Forum

problemi MAV

69 Post
12 Utenti
0 Likes
14.9 K Visualizzazioni
lazy
Post: 31
 lazy
(@lazy)
Registrato: 15 anni fa

Ciao enteromorfa, finalmente ho sottomano un'altro computer e riesco a vede i video: tieni conto che in questo ambito sono il signor nessuno e che non ho i tuoi carichi.... ma mi pare che la panca sia buona e che tiri delle ripetizioni belle veloci. E' vero che dai video si percepisce male, ma non mi sembra che tu abbia un gran rallentamento sullo sticking point.
E una cosa banale... ma quando avevi fatto il mav in precedenza (con kg in più di ora), usavi la stessa panca, stessi dischi, stesso bilanciere? lo chiedo perchè i dischi a volte svarionano di parecchio peso fra quello che dovrebbe essere e quello che è in realtà! e poi usare una panca o un bilanciere diverso, almeno a me, capita che alteri i carichi.
Ciao

Rispondi
enteromorfa
Post: 85
Topic starter
(@enteromorfa)
Registrato: 13 anni fa

ciao, in precedenza di mav facevo circa 5-7kg di più. Non è tanto per i 5kg ma il fatto che mi sembra sempre di fare più fatica e non progredire. Poi magari in verità il cambiamento è dovuto a tanti fattori.. il caldo, il cibo, ecc. Però in sostanza non ho una idea chiara di come proseguire.. penso di continuare ancora col mav magari con qualche variante tipo 5" di fermo o mav2, ma se devo essere sincero non sono sicuro di sapere in che direzioni mi muovo.
i pesi, bilancieri e palestra sono gli stessi. Potrebbe essere che ora c'è 35° e l'aria condizionata non l'accendono. Per mangiare mangio di merda come sempre, per cui non credo c'entri.. (qui in cina mangio per sopravvivenza.. spesso non so cosa sto mangiando e a volte ho dubbi sulla commestibilità).

Rispondi
adogruzzaq
Post: 370
(@adogruzzaq)
Registrato: 16 anni fa

Dimmi i carichi x 5 ripetizioni in Squat, Panca piana e stacco da terra.

Peso corporeo.

Vediamo come va' perchè (non per difendere una mia creatura più virtuale che reale) come casistica è piuttosto raro avere dei cali col MAV, anzi, è quasi difficile.

Rispondi
enteromorfa
Post: 85
Topic starter
(@enteromorfa)
Registrato: 13 anni fa

ora qui mi sa che mi tocca dire una di quelle che cose che spezzano i cuori, provocano disgusto e sicuramente spingeranno la maggior parte di voi a non rivolgermi mai più la parola.

Io di squat faccio pena e lo stacco non sono mai riuscito ad impararlo.
Mi vorrei giustificare dicendo che ho sempre e solo fatto BB, squat lo facevo di merda e spesso preferivo la pressa. Ci sono tornato ora col mav e ho perso quasi tutto il tempo nel cercare la tecnica corretta.. la tecnica è ancora incerta, le ripetizioni non sono spesso tutte uguali, faccio circa 85kg di mav5, finalmente sotto il parallelo. Stacco non l'ho mai fatto.. l'ho provato ma non mi riusciva, spingevo solo di schiena.. non ho mai trovato chi mi correggesse e vivendo in una palestra di BB dove non lo fa nessuno ho lasciato perdere... qui in cina non mi è venuto certo in mente di riprovare.
quindi riassumendo 100 panca e 85 squat il tutto mav5.
5 reps tirate non mav non saprei.

il mio peso è 80kg.

adesso mi rendo conto che è una cosa vergognosa, ma fate conto che ho scoperto questo sito e l'accademia italiana della forza da pochi mesi.. prima mi sono sempre allenato alla cazzo di cane (per anni) puntando solo ai classici da palestra panca lento trazioni e per le gambe va bene la pressa.

Rispondi
enteromorfa
Post: 85
Topic starter
(@enteromorfa)
Registrato: 13 anni fa

in genere sempre in mav facevo lento in piedi e rematore.. nulla di che.. circa 57kg mav al lento... il rematore non è un esercizio canonizzato per cui non ha molto valore dire quanto faccio.

