Forum
Avvicinare le persone al ghiri sport
Salve rawer....Il ghiri sport mi ha proprio preso...Vorrei ampliare il numero del gruppo di amici con cui mi alleno nella mia tana...La famosa Stampa Kulen gym...la dove rudi personaggi usano gli asciugamani altrui per pulirsi le pudenda dopo aver evacuato i residui organici...Mi piacerebbe costituire una squadra sempre piu'numerosa di persone che si innamorano a questo sport...Tra un po'faro'il corso di istruttore....penso che come tecnica personalmente me la cavo,ma sono proprio scarso nell'insegnare....Voi mi direte come fai ad insegnare se non hai fatto alcun corso?.....Non badiamo alle sottigliezze ahhahah....Siamo solo un gruppo di amici che si allenano insieme...Non sono bravo neppure ad insegnare panca,squat e stacchi..eppure sono ormai 26 anni che mi esercito su questi esercizi...Con i principianti sono proprio scarso....Mi auguro dai corsi che faro' un miglioramento nella capacita'di insegnare gli esercizi....Poi per parlare di atp,sistemi energetici ci sono persone che escono da un iter di studio degno di questo nome...Innamorarsi del ghiri sport non e'facile.....Imparare lo schema motorio e'difficile e per uno che non ha mai sollevato pesi palloso...Quale e'il vostro sistema per corteggiare le persone?...A me non interessa fare soldi nel seguire gli atleti...Un lavoro ce l'ho e ho sempre in mente il mio maestro di puglilato che faceva tutto e solo per pura passione....E prendendo spunto da lui,il punto di partenza e'sempre il fitness.....fitness inteso nel significato comune del termine..e non nel suo vero significato...Si inizia a far sentire i muscoli che lavorano....Far fare un po'di windmill,che innegabilmente rende tonico il girovita....Non rompetemi le palle con considerazioni biomeccaniche....L'windmill e'un esercizio che piace....Cosi coempiace il tgu...Un po'di press...qualche flessione a terra...Lo swing.....e piano piano il corteggiamento si avventura oltre le linee nemiche....Come Casanova con le sue prede piu'difficili....Si comincia a programmare con gli swing e le flessioni e nel frattempo si mettono le basi del jerk e dello snatch...Il ghiri sport e'un bellissimo ed incredibile sport,ma difficile da capire e molti pesisti con anni di pratica di pesi non riescono ad afferrarne la bellezza...Figuriamoci un ragazzo che magari sino al giorno prima si faceva le pugnette dopo essersi consumato a canne in piazza!!!!Ecco perche'ritengo che tanti esercizi non siano da snobbare....Sono piacevoli e possono aiutare la causa del ghiri sport....Bisogna avvicinarle le persone...
Ebbravo Mundicheddu 🙂 .... Anche perchè la maggior parte delle persone che si sono date al GS sono passate quasi sicuramente dagli esercizi che citi...a parte forse l' Uomo barbuto...
HAHAHAHA 😀
vero......però che pazienza ci vuole per corteggiarle stè persone.....
la didattica non è da sottovalutare........ma soprattutto l'essere piacionico........ed il saper passare sopra alle tante seghe mentali che si fanno (vabè.....ognuno ha le sue.... 😉 )
...A me non interessa fare soldi nel seguire gli atleti...Un lavoro ce l'ho e ho sempre in mente il mio maestro di puglilato che faceva tutto e solo per pura passione...
Questa è una bellissima affermazione, quasi da puro di sipirito.
Il problema come hai giustamente sottolineato è quello di rendere dolce il boccone amaro del ghirisport, per quei praticanti che vogliono usare i Kettlbell per mettersi in forma (Fitness), alzare il culo dal divano o dal bancone del bar, o semplicemente divertirsi in compagnia sudando un pò e facendo svolazzare un palla di ferro, che fa tanto virile.
Credo che con nessun praticante sano di mente si possa iniziare con allenamenti su allenamenti di tecnica di solo slancio e strappo, perchè nel mondo dei pesi - come è stato scritto in questi giorni - la tecnica è sempre stata l'ultima delle cenerentole.
Prova ad iniziare come hai scritto con Swing e TGU, inserisci WindMill - Press - Pistol, falli giocare all'RKC!
Solo i fondamentali e inculcare che migliorare non è conoscere 10.000 esercizi ma essere maestri in quella manciata di fondamentali.
Che la classica impiegata commerciale - segretaria del capo non si trasformerà in un piccolo Conan il barbaro su prendere in mano una girya da 24kg oppure un bilancere per fare stacchi con 70-80kg....
Già questo è ottimo!
I tuoi praticanti saranno contenti di essere migliorati come capacità fisiche, per non avere più i dolori tipici dell'impiegata-piegata a 90°, poi sopra questa base robusta di mesi e mesi con i KT povra ad inserire in modo malandrino lo strappo - MICA LO SNATCH! - ma addolcisci la pillola.
Chiudi le lezioni teoriche con dei bei circuiti tutti sudorre - sangue - e fiatone, non vendi per bisogno di $$$ ma devi rendere appetibile cmq quello che vendi.
Gavazzi, sembra la descrizione di una delle sessioni che faccio con i miei gruppi... 🙂
@ municheddu
Se posso essere di aiuto ti racconto un po' com'è andata la nostra esperienza: siamo il "Kettlebell Joker Team" un gruppo di quasi 30 persone che si allenano più o meno regolarmente.
