Forum

Power box: quali mo...
 

Power box: quali modelli? Costruirselo

21 Post
6 Utenti
0 Likes
9,071 Visualizzazioni
drmacchius
Post: 44
Topic starter
(@drmacchius)
Registrato: 15 anni fa

Vorrei comprarmi o costruirmi un power box specialmente per esercizi a corpo libero (anelli, corda, pertica, parallele), o per esercizi di isometria, o semplicemente per reggere iun sacco da box, un pungiball e una pera....se lo dovessi realizzare da solo lo farei in faggio, che dove abito (germania) si trova a prezzi accettabili o se no si trova a poco anche in qualsiasi IKEA.

La funzione di guida per bilancieri non è fondamentale. ormai anche da decathlon si trovano castelli con bilancieri guidati o pedane reggibilancieri a prezzi di consumo.

Volemo sapere se qualcuno linkarmi qualche modello o darmi qualche spunto per questa mia realizzazione: non ho vogia di andare in giro per parchi a prendere misure e cercando di copiare i persorsi salute.........

Mi sono interessato al rawtraining per rimettermi in forma dopo 5 anni di totale inattività sia per modellare alcune parti del mio corpo, sia come integrazione alle arti marziali....in pratica mi interessa molto di più l'atletica pesante del body building.

Scrivo qui sia per avere suggerimenti tra marche e modelli acquistabili o da prendere come spunto per una eventuale realizzazione originale, sia per chiedere consigli su i materiali metallici utilizzabili che i negozi dove reperire tutta la ferramenta (tubi metallici pieni, anime filettate in acciaio tembrato di grandi dimensioni, canci, catene, ecc). Grazie

20 risposte
Silent
Post: 89
(@silent)
Registrato: 18 anni fa

Ciao Drmacchius e benvenuto.
Ho una domanda: con power box intendi il power rack? Cioè intendi una gabbia con la possibilità di usare il bilanciere?
Fammi sapere

Rispondi
drmacchius
Post: 44
Topic starter
(@drmacchius)
Registrato: 15 anni fa

sì, mi scuso sia per non essermi presentato che per l'errore semantico. Avevo scritto 3 settimane fa alla redazione per presentarmi e mi sono dimenticato di farlo con gli utenti.

Sì intendo proprio un power rack da utilizzare col bilanciere, anche se la funzione principale che sfrutterei sarebbe quella di stand per gli esercizi a corpo libero.

Non sono un falgname ma lavoro il legno per diletto, inoltre come avevo già scritto mi sono interessato al rawtraining proprio come forma di moderna "atletica oesante" da integrare con le arti marziali. Non amo il bodybuilding anche se quando studiavo ho lavorato per qualche mese in una palestra di bodybuilding come consulente (adesso sono medico), attività che ho interrotto immediatamente appena sono entrato a bastanza in confidenza coi titolari da vedere le prime siringhe di steroidi provenienti dall'est europeo.

Causa incidenti sportivi e sopraggiunti problemi di lavoro negli ultimi 5-6 anni sono passato da un'attività sportiva più vicina al sovrallenamento che al normale sport per arrivare alla totale sedentarietà con 25 kg di sovrappeso.

Mi ritrovo ora fuori forma e con una struttura muscolare robusta ma disomogenea dovuto alla pratica di diversi sport in modo intensivo (atletica leggera -corsa di fondo, lancio del disco, getto del peso- atletica pesante -poverlifting prevalentemente in panca piana- rugby, arti marziali varie) ma mai continuo. Mi ritrovo così con una massa muscolare totalmente disomogenea con gambe, bicipiti, lombari e addominali alti robustisimi (11 fa quando pesavo 69 kg e avevo gli addominali scolpiti e gli inguini scavati le mia circonferenza coscia era 60 cm, il polpaccio in relativa proporzione, avevo 104 cm di torace, ma ero pressochè privo di spalle, e avevo il dorsale sx non sviluppato) ma spalle, schiena, avambracci decisamente deboli. In più uno stretching esasperato su alcuni distretti muscolari e praticamente assente in altri ha in un certo senso peggiorato la mia forza funzionale invece che incrementarla. Adesso di kg ne peso 115, è cresciuta la massa muscora con esercizietti al bilanciere fatti a casa per minimizzare i sopracitati difetti, ma di sovrappeso ci sono almeno 25 kg.

Quindi pensavo a un power box funzionale ad esercizi a corpo libero che vorrei usare come base principale dei miei allenamenti ed eventualmente trovare qualche spunto per creare qualcosa di funzionale allenamento per le arti marziali da usare all'occorrenze come col bilanciere -vista la condizione delle mie articolazioni farei comunque raramente squat con carichi massimali-.

C'è qualcuno che saprebbe darmi dei suggerimenti e magari dei link a prodotti commerciali per prendere qualche spunto?

