Forum
muscle up baricentro e slancio
Salve, sto provando ad imparare il muscle up iniziando a fare quelli con slancio. Il problema è che il secondo non riesco a completarlo e non capisco il motivo.
[video] http://www.youtube.com/watch?v=5277DE6AZFI [/video]
Vorrei chiedervi, continuo a tentare di farne due consecutivi o devo provare a farne uno con meno slancio? Le negative devo continuare a farle? Scendo bene o devo scendere più velocemente in modo da avere più slancio nel secondo? E le gambe? Vanno bene o non sono sincronizzate? Grazie mille x i consigli 🙂
Secondo me potresti benissimo evitare i 50 mt di rincorsa 🙂 Posizionati sotto la sbarra, se tocchi con i piedi a terra fa in modo che siano un po' più in avanti rispetto alla sbarra stessa, la posizione dei piedi è indicativa solo se il corpo si trova sulla stessa linea. Il movimento delle gambe può starci, non spaccarti troppo la testa e vedi di far tanto volume, per cui tante singole (almeno una 30ina) almeno 4 volte a settimana (meglio 5 o 6). Invece delle negative potresti provare a lavorare cambiando la posizione di partenza, da distensione sopra la sbarra vai giù e quando sei "in buca" kip di gambe e spinta di braccia e torni su (provando anche 2 o 3 ripetizioni).
Ok, grazie mille dei tuoi consigli, oggi ho provato ma ho notato che io 30 singole non le riesco a fare...però riesco a fare il muscle up senza corsa come dici tu 🙂
Oggi ho fatto 10 da appeso con slancio, e dopo ho dovuto farne 20 col salto...non riuscivo a fare le rimanenti da appeso. Inoltre credo che domani, se torno ad allenarmi renderò meno perchè non sono abituato a fare muscle up tutti i giorni. Che fare? Alternare un giorno alto volume, e il giorno dopo volume medio, alto volume, volume medio, ecc...? O mi alleno meno volte a settimana mantenendo il volume alto?
Ragazzi oggi allenamento per strada, mi è uscito il mio primo vero muscle up. Scusate l'euforia da idiota, ero contento come un bimbo perchè volevo fare il video per vedere solo dove arrivavano i gomiti ed invece ero riuscito a farlo tutto 🙂
[video] http://www.youtube.com/watch?v=0mYPCpmEJ84 [/video]
Come vi sembra? Mi sembra che qui gli slanci sono pari a zero, ed inoltre ho iniziato ad usare la presa falsa...mi trovo molto meglio 🙂
Mi pare buono.. giudico anche se non so farlo sia chiaro 😀
Però un po' ne ho visti sul tubo. Complimenti, continua così.
PS: tu eri contento come un bambino, al tuo amico invece non gliene poteva fregare di meno dalla voce XD
Oggi sono riuscito a farne 3 consecutivi alla sbarra!! Non so se è stata fortuna o altro, la prossima volta vedo di farmi filmare così mi dite se la tecnica è buona 🙂
[video] http://www.youtube.com/watch?v=tsrYce1PxEI [/video]
come vi sembra? 🙂
Bravo! Adesso incomincia a fare giorni in cui fai doppie e giorni in cui tenti le triple (magari con meno serie), tieni sempre i volumi alti e magari finite le serie di muscle up fatti un po' di dips e di trazioni e qualche tenuta addominale (c'è un bell'articolo qui http://www.rawtraining.eu/lavori-specifici/il-core/ con alcuni esercizi che puoi inserire nei tuoi allenamenti).
Nelle trazioni sii più tecnico possibile, sali esplosivo, fermo in alto di almeno 1" e discesa controllata, nei dips discesa controllata, fermo in basso e salita esplosiva, tenendo per tutta l'esecuzione della spinta l'addome contratto.
Nelle trazioni il fermo al petto lo riesco a fare solo con la presa falsa, altrimenti anche con scapole addotte, rimane sempre un po' di spazio tra sbarra e petto. Mentre se devo solo toccare col petto allora riesco anche con presa normale ma il fermo non riesco. Nelle trazioni posso quindi usare la presa falsa? Le dip le faccio gia agli anelli, va bene lo stesso?
Ecco qua! Non so quante ne riesco a fare consecutivamente ma adesso so fare serie da 4! Ieri ho fatto 2x4+2x2. Ecco un video della seconda serie da 4.
[video] http://www.youtube.com/watch?v=vzG0kRH58gw [/video]
Mi sorge solo un dubbio...continuo a lavorare sulle rip oppure è giunto il momento di iniziare a lavorare su delle singole più "pulite"? Lenti non ne so fare...ma nemmeno so qual'è la propedeutica per riuscire a farne di lenti...apparte le negative. Inizio a ridurre lo slancio? Oppure aspetto di saperne fare una decina con slancio? Grazie mille, è anche grazie a voi se in un mese sono passato da farne appena una con la rincorsa a fare serie da 4 😛
Se cerchi di arrivare allo slow MU leggi l'articolo presente qui su RT: [url= http://www.rawtraining.eu/lavori-specifici/slow-muscle-up-tutorial/ ]Slow muscle up tutorial[/url].
Poi tutto dipende da quale sia il tuo obiettivo. Se vuoi aumentare il numero di ripetizioni dovrai lavorare sul volume. Se di quadruple ne reggi due, sono troppo poche. Fai le doppie e fai tante serie.
Io voglio essere in grado di fare una decina di muscle up, ma voglio anche essere in grado di fare qualche muslce up lento...continuo a lavorare sulle ripetizioni, quando ne saprò fare una decina passo a fare qualche muscle up cercando di dare meno slancio di gambe e tirandomi su con la trazione iniziale, poi inserirò gli es di quell'articolo ( grazie non lo avevo letto ) 🙂
Che dite può andar bene questo modo di procedere?
Io proverei anche a stendere di più le braccia per sfruttare meglio l'inerzia della fase di trazione. Questo (unitamente al kip di gambe che in stadi avanzati è eleminabile) rende ben più facile la fase di transizione (quindi meno fatica e più reps). Il tuo movimento non è molto esplosivo e questo rende tutto più faticoso. Se guardiamo gli estremi, ovvero MU esplosivi e MU lenti il tuo sta a metà strada. A seguito di questa "lentezza" l'angolo tra omero e avambraccio va anche sotto i 90° nella fase dip e questo rende molto più faticosa la fase di spinta. Queste sono considerazioni che nascono da prove che ho effettuato su me stesso in questi mesi di MU, se vuoi vedere la mia tecnica vai [url= http://www.rawtraining.eu/forum/demoni/1386/ ]QUI[/url], se vuoi vedere a chi mi ispiro vai [url= http://www.youtube.com/watch?v=X2Sr6FFdcII ]QUI[/url] (probabilmente il secondo l'avrai già visto).
Bada bene che ho parlato di mia tecnica, il MU è un esercizio strano e ognuno lo interpreta come crede, cose che per me sono più vantaggiose potrebbero esserlo meno per te.
MA quello che vedo nei video è Parco San Felice? L'ultima volta che ci sono stato non mi ricordo di strutture ancora "in piedi".
E comunque complimentoni da un ex FG
@muscle: Adesso sono da cellulare,più tardi leggo con calma la tua risposta 🙂
@andrea: Si io mi alleno 5/6 volte a settimana a parco San felice, pratico parkour più allenamenti a corpo libero. Il parco é stato 'ricostruito' da poco ma é comunque in pessimo stato...x fortuna i muretti che uso per allenarmi non possono essere rubati..la sbarra vedremo quanto dura. Tu non sei più a foggia?