Forum

Mariusz Pudzianowsk...
 

Mariusz Pudzianowski vs Tim Silva

12 Post
8 Utenti
0 Likes
3,969 Visualizzazioni
Raziel
Post: 49
Topic starter
(@raziel)
Registrato: 16 anni fa

Come fa uno a definirsi il più forte del mondo se ha sviluppato solo poche qualità della forza(forza massimale e resistente)?? per lo meno questo è quello che penso io, mi farebbe piacere leggere i vostri commenti su questo combattimento http://www.youtube.com/watch?v=CSP2N3kkuwU

11 risposte
Uther Pendragon
Post: 367
(@uther-pendragon)
Registrato: 16 anni fa

Mmmm beh...una cosa è essere forte, altra essere un buon combattente. Il buon Marius si può tranquillamente considerare uno degli "uomini più forti del mondo", non farei troppo lo "schizzinoso" per il fatto che abbia sviluppato solo alcune delle qualità della forza.Semplicemente le MMA, ad alti lvelli, non fanno per lui. Il combattimento è tristissimo; Tim Sylvia all'inizio sembra vedersela addirittura brutta (ed è stato campione dei pesi massimi, mah!), poi si rende conto che nello striking Pudzianowski non vale un fico secco, e allora comincia a picchiare, e vince.Tutto qui.Sicuramente uno degli incontri di MMA più brutti mai visti!XD

Rispondi
latrottola
Post: 34
(@latrottola)
Registrato: 15 anni fa

secondo me non esisterà mai l'umo più forte in assoluto...si puo essere i più forti nelle discipline in cui ci si prepara....marius non poteva pretendere di vincere quell'incontro perchè è tutta la vita che si dedica allo strongman...e il suo fisico la sua mentalità sono troppo impostate su una solo disciplina....e allotro fattore della sua sconfitta che ha inciso moltissimo è la poca esperienza...per essere il più forte al mondo anche nel combattimento marius avrebbe bisogno di un altra vità...non sò se ho spiegato bene cosa penso....

Rispondi
UnoQualunque
Post: 376
(@unoqualunque)
Registrato: 15 anni fa

Nel filmato in questione si vede due atleti: male allenati (con i pesi) e nel modo sbagliato, forza specifica scarsa, preparazione cardiopolmonare scadente, se li metti sul quadrato con un pugile (serio) non arrivano a concludere più di cinque riprese.

Rispondi
Uther Pendragon
Post: 367
(@uther-pendragon)
Registrato: 16 anni fa

A me Sylvia è sempre stato molto antipatico...meno male che Couture
( *___*) lo picchiò alla grande!XD

Rispondi
Osservatore Neutrale
Post: 265
(@osservatore-neutrale)
Registrato: 16 anni fa

Ragazzi andiamoci piano nel buttare merda addosso a Pudzianowski! A mio parere il suo valore come strongman non si discute affatto, come combattente è assai inesperto.
Su youtube ho visto una sfilza di commenti assolutamente idioti, sentenze senza possibilità di appello, insomma le solite cazzate da spettatori-commentatori.
A parte che secondo me Pudzia ha perso proprio per deficit riguardanti l'aspetto inerente alle tecniche di combattimento e al modo di combattere.
Ribaltare un avversario non è equivalente a sollevare un sacco di ugual peso, chiunque ha provato lo sa, e questo sta a significare che non basta la sola forza fisica (ma può aiutare parecchio!). L'inesperienza di Pudzia emerge anche dalla sua strategia, non è in grado di capire quando economizzare le energie e scegliere il momento opportuno per attaccare, un qualsiasi combattente inesperto tanto quanto lui sarebbe finito ben peggio, insomma è stato proprio grazie alla sua forza che all'inizio sembrava potesse giocarsela.

