente che viene li a parlare senza capire il tempo.
2) non devo aspettare che si liberi la panca o quel che sia perchè ci sono io
3) posso fare stacco da terra senza preoccuparmi del pavimento (o meglio del gestore che si preoccupa del pavimento e rompe) e squat senza che il 90% degli allenatori mi vengano a dire che fan male alla schiena ecc. ecc.
4) posso andare vestito come mi pare. solitamente canottiera intima strausurata e calzoncini bucati qua e la xD
5) posso usare il magnesio per le mani senza aver qualcuno che mi urla dietro perchè sporco tutto
6)posso andarci anche non lavato, allenarmi e poi lavarmi dopo. anzichè lavarmi, andare in palestra e rilavarmi perdendo ulteriore tempo.
7) non ci sono giorni di chiusura che non decida io
8) con quello che si spende in palestra nel giro di due anni, per quel che serve a noi, ce ne facciamo una super in casa con tutti gli attrezzi del caso (spazio permettendo)
9) e poi diciamola tutta: se non si sta tanto bene di stomaco in una serie pesante di squat o stacco ci si può permettere di mollare bombe batteriologiche tranquillamente (e rendere anche in questo caso al 100% non come se ti trattenessi perchè sei in mezzo alla gente) xD

poi per carità mi piacerebbe anche a me allenarmi con qualcuno con la mia stessa passione, ma non in palestra a star attenti al pavimento, al gestore, all'istruttore, al pompato e alla milf che ti guardano tutti male perchè non fai fitness ma ti alleni seriamente.

Rispondi
MrStamina
Post: 60
(@mrstamina)
Registrato: 15 anni fa

d'accordissimo sulla palestra, che, come tutti i luoghi di pura "aggregazione sociale", è diventata quanto di più banale e vuoto ...

quello che volevo dire è che il garage è ok, io mi sono attrezzato una stanzetta tutta mia con un bilancere per lo stacco, uno sper lo squat, una skierg, ed i kb, ma da sola non basta, tutto qui.

Insomma, da vecchio rinco mi permettevo di mettere in guardia sul fatto che con il passare del tempo il rischio "burnout" è, a mio avviso, molto elevato, se non si condivide il lavoro fatto con altri che abbiano la nostra stessa passione.

Augh!

Rispondi
temudzhin
Post: 208
(@temudzhin)
Registrato: 15 anni fa

Garage, parco, magazzino sul posto di lavoro nei momenti morti....insomma ovunque...quasi sempre da solo.....in compagnia non riesco ad allenarmi bene...la chiacchera prende il sopravvento.
A breve questo "idillio" finirà.....con l'apertura della palestra avrò tempo di allenarmi solo lì e certo ( spero vivamente) non sarò solo.

Rispondi
Volonta
Post: 142
Topic starter
(@volonta)
Registrato: 16 anni fa

ho iniziato ad allenarmi alla mattina presto 06.00 per nn togliere tempo alla famiglia e per nn morire dal caldo

..... una palestra alle 06.00 nn è aperta vero?... LA MIA SI.

Cmq gli eserci per la forza alla mattina nn mi vengono

Rispondi
timanfaia
Post: 6
(@timanfaia)
Registrato: 14 anni fa

Sempre da solo...non riesco ad allenarmi ad esempio in coppia rendo meno,il mio obiettivo e' superare me stesso i miei allenamenti precedenti ho solo bisogno di uno spotter che mi aiuti a staccare il bilancere ed e' quello il mio solo problema cioe' trovare chi mi aiuta perche' certi carichi da solo non li stacco.

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
(@lord-bafford)
Registrato: 14 anni fa

mi alleno da solo nel mio garage,

pro:

1) aperta 7 su 7 e 24h su 24h
2) disponibile con qualsiasi meteo min 10 gradi d'inverno, max 27 gradi d'estate
3) metto la musica che voglio (in particolare popolare/militare sovietica ...)
4) mi vesto come voglio, senza badare alle vecchie magliette o altro ....
5) ho tutte le attrezzature disponibili immediatamente senza aspettare
6) non ho nessun costo tranne l'investimento iniziale che ho fatto sull'attrezzatura
7) posso coinvolgere altre persone (familiari ad esempio) quando volessi

contro:

1) non ho chi mi controlla la tecnica ....grave pecca
2) d'inverno occorre stare attenti a risalire in casa sudati prima della doccia ...

Rispondi
canotta
Post: 867
(@canotta)
Registrato: 16 anni fa

@ Volonta: Ciao, guarda io mi allenavo alle 4,45 del mattino sempre per il tuo stesso motivo... adesso sto provando a spostare l'allenamento di tarda sera 23 o giù di lì... Devo dire che preferivo la mattina, io pratico ghirisport e la sera non sempre c'è la voglia e la testa libera... ho un bambino di un anno e mezzo e dopo otto ore di lavoro il viaggio in treno che mi dura quasi 2 ore, arrivo a casa gioco con il bimbo preparo da mangiare mangia lui poi mangio io poi ancora giochi e poi la fase dell'addormentamento... quando lo metto a letto praticamente sono cotto... Penso di ritornare alla mattina... magari meno forza massimale ma sicuramente più voglia
(ovviamente la parte più bella che è stare con mio figlio non la sacrifico per nulla al mondo)... Alla mattina la mia compagna si lamenta un po' per le maniglie delle ghirie che sbattono... però al pupo il rumore sembra piacere

Rispondi
gianlnicc
Post: 87
(@gianlnicc)
Registrato: 15 anni fa

Garage da solo alle 06:00... vedo che è una situazione più comunque di quanto pensassi.

Rispondi
Pagina 3 / 3
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training