Forum
La tana della nutria
sandbag back squat (qui devo capire bene come portare in appoggio il carico)
E come lo vuoi portare? Clean & press e poi lo appoggi dietro la testa su spalle e trapezio. E poi accompagni ogni ripetizione con un grido disumano.
Oppure puoi spezzare ogni ripetizione in tre segmenti: discesa, risalita fino a metà con fermo di 5 secondi ed esplosione finale con salto, accompagnando ogni segmento con un grido disumano! Ma 15 Kg sono ancora pochini per metterci tutta quest'enfasi. Meglio aspettare almeno i 30 e farsi crescere 5 cm di barba. 🙂
Il kb proprio non lo vuoi usare eh? Peccato perché adesso che usi un sandbag di 15 Kg potevi riprendere confidenza col kb da 16.
ma daiii! terza volta che scrivo e non me lo invia -.-
comunque, il carico l'ho portato come dici te, di clean and press solo che su alcuni video lo vedo caricare tipo con una torsione, simil bullbag. Se trovo il video lo posto.
Il carico l'ho alzato a 20kg ma lo squat continua ad essere leggero, per quello ho fatto dei jump squat, così da alzare un po' l'intensità.
Il fondo semi rigido risulta un pelo scomodo.
Per i kb faccio giorni separati, ovvero domani 😉 oggi ho fatto solo qualche slancio
Ieri 20min effettivi di slancio, esclusi quindi riscaldamento etc.
Oggi
sandbag front squat
sandbag clean & press
russian twist + piegamenti
Eccomi, tornato da Londra etc etc
Ho l'occasione di andare in palestra.
Questa mattina mi sono iscritto, wo:
Squat 6x5 peso crescente
Panca 6x5 peso crescente
tanto per riabituarmi
Oggi:
Trazioni supine, 15 x 2, 60-90" rec
Rematore, 5x5, 3"
Lento avanti, 5x5, 3"
Dubbi, l'ordine degli es come vi sembra? Tengo le trazioni come primo es perchè sono l'obbiettivo principale.
Lavoro sempre a buffer e i carichi sono molto bassi ma non mi convince fare 5x5 su entrambi gli es..
La presa nel rematore, io ho alternato ma non tanto per variare ma più per vedere come lavora diversamente, quale mi dite di tenere?
Ok devo ricominciare ad aggiornare il diario. Ormai son fermo da più di un mese, tranne qualche sporadico wo in casa e qualche km di corsa.
Non posso frequentare una palestra quindi addio bilancieri :asd:
Nei prossimi giorni volevo buttare giù un allenamento con tenute isometriche/skill, magari se qualcuno mi aiuta ve ne sarei grato.
Sto provando anche a reperire dei tubi a buon prezzo per costruirmi delle parallele ma per ora zero di zero 😐
L'elbow lever non mi riesce nel senso che non riesco a trovare l'incastro come se le braccia fossero troppo corte.
L-sit manco per il cazzo, se non tra due sedie e con le gambe rannicchiate. Mi fanno male i lombari, boh.
Headstand al muro riesco ma devo darmi la spinta di gambe, non ho proprio forza di addome.
Siccome unisco queste tenute con alcuni esercizi di forza, come devo muovermi? quali faccio prima e quali dopo?
Ciao, nell'articolo sugli anelli, i programmi proposti affiancavano una parte riservata alle tenute statiche ad una di lavoro dinamico, un esercizio di spinta ed uno di trazione per ognuna.
Non ne capisco molto, sto cercando di informarmi sulla questione da poco dato che vorrei iniziare ad approcciare l'handstand e le altre skills del livello principiante. Non so se in generale con i calisthenics funziona così ma potresti ispirarti a quei programmi, facendo all'inizio lavoro per il core dato che ti manca forza, poi progressioni per le skills e finire col sandbag.
Ciao! ti riferisci a "La forza agli anelli"? non l'ho mai letto, vedrò di recuperare.
Temo che se inizio lavorando sul core poi sia già provato per le tenute. E' come allenare gli abs e poi mettersi a squattare, mi son sempre trovato male.
Si, esatto, quell'articolo.
In effetti..però del resto se ti manca la forza (e la flessibilità) per un tuck L-sit forse i planks e la hollow diventano le propedeutiche, un pò come fare la dragon flag per poi passare al front lever. Quindi o prima o dopo andrebbero fatti secondo me.
Fatti un giro in diari come questi:
http://www.rawtraining.eu/forum/diari-allenamento/897/?page=4
http://www.rawtraining.eu/forum/diari-allenamento/1629/?page=1
i tuck l sit riesco a farli (l-sit pb tuck), cioè quelli con gambe rannicchiate al busto per intenderci, l'unico problema è che farli tra due sedie mi sta segano le mani!
il plank orma lo inserisco sempre, così come il plank laterale.
L'idea era di fissarmi alcune skill base base base base e ancora base:
.L-sit PB tuck
.frog stand
.elbow lever
.headstand
come contorno inserirci plank etc ma non ho idea sul come muovermi