Rispondi
killbill
Post: 8
(@killbill)
Registrato: 15 anni fa

un saluto alla comunity di raw training ^_^
volevo dire la mia sul post e sul video:
pudzian è il più forte del mondo nella disciplina delle competizioni strongman....ma non empiricamente per questo in un'altra disciplina dove non ha mai messo piede (vedi mma) le prende di santa ragione da chi ha speso il suo stesso tempo (quello a ribaltare ruote, spostare atlas, camion, aerei, trei e qualsiasi cosa che esiste XD) a sudare sul ring... quindi il titolo di ''più forte del mondo'' non è empirico ^_^
io non condivido la sua scelta di apssare nell'MMA e abbandonare per sempre le competizioni da strongman 🙁

Rispondi
Raziel
Post: 49
Topic starter
(@raziel)
Registrato: 16 anni fa

@killbill : hai colto in pieno il mio messaggio, è proprio quello che volevo dire 😉

Rispondi
Freki
Post: 75
(@freki)
Registrato: 16 anni fa

Sono d'accordo con Osservatore. Pudzianowski ha manifestato grandi carenze tecniche che del resto non gli si potevano pretendere. Avete mai notato che i combattenti di MMA ad alti livelli sono tutti over 30 se non over 40? Gestire le specificità tattiche e tecniche di un combattimento dove si deve amalgamare striking e grappling necessita di una considerevole esperienza oltre che ad anni di allenamento. Se osservate il modo di schivare e/o di uscire, oltre che molti ingressi, le indecisioni e le diacronie di Pudzian mostrano un corpo che non ha ancora assimilato neppure i movimenti base.
Cerchiamo poi di capirci, la frase: "Essere il più forte del mondo", così decontestualizzata non vuol dire nulla. Ogni disciplina richiede le sue specificità e il suo allenamento. Un decatleta (che per me è simile a Superman) in una gara di strongman porta le borracce e lo stesso fa uno strongman in una pista di atletica.
Io penasvo di avere tempo e misura nel combattimento eppure quando sono passato a studiare un po' di scherma mi infilzavano in ogni dove...perché pur richiedendo gli stessi requisiti tecnici di base (tempo, misura, riflessi sensibilità resistenza velocità ecc) li richiedeva in maniera totalmente differente.
Personalmente ritengo che ci vogliano sempre due cose per evitare magre figure...l'umiltà di sapere che si ha sempre da imparare e l'onesta di capire (o di un allenatore che te lo fa capire) quando non si è ancora pronti per quella prova 🙂

Rispondi
Raziel
Post: 49
Topic starter
(@raziel)
Registrato: 16 anni fa

@Frenki : e secondo me non era ancora prono

Rispondi
Freki
Post: 75
(@freki)
Registrato: 16 anni fa

@Raziel: Eh già 🙂 e credo che, forse nel modo peggiore, adesso l'abbia capito anche lui!

Rispondi
A J
Post: 110
 A J
(@a-j)
Registrato: 16 anni fa

Tutto giusto ma non dimenticate l'importanza del desktop, la testa fa sempre la differenza, l'imprinting caratteriale e in parte genetico fa si che un atleta sia predisposto a sport di squadra o a sport individuali contro un avversario o sport individuali contro se stessi, in psicologia dello sport si considerano tutti i meccanismi comportamentali che scaturisco dalla scelta 'a pelle' dello sport preferito. tutto questo per dire che anche con la forza, la velocità, la maturità, le tecniche e le strategie adeguate se non sono complementari alla disposizione caratteriale adeguata, non verrà mai fuori un grande campione.

Rispondi
Uther Pendragon
Post: 367
(@uther-pendragon)
Registrato: 16 anni fa

@ Bella lì, o AJ! In effetti la componente mentale è piuttosto importante ai fini della prestazione atletica; nelle arti marziali è poi assolutamente determinante. Si pensi solo allo stress di avere un avversario massiccio dinanzi a noi, che desidera ardentemente vederci supini, pieni di lividi, e magari privi di coscienza...

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training