Forum
SuperMario Galaxy (calisthenics training)
...mario, mi spiegheresti un attimo questa cosa dell'arm in??
Allora l'esecuzione in arm in ad esempio in skills come HSPU, one arm push up, dip alla sbarra è la forma corretta di esecuzione dal punto di vista anatomico, in quanto quella che fa lavorare l'articolazione della spalla nel modo più naturale possibile evitando di incorrere in fastidi che, nel caso di un articolazione delicata e usurata nelle skills BW, sono sempre dietro l'angolo! Praticamente nell'arm in i gomiti saranno in linea con le mani in tutto il range di moviment, ovvero non saranno buttati in fuori rispetto alla larghezza delle mani. Inoltre, nel caso degli HSPU, vedendo l'esecuzione lateralmente, si può notare come i gomiti non vadano indietro rispetto a mani e avambracci, ma restano fissi in modo da far stare gli avambracci sempre in petfetta verticale rispetto al terreno! Lo so, è incasinata come spiegazione, ma se cerchi qualche video di HSPU ripreso lateralmente capirai cosa intendo 😉
Guarda la spiegazione va anche bene (e ti ringrazio) :-), solo che a un certo punto sembra che ti contraddici ed è questo che non mi fa capire: prima dici di non buttare il gomito in fuori e lo capisco, ma quando poi parli dell'esecuzione vista di lato, parli di gomiti che non vanno all'indietro, ma se non vanno all'infuori allora visto di lato andranno per forza all'indietro...!?
Facciamo l'esempio dei push-up: intendi che durante l'esecuzione il braccio resta attaccato corpo (va quindi "dritto") e non invece aprendosi di lato come spesso si fa?
E se si, intendi quindi il medesimo excursus del braccio nelle HSPU??
Perfetto nei push up, ottimo sopratutto nella forma one arm! Per gli HSPU invece il gomito non va all'indietro perchè è il corpo che scende leggermente in avanti. Se guardi l'ultimo mio video in cui eseguo gli HSPU a muro penso che riuscirai a capire. Fa conto che ero ancora agli inizi, in un mese sono migliorato tantissimo! Se hai ancora dei dubbi dimmelo così faccio un altro video in cui ti mostro il movimento che adesso è decisamente migliorato 😉
...guarda, a questo punto se facessi proprio un video, visto che lo proponi, sarebbe una gran cosa 😀
ragazzi, se non l'avete gia' vi dico di prendere ad occhi chiusi il libro di steven low.
qui trovate anche la mia recensione.
[url= http://www.amazon.com/Overcoming-Gravity-Systematic-Gymnastics-Bodyweight/product-reviews/1467933120/ref=dp_top_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1 ] reviews[/url]
Grazie swarovski, mi era sfuggito...adesso lo prendo 😀 !!! Jack, dammi un pò di giorni e posto il video con tutto il mio handstand work in cui mostrerò i miglioramenti ottenuti con questa routine in meno di due mesi!
@swarovski
Scusa se ti stresso anche il primo dell'anno, ma visto che ormai son sveglio ti faccio qualche domandina sul libro 😉
conosco bene l'autore perchè il suo sito è una miniera di info sopratutto per la costruzione delle routine! Ma tu il libro l'hai comprato sul sito linkato? Se così, mi sapresti dire a quanto ammontano le spese di spedizione e i tempi?
Grazie mille... 😀
@swarovski
si, il libro l'avevo già notato e lo guardavo con molto interesse.
Complimenti anche per la recensione, mi rinfranca molto su alcune considerazioni ipotetiche che facevo, confermandomele.
Finendo l'OT nel thread di mario, Alberto ti spiacerebbe passare dal mio diario per potermi aiutare con alcuni dubbi che ho? (ho una serie di domande)
@SuperMario
ok, attendo con buone aspettative 🙂
steven low è un autore che compare spesso in giro per i forum e siti del campo, sembra sempre sapere molto bene ciò che tratta e soprattutto non è geloso di condividerlo ed esporlo (vedi l'articolo che dicevamo prima sul sito)
Ciao. Scusate se mi intrometto nella discussione. Anchio sono interessato al libro di steven low ma non sono riuscito a trovarlo disponibile in europa. Sapete se qualche sito lo vende, o se si puo acquistare dall'italia da amazon.com?
Stesso problema...
anchio super mario vorrei capire una cosa degli handstand..quando si scende la testa dovrebbe seguire una linea dritta oppure fare come nei tuoi video che si sposta in avanti?
E' esattamente quello che intendevo nella risposta precedente. I gomiti non vanno all'indietro proprio perchè è il busto a spostarsi in avanti nella fase di discesa! Detto questo nei miei video l'esecuzione è sbagliata...adesso ho corretto il tiro. Perchè non è la testa a doversi spostare (come nei miei video), ma è il corpo a dover essere proiettato un pò in avanti, il tanto che basta da mantener in linea i gomiti! Spero adesso di essermi spiegato...sono concetti un pò difficili da visualizzare se spiegati solo a parole. Comunque nei prossimi giorni farò un video sul mio handstand work, free handstand e HSPU a muro (ancora con rialzi per diminuire il ROM) con tecnica migliore (per quella corretta ce n'è di strada)...
Spero possa tornare utile anche agli altri utenti 😉
un avvertimento e' un bel malloppo, 500 pagine, quindi dovete essere a vostro agio con l'inglese.
l'ho acquistato da amazon.com (dagli states quindi, per quanto ne so e' disponibile solo li)) ci sono voluti ca 15usd per le spedizioni e 2 settimane per la consegna. Pero' le cose possono differire tra la svizzera e l'italia. Acquistando un libro non dovreste essere soggetti a dazi doganali. quindi 65usd in totale.
Per farvi un esempio, vi dico solo che sommer e' solito cancellare i post e i thread quando li trova scomodi o contro i suoi interessi (con me l'ha fatto piu' volte) alla faccia della tanto professata liberta' americana...
per il resto, se avete obiettivi "ginnici", e siti come
beastskills
gymnasticwod
eatmoveimprove
gymnasticbodies
hanno colto il vostro interesse, non mancate Overcoming Gravity
@bomb jack,
dammi qualche giorno e provo a vedere se riesco ad aiutarti.
Grazie delle info e della review swarovski 😉 mi attivo subito per reperirlo!