Rispondi
deadboy
Post: 1560
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Non so perché sei in Cina, da quanto, per quanto e se ci ritornerai in futuro, ma al posto tuo mi cercherei una palestra di powerlifting. Tanto ci vai già, tanto vale scegliertene una dove ti insegnino a fare le cose per bene.

Rispondi
enteromorfa
Post: 85
Topic starter
(@enteromorfa)
Registrato: 13 anni fa

sono in cina per studiare il cinese.Mi sono preso un anno di aspettativa dal lavoro per questo...a fine agosto torno in italia e un po' mi dispiace, alla fine ci stavo bene.. o forse era solo la felicità di non lavorare.
Trovare una palestra di powerlifting in cina (o anche weightlifting) è praticamente impossibile. Sono cose che fanno per atleti selezionati chissà dove.. non per gente comune. Il cinese medio non pratica alcuno sport, non ne ha il tempo.. da ragazzi sono tutti appassionati di basket per lo più, ma poi lasciano perdere perchè la vita in cina (per i cinesi) è di uno stress difficile da spiegare...non hanno più tempo per nulla.
In palestra (e sono in una palestra di gente che fa arti marziali, con ring, sacconi, ecc) coi pesi fanno cose che ti lasciano perplesso.. panche a quasi 10cm dal petto, panche al multipower, ecc.

Rispondi
adogruzzaq
Post: 370
(@adogruzzaq)
Registrato: 16 anni fa

A dire il vero anche in Italia trovare una palestra in cui siano in grado di insegnarti i fondamentali col bilancere è praticamente impossibile.
Ci stiamo e ci sto lavorando di persona con tutte le attività didattiche messe in pista in questi ulitimissimi due anni, però ancora non esistono veri e propri centri dove sia garantita una competenza e un personale tecnico formato.
Ovviamente esistono le eccezioni ma sono molto personalizzate e legate al tecnico di turno. Però sono poce e vaghe come le stelle dell'orsa.

Rispondi
adogruzzaq
Post: 370
(@adogruzzaq)
Registrato: 16 anni fa

A questo punto quali sono i carichi che non ti crescono? Perchè lo squat è un lavoro di adattamento, lo stacco da terra non lo fai e la panca, beh, se sono anni che fai bodybuilding la panca è la più legnosa. Per due motivi:

1) perchè la tecnica sbagliata si consolida meglio di quella giusta
2) perchè anche nella peggiore delle ipotesi facendo bb una discreta base di forza te la metti in esericizi semplici, per cui o migliori la tecnica (vedi punto uno) oppure devi limare in un contesto in cui hai già spinto molto, magari instupidito un po' i muscoli e ti devi riguadagnare i gradi di 'animale atto alla produzione di energia' vs i gradi di 'animale atto alla produzione di acido lattico' pro pompaggio.

Per questo devi introdurre movimenti nuovi complessi come dice bene deadboy, e cercare di avere molta pazienza sulle cose che hai già fatto per anni.

Già il fatto che ti preoccupi del sovraccarico è un errore: fatti questo mantra, IL PESO NON ESISTE, esiste l'energia che gli imprimi contro nell'unità di tempo.

Rispondi
enteromorfa
Post: 85
Topic starter
(@enteromorfa)
Registrato: 13 anni fa

Ringrazio molto per le risposte, però non ho capito tanto bene che devo fare. I carichi che non crescono sono quelli della panca, lo squat a livello così misero cresce giorno dopo giorno.

Parlando della panca:
ho fatto un ciclo max7550-mav (ma niente vo_bo per un problema al polso non relazionato alla palestra).. sono tornato al max7550 perchè con meno peso il polso non mi dava problemi. Finito il max7550 sono tornato al mav. Il fatto è che da quando ho fatto la prima volta max7550-mav ad ora che ci sono tornato i pesi non solo non sono aumentati, ma sono diminuiti, circa 5kg forse 7kg. La tecnica della panca è migliorata in questi circa 3mesi, non so se puoi vedere i video, se vuoi ti possono mandare password e username, ma credo basti incollare i link.. nel caso se non li puoi vedere a sentire deadboy la tecnica non è malaccio.. certo devo migliorarla ancora.
Ad ora leggendo non ho ancora capito cosa dovrei fare. Vado avanti di mav5? mav5 con 5" di fermo al petto? mav2? un misto? passo ad altro?
Ok che il peso non esiste, però concorderai che quando vedi che ti impegni e i pesi calano, non ci sono progressi.. beh è dura tornare in palestra con entusiasmo la volta dopo, viene voglia di andare a fare la doccia.

