Forum

Video allenamenti

171 Post
12 Utenti
0 Likes
31.1 K Visualizzazioni
kawa10
Post: 422
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

grazie, nel wo di oggi ho provveduto, come noto miglioramenti ripubblico un video così da sapere se vado nella direzione corretta.

Rispondi
jimmy88
Post: 7
(@jimmy88)
Registrato: 12 anni fa

Ciao a tutti ragazzi. Inserisco anche io i miei video con i massimali relativi a Dip e trazioni. I carichi sono rispettivamente di 40kg e 35kg. Peso 74kg e sono basso 170cm.

[video] http://youtu.be/8T7hqqAeCiU [/video]

[video] http://youtu.be/Ugdu_KZm_14 [/video]

Noto che negli allenamenti di questi esercizi, sono molto veloce e preciso nei Dip; molto più fiacco nelle trazioni dove tendo a dondolare e quindi a perdere energie preziose per stabilizzarmi. Posto due video senza carico per fare capire cosa intendo:

[video] http://youtu.be/KqRD6l9gfAs [/video]

[video] http://youtu.be/RBqbv3X_pfc [/video]

Sicuramente nelle trazioni sbaglio qualcosa a livello di gambe.. mi sembra che sbandierino un po'.

Il mio scopo è aumentare i carichi in questi esercizi.

Spero possiate aiutarmi nel correggere gli errori.

Grazie a tutti!

Rispondi
UnoQualunque
Post: 376
(@unoqualunque)
Registrato: 15 anni fa

Ciao

Non accavallare le gambe quando fai le Trazioni . Evitalo .
Crei uno scompenso su dischi vertebrali potenzialmente dannoso .

Rispondi
jimmy88
Post: 7
(@jimmy88)
Registrato: 12 anni fa

Ok per l'accavallamento. Cerco di evitarlo. Per il resto la tecnica è circa corretta?

Rispondi
UnoQualunque
Post: 376
(@unoqualunque)
Registrato: 15 anni fa

Ciao
Per quello che me ne capisco io. Direi che non è per niente male .

Un consiglio che mi sentirei di darti è : quando fai le trazioni senza carico aggiuntivo non stringere troppo la presa impegnati a tenere le mani come fossero un " uncino " senza stringere in modo eccessivo .

Stringendo eccessivamente si comprime la circolazione e ti affatichi prima del dovuto .

Un'altra cosa che mi sentirei di dire è che ti servirebbe una sbarra dritta che ti possa permettere di modificare le varie ampiezze della presa .

Rispondi
kawa10
Post: 422
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

ciao a tutti.
Vi posto il video dell'ultima serie di ogni esercizio del 6° ciclo del ws.
non so il motivo ma tutta la registrazione è rimasta velocizzata 🙁

https://www.youtube.com/watch?v=L4xAhb0KNhY

L'altro giorno ho voluto provare il Back Lever pee curiosità, oggi mi son filmato, non mi sembra malaccio.

https://www.youtube.com/watch?v=LVkWiLKotBI

ditemi voi.

alla prossima

Rispondi
Volpe
Post: 112
(@volpe)
Registrato: 14 anni fa

Ciao Francesco ho visto i tuoi video.
Ti dico le miei impressioni.

- Negli affondi quando sei in tenuta ed esegui una extrarotazione mi sembra che ruoti in fuori maggiormente il braccio destro rispetto a quello sinistro.
-Nella capovolta hai ancora una leggera flessione del gomito, ma per il resto mi sembra vada bene.
- Nel sollevamento a squadra le gambe non mi sembrano tese, ma forse dipende solo dall'angolazione della ripresa.

Complimenti invece per il Back lever considerando il livello a cui sei ( e sono anche io del resto) 🙂

Rispondi
kawa10
Post: 422
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

grazie per le dritte,
negli affondi non me ne ero accorto della mano, mi ricordavo che l'importante era extraruotare la parte davanti al gomito (non so come si chiama), creco di spiegarmi, con braccia tese cercare di portare il gomito indietro extraruotando così che l'apertura tra braccio e avambraccio guardasse in avanti. (non so se mi son fatto capire).

Nella capovolta hai pienamente ragione, ci sto provando di continuo!!!!