C'è qualcuno che si intende sufficientemente di ferramenta da linkarmi qualche prodotto o qualche negozio che venda online in europa prodotti utilizzi per la realizzazione della costruzione che mi propongo?

Rispondi
Silent
Post: 89
(@silent)
Registrato: 18 anni fa

Visto che sei in Germania ti consiglio di visitare i seguenti negozi:
http://www.megafitness-shop.com/
http://www.simpleproducts.de/
Con la versione base di un power rack te la cavi con 400 euro circa.
Mi pare un buon compromesso tra qualità del prodotto e prezzo.

Rispondi
drmacchius
Post: 44
Topic starter
(@drmacchius)
Registrato: 15 anni fa

ciaoti ringrazio, uno dei siti non lo conoscievo.
Questo sembra un prodotto interessante:
http://www.simpleproducts.de/product_info.php/products_id/432/cPath/1_6/power-racks/body-track-hi-professional-bt536-power-cage.html

e nessuno mi vieta di montarci sopra o costruirci delle appendici -mi piacerebbe fare una scaletta di barre da trazione per esercizi tipo crossfit oppure una tavola forata dove arrampicarcisi con dei manubri usati come pioli come fanno nelle palestre di lotta libera.

Dici che vale la pena prendere anche il lat attachment? E' una di quelle cose che dopo due minuti ballano con qualità da mercatone o che scorrre in modo così poco fluido che reande gli esercizi anche poco piacevoli oppure la qualità di queste mecchine ne fa falere la pena?

Rispondi
Silent
Post: 89
(@silent)
Registrato: 18 anni fa

Ciao, certo che puoi modificarlo come meglio credi.
Il lat attachment lo lascerei perdere.
Stay strong

Rispondi
whiteleon
Post: 74
(@whiteleon)
Registrato: 16 anni fa

per non aprire un'altro post, visto che c'è già questo, chiedo qua.
vorrei farmi fare un power rack dal fabbro e chiedo suggerimenti anche a voi:
1) nelle descrizioni dei power rack c'è scritto che sono costruiti in tubolari da 5x5 7,5x7,5 ecc.ecc. ma di che spessore è il ferro? 1,2,3,4...mm? (penso che comunque lo spessore del ferro ne determini la resistenza alla pressione del peso)
2) inoltre secondo voi, praticando un foro del diametro di 36mm e inserendoci quindi una sbarra di ferro piena del diametro di 35mm, da usare come sbarra di sicurezza, quanto dovrebbe reggere di peso? (intendo la sbarra, senza contare il tubolare)

Rispondi
Osservatore Neutrale
Post: 265
(@osservatore-neutrale)
Registrato: 16 anni fa

E' da un po' che ho in testa un progetto per costruire un bel rack "a moduli" ovvero sia costituito da una base principale a cui è possibile aggiungere altre parti in modo da ampliarne le funzioni ma lasciando la possibilità di smontare e riporre tutto in uno spazio ridotto.
Non so se avete presente "il mostro" ma l'idea mi è venuta da lì, magari impiegando tubi di diametro maggiore.

Rispondi
whiteleon
Post: 74
(@whiteleon)
Registrato: 16 anni fa

io avevo in mente di fare i due lati tutto un pezzo unico, cioè senza viti ma tutto saldato e poi collegarli con due tubolari (uno in basso posteriormente, uno in alto posteriormente) la sbarra per le trazioni classica anteriormente in alto e un'altra sbarra per le trazioni con diverse prese in alto centralmente.
scusa l'ignoranza, ma "il mostro" cos'è?

Rispondi
Osservatore Neutrale
Post: 265
(@osservatore-neutrale)
Registrato: 16 anni fa
Rispondi
whiteleon
Post: 74
(@whiteleon)
Registrato: 16 anni fa

ah quello?? ops xD
sapessi dove metterlo lo farei anch'io 😀

Rispondi
Osservatore Neutrale
Post: 265
(@osservatore-neutrale)
Registrato: 16 anni fa

Ovviamente ridimensionando il tutto !! XD

Rispondi
Volonta
Post: 142
(@volonta)
Registrato: 16 anni fa
Rispondi
Volonta
Post: 142
(@volonta)
Registrato: 16 anni fa

http://www.youtube.com/results?search_query=anytube&aq=f

anche questo nn è male.... quasi quasi..... Silent tu cosa dici?

Rispondi
andrea
Post: 188
(@andrea)
Registrato: 16 anni fa

Ho visto che Silent ha postato il sito megafitness. E' solo una mia impressione o i prezzi sono circa la metà di quelli italiani? Visto che il tedesco non lo mastico molto, qualcuno sa di spese di spedizione quanto verrebbe farsi spedire un kettlebell da 24kg?

Rispondi
Pagina 1 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training