Forum

Stretching PNF isom...
 

Stretching PNF isometrico

10 Post
6 Utenti
0 Likes
4,147 Visualizzazioni
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa

Bene ritorno a dare fastidio chiedendovi cosa ne pensate di questo tipo di stretching, io lo sto utilizzando adesso a fine allenamento per riuscire ad effettuare la spaccata frontale. Secondo voi è un buon metodo per raggiungere tale obiettivo? In termini pratici eseguo 2 serie a fine WO prima dello stretching rilassato, allargo le gambe in modo graduale fino a provocare tensioni e mantengo la posizione finchè i muscoli non si rilassano, così via fino al massimoa cui riesco a d arrivare senza arrivare al dolore ma ad un leggero fastidio, a questo punto effettuo una contrazione degli adduttori per 10 secondi rilasso un pò e ripeto la contrazione......come metodo è giusto secondo voi? cosa ne pensate poi del metodo in se?

9 risposte
giopon
Post: 65
(@giopon)
Registrato: 16 anni fa

Il metodo è questo, anche se ne esistono varie metodiche, alternalo con stretching classico meno invasivo.

Rispondi
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa

si infatti dopo queste 2 serie eseguo lo stretching classico e lo scarico del rachide 🙂 ma secondo te questo stretching potrebbe aiutare ad arrivare a fare, in questo caso, la spaccata frontale e poi quella saggittale?

Rispondi
Nutria
Post: 85
(@nutria)
Registrato: 14 anni fa

se hai voglia di leggere prenditi Power flex di De Angelis!
non è pubblicità alla cazzo ma come lettore ne sono rimasto davvero soddisfatto e se ti interessano le spaccate, il libro gira intorno a quelle

Rispondi
Gladio
Post: 822
(@gladio)
Registrato: 14 anni fa

Il libro che ha suggerito Nutria l'ho trovato in pdf su scribd!

Rispondi
rivalord
Post: 139
(@rivalord)
Registrato: 14 anni fa

non riesco a scaricarlo anche se sono iscirtto, viene fuori una finestra di caricamento ma poi non scarica niente

Rispondi
Gladio
Post: 822
(@gladio)
Registrato: 14 anni fa

Quando premi su "Download or print" ti si apre una finestra, clicchi di nuovo su Download e dovrebbe aprirsi un'altra finestra col tasto Upload a Document: crea un qualsiasi file di testo e caricalo, poi potrai subito scaricare. Se non riesci te lo mando io..

Rispondi
Nutria
Post: 85
(@nutria)
Registrato: 14 anni fa

ditemi cosa ne pensate del libro!

Rispondi
Funky Simon
Post: 157
(@funky-simon)
Registrato: 15 anni fa

è un'inizio...non di sicura la meta,leggiti anche Realx into stretch,super joint,stretching scientificaly,stertching di bob anderson.. e poi cerca video di forced relaxation,super joint,loaded stretching.

Rispondi
rivalord
Post: 139
(@rivalord)
Registrato: 14 anni fa

@gladio: grazie per l'informazione! 😉

Rispondi
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa

il libro powerlflex gia c'è l'ho 🙂 l'ho letto 2 volte, però volevo sapere se attuavo quello che leggevo in modo corretto 🙂

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training