Forum

Kb squat con kb di ...
 

Kb squat con kb di diverso peso

16 Post
5 Utenti
0 Likes
5,966 Visualizzazioni
canotta
Post: 867
Topic starter
(@canotta)
Registrato: 16 anni fa

Ciao a tutti, allora chiarisco subito la domanda. Io ho 2 ket da 16 e 1 da 24. Nel kb squat tenendo la rack position secondo voi è proficuo avere in una mano un 16 e nell'altra il 24. Ovviamente cambiando ad ogni serie. Una specie di esercizio unilaterale per la coordinazione... è una ca..ata???

15 risposte
Radiodani
Post: 9
(@radiodani)
Registrato: 16 anni fa

la cosa non mi entusiasmerebbe.
Piuttosto lo faccio con un kb solo per parte o, al limite, se ce la fai, tenendone due con una mano, alternando, non ad ogni ripetizione, ma ad ogni serie.

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

a sto punto sparati un overhead squat con quello da 24

Rispondi
canotta
Post: 867
Topic starter
(@canotta)
Registrato: 16 anni fa

Ok, immaginavo fosse una cavolata, a sto punto via con l'overhead squat

Rispondi
A J
Post: 110
 A J
(@a-j)
Registrato: 16 anni fa

Canotta ho visto solo ora questo post, fantastico l'OS ma cosa c'entra con il KS ? usare 24 e 16 in posizione di rack non è una cavolata !!!! anzi è una vera figata se come dici tu mantieni coerenza sulle ripetizioni, la vera figata è che il rachide lombare risulta (sembra impossibile) meno sovvracaricato assialmente, compensato dal maggiore sforzo dei paravertebrali per tenere dritta la schiena, l'OS ha un sovraccarico assiale molto importante anche se la forza di taglio sulle vertebre è minima, inferiore anche al KS.
Per assurdo se una persona avesse un'ernia discale nella zona lombare potrebbe (con attenzione) fare il KS con un kb o due kb diversi (come il tuo caso) mentre dovrebbe fare gli OS ne i KS con il kb impugnato davanti al petto.

Canotta prima di pensare che una tua idea che nasce fortuitamente da un meccanismo di "da necessità virtù" sia una cavolata, ascolta le risposte del tuo corpo, noi purtroppo per un milione di motivi, ragionando facciamo mille errori ma il tuo corpo no, non sbaglia mai.

Rispondi
A J
Post: 110
 A J
(@a-j)
Registrato: 16 anni fa

errata corrige:
mentre NON dovrebbe fare gli OS ne i KS con il kb impugnato davanti al petto.

Rispondi
canotta
Post: 867
Topic starter
(@canotta)
Registrato: 16 anni fa

Grazie mille AJ!!!!! Praticamente è solo un annetto che uso i Kb e tutto quello che ho imparato l'ho imparato da autodidatta, guardando i video su youtube, leggendo questo sito come una bibbia e SPERIMENTANDO molto. Sono contento che l'idea funzioni anche perchè come dici tu sentivo il corpo rispondere veramente bene, e in più a questo punto evito anche di comprarmi il secondo KB da 24 (solo per il momento 🙂 ovviamente). Sarà contenta mia moglie 🙂

Rispondi
A J
Post: 110
 A J
(@a-j)
Registrato: 16 anni fa

So che per qualcuno dirò un'eresia ma sinceramente il lavoro in bilateralità con due kb uguali proprio non mi piace, ho fatto un periodo una scheda di Pavel presa da dragondoor con due kb e il risultato è stato un fastidio alla bassa schiena... personalmente (me ne prendo tutta la responsabilità) il valore aggiunto dell'uso del kb è l'unilateralità coerentemente compensata ogni serie, seguendo l'arto più debole, la linea di simmetria che si può raggiungere sfiora l'ideale e gli stimoli alla muscolatura profonda sono poderosi senza sovvracaricare la zona del sacro.
piuttosto metti via i soldini per un 32kg. se tu non fossi così lontano ti svenderei un 28kg perchè avendone la coppia non trovo l'utilità.

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

per me è un'eresia , in quanto il lavoro che puoi fare con 2kt è unico, io vedo i lavori sulla muscolatura profonda degli ottimi complementari, ma jerk e clean con 2 kt sono un'altro mondo rispetto a farlo con 1.

Poi per come la vedo io il modello paveliano è proprio quello che sfrutta di meno il potenziale del kt.

Rispondi
A J
Post: 110
 A J
(@a-j)
Registrato: 16 anni fa

Bello avere idee diverse 🙂 stesso motivo per cui c'è chi fa GS e altri che fanno HS. credo che personalmente se dovessi fare un long cycle di clean & jerk avrei bisogno di qualcuno che mi punta un fucile alla testa:)

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

sui gusti non si discute 😉

Rispondi
Uther Pendragon
Post: 367
(@uther-pendragon)
Registrato: 16 anni fa

A me l'idea del carico sbilanciato non sembra grandiosa, anzi...la cosa potrebbe rivelarsi dannosa.Eviterei questi giochetti, sinceramente.XD

Rispondi
A J
Post: 110
 A J
(@a-j)
Registrato: 16 anni fa

@Uther se pensi che i carichi sbilanciati siano pericolosi non potrai mai fare un solo esercizio con i kb ad una mano..... è la stessa cosa solo che lo sbilanciamento è più o meno accentuato, è evidente che le eventuali ripetizioni devono per forza poi essere speculari, pensaci 🙂

Rispondi
Uther Pendragon
Post: 367
(@uther-pendragon)
Registrato: 16 anni fa

Beh..una cosa è cosa è controllare un carico ( io faccio allegramente distensioni per le spalle, rematori e curl unilaterali in piedi)...una cosa è controllarne due di diversa entità. In questo secondo caso il livello di attenzione richiesto durante l'esercizio deve essere molto maggiore. Uno squat è già difficilotto di suo e richiede uno sforzo di stabilizzazione costante per mantenere una forma corretta...mmmm...diciamo che vedo la cosa come un "gioco di prestigio" che non valga tanto la pena di farsi.XD

Rispondi
A J
Post: 110
 A J
(@a-j)
Registrato: 16 anni fa

Infatti, l'attenzione deve sempre essere al massimo, se fai uno squat con un kb da 32in rack o con un 16 e un 24, hai da un lato un carico minore da sollevare 32 vs 40 ma una maggiore stimolazione dei paravertebrali e dei lunghissimi del dorso in attivazione differenziata, quindi attenzione a parte a livello muscolare diventa un esercizio orto unilaterale (usando nomenclatura chimica) 🙂 Non è un gioco di prestigio, può non piacerti ok, ma sulla pericolosità lascerei stare. Ciao Papà di Artù 🙂

Rispondi
Pagina 1 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training