Forum

Diario di Marshall

19 Post
9 Utenti
0 Likes
4,178 Visualizzazioni
Marshall
Post: 14
Topic starter
(@marshall)
Registrato: 14 anni fa

Salve a tutti !
Colgo l'occasione per presentarmi..
Mi chiamo Paolo .. ho sempre praticato sport fin da bambino .. nuoto, atletica leggera , judo , karate (abbandonato a malinquore ).. passando poi gradualmente all'allenamento con i pesi ..
nei primi tempi mi sono affidato alle deliranti schede che mi facevano in palestra... poi .. negli anni .. leggendo e leggendo e leggendo tutto quello che mi passava vicino riguardante l'allenamento ho cominciato per fortuna a fare di testa mia... mi sono comprato un rack , un bilanciere e dei pesi .. li ho infilati in una garage umido e freddo ed ho cominciato a fare le cose per bene... nel tempo mi sono avvicinato sempre più all'allenameto per la forza.. anche se devo dire che non mi dispiace nemmeno mettere su qualche muscolo qua e la..( non mi dispiace proprio per niente direi :)... )
Da tempo girando per internet mi sono accorto di finire sempre a leggere articoli postati qui...
devo dire che ho trovato molti spunti .. e mi sembra di sentire nell'aria la passione che sento dentro di me per l'allenamento .
nell'ultimo anno .. dopo la scoperta del libro di Pavel ( Oltre il bodybuilding) mi sono allenato principalmente con il sistema 5x5 a carico fisso ...e devo dire che mi sono trovato molto bene...
Ora vorrei con il vostro aiuto passare ad un livello superiore nel mio allenamento .. inserendo elementi un pò più "raw"
mi piace questo concetto:

"Il RawTraining è una disciplina efficace per forgiare atleti superiori, fisicamente e mentalmente.
È la sintesi dinamica e concreta di una costante ricerca per il miglioramento del corpo dal punto di vista funzionale. È un processo sincretico in continua evoluzione dominato dal pragmatismo."

mi piacerebbe poter scambiare idee e nozioni con voi visto che dalle mie parti scarseggiano persone con la mia stesse passioni e soprattutto con la voglia di imparare ed evolvere...

.... qualche altro dato su di me:
sono alto 1,89 e peso 92 kg.. in discesa perchè stò cercando di tirarmi...cmq mi definirei magro..
ed ho 30 anni ..

mi alleno 5 giorni a settimana piu o meno.. non seguo uno schema preciso di recupero.. perchè cerco di ascoltare il mio corpo.. mi sono accorto che seguendo schemi troppo precisi tendo ad annoiarmi ed a perdere entusiasmo.... ed a quanto pare questo sistema mi ripaga...
uso principalmente come ho gia detto il 5x5 a carico fisso e questi sono i miei carichi di allenamento attuali...

panca piana 5x5 x 105 kg
panca stretta 5x5 x 95 kg
distensioni sopra la testa con bilanciere 5x5 x 60 kg
rematore bilanciere 5x5 x 75 kg
stacco da terra 5x5 x 140 kg ( ora sono passato a fare 3x3 x 135 kg)
squat parallelo 5x5 x 130 kg ( ora però sono passato allo squat completo ed ho ricominciato la progressione da 105 kg con un 5x3 ( serie x rip). )
affondi una gamba per volta sul posto con bilanciere 5x5 x 50 kg
polpacci ( con il cavo basso del pulley attaccato alla cintura da sovraccarico ) 5x5 x 67 kg
trazioni alla sbarra 5x5 con peso corporeo + 10 kg attaccati alla cintura
curl bicipiti con bilanciere ( ricominciato da poco dopo anni ) 5x5 con 42 kg totali .

uso una progressione un pò strana dei carichi... aumento i carichi a seconda di come mi sento..
e se vedo che sono vicino al limite passo ad un 5x3 ..aumentando di poco il carico .. e continuo a spingere fino a tornare al 5x5 . molto di rado faccio scarichi ..e quando li faccio me ne pento...

spero di non aver sbagliato nulla .. 🙂

18 risposte
deadboy
Post: 1560
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Che carogne... nessuno che ti saluta.
Ciao e benvenuto. 😀

Rispondi
BlackDevilMan
Post: 68
(@blackdevilman)
Registrato: 14 anni fa

Benvenuto anche da parte mia!

Sai, ci rispecchiamo molto noi due, in molte cose da te citate.
Anche per me, trovare in zona gente con cui discernere circa l'Allenamento "serio", è quasi impossibile.
Abbiam praticato entrambi molti sports fin da bambini e adesso ci ritroviam a seguire la nostra Via in un box con attrezzatura "da guerra".

Spero potremo condividere insieme pensieri e riflessioni su questo grande e mai finito mondo.

A presto!

Rispondi
Marokun
Post: 831
(@marokun)
Registrato: 14 anni fa

Bentrovato, buon lavoro e buon divertimento!

Rispondi
Marshall
Post: 14
Topic starter
(@marshall)
Registrato: 14 anni fa

Grazie ragazzi..
piacere di conoscervi...

mi raccomando se avete qualcosa da dire sul mio allenamento sparate pure ... 🙂
...anzi .. ve ne sarei grato.