Sollevamento gambe: nella 4° rip non arrivo a squadra, per le gambe tese, mi sembrava di tenerle ma riguardando non sembrano tesissime, provo con una ripresa frontale.

ciao e buon allenamento

Rispondi
swarovski
Post: 599
Topic starter
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

@kawa
fossa cubitale.
come ti avevo anticipato, essendo leggero ed avendo le gambe magre (come per volpe) potevi ottenere buoni risultati e penso di non aver sbagliato visto che scendi bene in orizzontale dorsale, comunque occhio a non farti prendere dall'entusiasmo e continuare a farla adesso, va bene giocarci una volta ogni tanto ma allenala ancora con esercizi con minore carico all'inserzione distale del bicipite brachiale, dopotutto non e' passato neanche un anno da quando hai iniziato con gli anelli.
i problemi nella squadra credo dipendano dalla mobilita', lavora sui bicipiti femorali, un buon esercizio credo l'avessimo visto anche al ws, siediti a gambe tese sul pavimento schiena al muro e braccia in alto. tutto deve essere in contatto con pavimento e parete, un 90° perfetto.

Rispondi
kawa10
Post: 422
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

ciao Alberto,
per il BL l'ho voluto provare ma sapendo cosa comporta l'infortunio non è mia intenzione farmi prendere, così come non l'ho fatto per la salita di forza.
Per la mobilità ci lavoro molto, anche perchè mi serve a karate, ma son partito da una base di legno hahhahaha
secondo te son pronto per i prossimi cicli del corso, e se si, me li puoi mandare.

ciao alla prossima

Rispondi
Volpe
Post: 112
(@volpe)
Registrato: 14 anni fa

Ciao ragazzi. Si avevamo visto quell'esercizio durante il ws, subito prima di dedicarci alla verticale se non sbaglio.
Dovrebbe comunque essere tra le posizioni di Yoga del programma.
Posto il video del 5° ciclo. Sono le riprese del primo allenamento.

Nella verticale più vicino di così con le mani non riesco ad arrivare ma mi sono già avvicinato rispetto al ciclo precedente.

http://youtu.be/iqabUsGn3hI

Aspetto i vostri commenti.

Rispondi
swarovski
Post: 599
Topic starter
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

ciao francesco,
con i dovuti limiti di una valutazione a distanza basata per di piu' su video terribili, credo tu possa passare al ciclo successivo. Chiedo ai ragazzi di rawtraining la tua email privata per mandarti quanto promesso.

Rispondi
kawa10
Post: 422
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

@volpe: attento!!!! nella scritta verticale hai dimenticato la R!!!!!!!!
scherzi a parte, mi sembra che progredisci benone.
nei piegamenti parti con i talloni a terra e nella capovolta, alla prima ripetizione hai girato le mani in ogni direzione, fai occhio a non farti male.non so per la tenuta a squadra in quanto non vedo dall'inquadratura se gambe e busto son ad angolo retto.
continua così:)

@swarovski: subito quando ho letto "fossa cubitale" credevo fosse una qualche esclamazione del Canton Ticino hihihihihi ho capito dopo che mi dicevi il nome della parte anatomica da me descritta con spiegazione ignobile!
Grazie per darmi fiducia inviandomi il materiale, spero di poter continuare a migliorare.
Per i video non so come mai vengano orrendi, provo a non modificarli con windows movies maker ma direttamente dalla videocamera.

ciao a alla prossima

Rispondi
Volpe
Post: 112
(@volpe)
Registrato: 14 anni fa

Si nella prima avevo notato di aver ruotato troppo le mani perché la telecamera mi permetteva di vedermi mentre mi riprendevo come fosse stato uno specchio.
Avevo notato di aver girato troppo una mano e cercavo di correggermi ma sono andato un secondo in confusione.
In tutte le altre ripetizioni la posizione della mani era corretta. Ho tenuto questa ripresa apposta per ricordarmi di stare attento.

Oggi provo a fare una ripresa laterale della tenuta a squadra così vedo meglio l'angolo delle gambe.

Per la R mancante così imparo a editare un video in fretta XD
Francesco per modificare i video potresti usare anche l'editor stesso di youtube è abbastanza semplice e per le nostre esigenze va più che bene.

Rispondi
swarovski
Post: 599
Topic starter
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

@giacomo,
con il lavoro in sospensione piu' o meno ci sei, invece devi lavorare di piu' sull'appoggio, non e' ancora molto stabile.
i piegamenti cosi' sono abbastanza inutili metti le mani molto piu' sotto alle gambe, devi salire verticalmente non spingerti indietro, nel caso guarda l'ultimo video di francesco e metti i piedi su un rialzo per compensare la carenza di mobilità.

@francesco,
mi sembrava dovessi fare un 3-5 sec di pausa in squadra tra una rip e l'altra, cosi' rubi troppo...

Rispondi
Pagina 10 / 12
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training