Forum
Curiosità sul dispendio energetico della corsa
Leggendo un po' in rete e ragionando con amici, ci si chiedeva se correre più velocemente producesse un aumento delle calorie bruciate ai fini del dimagrimento.
In diversi articoli vedo scritto che il consumo calorico dipende solo o comunque in massima parte dalla lunghezza del percorso e non tanto dalla velocità con cui si corre.
Mi chiedo e vi chiedo perchè.
Sapreste indicarmi eventualmente qualche fonte in rete che spiega il perchè di questo fatto?
beh se corri 5 km in un'ora o in 20 minuti credo che cambi la quantità di calorie bruciate, a logica. prova a dare un'occhiata al sito www.albanesi.it 🙂
Anche io so che il calcolo delle calorie consumate nella corsa è funzione della distanza percorsa. La formula era Cal= Km x Kg peso corporeo. Questo però per corsa sul piano, nel caso di percorsi in salita il calcolo è più complesso poichè ad ogni passo corrisponde un innalzamento del baricentro. Ma sinceramente non so perchè sia così...
il dispendio calorico in un esercizio fisico è strettamente in relazione anche con i battiti cardiaci al minuto. se si prende un cardiofrequenzimetro si può avere un riscontro oggettivo delle calorie consumate durante una sessione di corsa. perciò logicamente aumentando il ritmo aumenteranno anche i battiti cardiaci e le calorie consumate.
poi però generalmente si dice che contano di più i chilometri perchè se uno fà 2 km al massimo a conti fatti consumerà meno calorie di uno che ad andatura blanda ne fa 10...
l'unico riscontro oggettivo delle calorie spese si ha con un cardiofrequenzimetro, bisogna provare. è inutile dire arbitrariamente meglio fare più km o meglio andare più veloce.
se vuoi un ottimo articolo che parla del consumo calorico e anche di hiit ti consiglio un articolo di paolo evangelista.
http://smartlifting.org/2011/07/21/dimagrire-con-lhiit-perch-si-alza-lepoc-ma-che-sto-dicendo/
ho basato parte della mia tesina di maturità su questo articolo e su altri di paolo. dai un'occhiata al suo sito smartlifting
A occhio e per banali motivi di fisica correre più velocemente la stessa distanza permette un maggior consumo di calorie.
Immagino che questo incremento sia piuttosto piccolo soprattutto considerando incrementi di velocità tali da permettere di coprire la distanza prefissata senza pause.