Una palestra powerlifting a livorno (città dove torno tra un mese).. la popeye com'è? ho visto nelle classifiche delle gare alcuni atleti di quella palestra...

Rispondi
Ceccherini
Post: 193
(@ceccherini)
Registrato: 14 anni fa

Provo a intepretare gli scritti del Grande Maestro Cintura Nera di Sollevamento Ghisa della Sacra Scuola di Parma 🙂 : cura molto la tecnica, fregatene dei carichi finché questa non va a posto e vedrai che con pazienza i carichi torneranno a salire da soli. Vale sia per squat che per panca.

Aggiungo un mio consiglio: prima di tutto sistema quel polso, sarebbe molto frustrante sistemare la tecnica e tutto e doversi fermare sul più bello per infortunio.

Rispondi
enteromorfa
Post: 85
Topic starter
(@enteromorfa)
Registrato: 13 anni fa

metto altri due video sempre per la panca:

mav5 ultime due serie 100 e 105kg

http://www.kaltura.com/index.php/extwidget/openGraph/wid/1_9tnmric2

http://www.kaltura.com/index.php/extwidget/openGraph/wid/1_9kbi3t5j

3 e 4 serie delle serie x3 dopo il mav5

http://www.kaltura.com/index.php/extwidget/openGraph/wid/1_dddou7v9

http://www.kaltura.com/index.php/extwidget/openGraph/wid/1_eug9rkfv

qualcuno mi può dire se dovevo fermarmi alla serie prima invece di fare anche la successiva? perchè l'ultima rep del mav5 e l'ultima delle serie da 3 non è certo "veloce".

Rispondi
lazy
Post: 31
 lazy
(@lazy)
Registrato: 15 anni fa

Cito dall'articolo sul mav:
"Arrivato al carico in cui si inizia a perdere dinamica nelle ultime ripetizioni, ci si ferma e con lo stesso carico si procede facendo da 2 a 4 serie di 3 ripetizioni"

per cui credo tu abbia fatto bene, cioè hai fatto la serie da 100 con 5 rip. veloci e la serie da 105 con la 5° rip che ha perso un po' di dinamica e poi 4x3 a 105.

A me pare giusto.
Ma quella panca non è parecchio stretta? sembra tu abbia mezza schiena fuori.

Rispondi
enteromorfa
Post: 85
Topic starter
(@enteromorfa)
Registrato: 13 anni fa

@ceccherini. grazie del consiglio. il polso adesso non ha più problemi..era un "infortunio" di quelli legati a un uso sbagliato del mouse.

@lazy. ok allora va bene così allora. oggi credo di avere imparato qualcosa sul setup delle gambe perchè mi sentivo molto più "ancorato" al suolo e stabile.
la panca è un po' strana.. divisa, con 3 cuscini diversi e dalla forma che credo sia "anatomica"..all'inizio mi ci trovavo male, poi mi sono abituato (anche perchè non è che ci fossero molte alternative).

Rispondi
Afellay85
Post: 4
(@afellay85)
Registrato: 13 anni fa

Ciao enteromorfa. Io ti consiglio di essere più flessibile, nel senso che se fossi in te cambierei approccio...può darsi che il tuo corpo ha già "metabolizzato" il MAV e non risponde più a questo tipo di stimolo, oppure semplicemente non è il tipo di allenamento adatto a te...magari prova un semplice "magna e spigni" anche in multifrequenza con 2 split ABA BAB 3 volte a settimana, ad intensità maggiore 3 serie ad esercizio...
Ad esempio io venivo da un periodo di MAV con cui ormai ero arrivato ad uno stallo completo, ho cambiato con una più classica scheda del genere e i progressi sono tornati..

Rispondi
Pagina 4 / 5
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training