Rispondi
Marshall
Post: 14
Topic starter
(@marshall)
Registrato: 14 anni fa

Allenamento di questa sera 25/04/12

Squat 5x3 x 112,5 kg
+ Squat 2x5 x 100 kg
Leg ext. una gamba per volta 3x5 x 40 kg
Polpacci 5x5 x 63 kg
Addominali 3 x max su panca declinata

Rispondi
Swarzkopz
Post: 37
(@swarzkopz)
Registrato: 14 anni fa

Benvenuto! E che fortuna aver uno spazio a disposizione senza orari, regole (se non le tue) che consente la massima libertà nell'allenamento! 🙂

Rispondi
Marshall
Post: 14
Topic starter
(@marshall)
Registrato: 14 anni fa

ciao Swarz .. si .. è una fortuna.. ho un garage abbastanza grande per fortuna da farci entrare auto e rack ... e per gli orari considera che per qualche mese tempo fa mi sono allenato sempre dopo la mezzanotte... purtroppo finivo sempre molto tardi di lavorare...
.... ma meglio cosi che abbandonare 🙂

Rispondi
canotta
Post: 867
(@canotta)
Registrato: 16 anni fa

Ciao io sostituirei la leg con dei jump squat, i salti sono molto sottovalutati ma sono uno dei complementari migliori per il potenziamento delle gambe e soprattutto del quadricipite. Se li trovi leggeri falli con una zavorra io li faccio con il bullbag da 22 sulle spalle... un godimento 🙂 La leg ex. causa delle forze di taglio al ginocchio causate dal tendine rotuleo perchè nel movimento non c'è l'attivazione dell'anca e quindi degli ischiocrurali che vanno a compensare questa tensione. Non è che se la fai ti esplode la rotula però se puoi fare altro è meglio.
E invece degli addominali, penso tu intenda i classici crunch farei delle planks
Per il resto complimenti.

Rispondi
Marshall
Post: 14
Topic starter
(@marshall)
Registrato: 14 anni fa

Ciao Canotta .. grazie del consiglio ..
tu come li inseriresti in quel giorno di allenamento?
serie / rip / modalità / varie ed eventuali ? 🙂

avevo intenzione di inserire qualche altro esercizio anche per la parte superiore.. poi quando li posto se hai altri consigli te ne sarei grato ...
E QUESTO VALE PER TUTTI è 😀 !!

Ringraziando anticipatamente colgo l'occasione per augurarvi una buona giornata.

Marshall .

🙂

Rispondi
canotta
Post: 867
(@canotta)
Registrato: 16 anni fa

Esattamente al posto della leg. prima dei polpacci e dopo lo squat
Gambe larghezza spalle o un pelo di più, scendi tocchi a terra in mezzo alle gambe
con le mani e poi risalti esplosivo. Se vuoi variare metti sotto il culo, sul pavimento dei dischi e mano a mano impilandoli aumenti l'altezza. In questo caso scendi tocchi i dischi e risalti. Facendo così puoi variare quasi all'infinito l'angolo di lavoro.
A corpo libero fai 4x20 recupero 1' se sono facili aumenta le ripetizioni per serie
Fammi sapere come va

Rispondi
Marshall
Post: 14
Topic starter
(@marshall)
Registrato: 14 anni fa

ok.. ma a farlo in serie da 5 rip? non va? .. perchè sono un pò allergico alle serie lunghe...
preferisco carichi piu alti e serie piu brevi.. che ne sò .. se l'esercizio non è adatto ai carichi alti potrei optare per il pistol squat.... che ne dici? .. mi ha sempre intrigato tantissimo 🙂
che ne dici canotta? .... e voi altri? 🙂

Rispondi
Ilguista
Post: 791
(@ilguista)
Registrato: 14 anni fa

IMHO:

guarda tranquillo Paolo, i jump squat non sono stacchi pesanti.... io che mi alleno da 2 mesi soltanto faccio tranquillamente 4x15 con 1' di recupero, sono più impegnativi di fiato che di fisico. Ad ogni modo sono molto belli perchè ti donano quel piacevole indurimento alle gambe che ti conferma che fanno lavorare! Ovviamente non saranno come i big dove carichi molto però secondo me fanno la loro, un pò di acido lattico ogni tanto non guasta mai....ahahah
Per non parlare del fatto che sciolgono molto l'articolazione del bacino....

Rispondi
Marshall
Post: 14
Topic starter
(@marshall)
Registrato: 14 anni fa

Allenamento di questa sera:

Distensioni sopra la testa bolanciere 5x3 x 62,5 kg
Trazioni presa larga 5x3 con + 7,5 kg
Panca stretta 5x5 x 85 kg ( ho scaricato il peso per ricominciare la progressione )
Bicipiti bilanciere 5x5 x 42 kg

non uso mai due volte di seguito lo stesso metodo di scarico o di progressione ..
per questo vedrete variare in maniera apparentemente casuale i carichi e le rip ..
lo faccio perchè mi sembra di progredire piu velocemente... e poi non mi annoio...ma come sempre accetto molto volentieri suggerimenti .

Rispondi
Marshall
Post: 14
Topic starter
(@marshall)
Registrato: 14 anni fa

Allenamento di ieri sera: 28/4/2012

Stacco 3x3 x 145 kg
parallele ( reinserite ora nell'allenamento) 5x5 x +10 kg
affondi ( una gamba per volta) bilanciere 5x5 x 51 kg

Rispondi
Pagina 1 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training