All'inizio, circa 2 anni e mezzo fa eravamo solo 3, quelli che in futuro sarebbero diventati i "leader" del gruppo. Ovviamente il primo approccio al ktb è stato l'RKC in quanto è un prodotto molto commerciale ed accattivante, ed è ancora la prima cosa che viene mostrata ai nuovi adepti.
Una delle cose che credo siano fondamentali, oltre alla formazione specifica e all'esperienza tecnica, è la comunicazione, e cioè la maniera che hai di trasmettere dinamiche sempre più complesse in modo semplice.
Comunicare significa parlare la stessa lingua di chi hai davanti, nel nostro specifico capire come il tuo allievo percepisce il movimento, quale schema motorio utilizza e se necessario, quasi sempre, infrangerlo per costruirne uno nuovo.. ma...... sempre nella maniera che LUI o LEI percepisce come semplice.
Naturalmente tutto questo va fatto e perpetuato per ogni singola persona.
Tornando al Ghiri sport ti dico che la percentuale di simpatizzanti è veramente bassa: su circa 30 persone solo 3 (2 dei quali c'erano anche il primo giorno) partecipano alle competizioni e ancora più triste è che si allenano da soli.
Ti auguro di trovare le persone giuste, che siano disposte a seguirti, e soprattutto ti auguro di saperle condurre verso i loro traguardi.
Buona Giornata
Allora allora, a me piace molto parlare, ascoltare e capire la gente cosa vuole, certo non è facile e non sempre si c'entra l'obiettivo, ma dopo quasi 3 anni alcune cose le ho capite ed s cambiato il modo di lavorare secondo un mio metodo personale.
Il fatto che io sia un docente ed esperiente nel campo della rappresentanza mi ha aiutato molto nella comunicazione ed ho fatto il punto della situazione sulla mia attività in palestra!
Inizio a parlare di ciò che propongo, che non è solo il ghirisport (anche se vorrei che tutti lo facessero), ma un'attività divertente, efficace e con risultati più immediati di ciò che le altre palestre possono dare, ecc ecc. Poi faccio vedere i miei allievi come lavorano, pongono delle domande a loro stessi e poi.....iniziano 🙂
Inizio a fargli fare esercizi base, squat, stacco, salti, flessioni, e altre cosette, poi di tanto in tanto inserisco gli esercizi con i kettlebell in stile gs, lo trovo un approccio più morbido con qualsiasi tipo di cliente.
Poi con il tempo vedo e parlo con il cliente, che cosa vuole fare, cosa gli piace e via dicendo: GS, solo divertimento, dimagrimento, esercizi basati su trazioni, dip, panca e qualcosa con i kettlebells......La cosa che non faccio mai mancare in tutto ciò sono le programmazioni, perchè senza programmare non si possono avere delle progressioni e risultati fisici e di prestazione, e questo vale anche per i circuiti.
La programmazione per me sta alla base e sin dal primo giorno, anche se pur in modo più minimale e semplice la applico.
Grazie degli interventi ragazi....Io vengo dalla cultura fisica o bodybuilding e spesso i ragazzini vengono intrappolati da cio'che il mio fisico comunica loro....Mi chiedono insomma di mettere un po'di massa....E quindi inizio con assoluta impazzienza ad insegnar loro la panca in primis...vogliono tutti questi cazzo di pettorali e poi nel frattempo comincio a spiegar loro il tgu e l'windmill....Per quanto riguarda il bodybuilding naturalmente ho un po'di esperienza,in quanto ho gestito per anni alcune palestre...Quella che mi diede piu'soddisfazioni fu senza dubbio la palestra della rarinates Cagliari,una societa'di nuoto e pallanuto la cui squadra milita in A2....Allenarmi assime a persone dell'est che hanno fatto e vinto le olimpiadi e'stato molto bello...Quello che sempre mi ha colpito di questi atleti di un certo livello e'sempre stata l'intensita'della concentrazione con cui ascoltavano quelle poi devo ammettere si sono rilevate le mie cazzate.....Ma in quell'ambiente il piu'scarso faceva 110kg di panca ed era di solito qualche pallanuotista di 16 anni....Sono cresciuto culturisticamente in una palestra di pugilato....Per cultura del corpo intendo tutta l'attivita',che ti consente di migliorare quelle caratteristiche fisiche grazie alle quali poi puoi diventare un buon atleta..ma anche un buon pompiere...un buon operaio...un buon fuciliere di marina...insomma le basi del fitness....Il mio maestro non voleva che toccassero i pesi...costrui'una pertica e noi ci inventammo una specie di percorso herbert se siete stati scout o di guerra se siete stati militari....Iniziavamo sotto l'occhio attento di Ninni il maestro con una riporesa sulla peretta e senza fermarci una decina di trazioni sulla tettoia che sosteneva la peretta....poi con una specie di muscle up salivamo su e ci arrampicavamo dul pilastro che reggeva i sacchi sino ad arrivare alla pertica ,dalla quale scendevamo e salivamo sino a toccare il soffito....una volta a terra flessioni......Cose senza senso direte voi....E la rpogrammazione dove era?....Quello che intendo e'che il mio iter formativo non e'mai stato un centro fitness...Per me lo sport e'inteso con il maestro che e'il capo e la goliardia da spogliattoio come cornice...una cornice un po'maschilista,lo ammetto....Ora sono parecchi anni ormai che seguo gratis le persone,per i motivi che ho ampiamente speiegato...E non perche'sono madre Teresa,ma perche'volevo condividere con piu'persone l'brezza dei fine settimana in preda allo sballo dell'allenamento e non in quello della birra quando va bene...o della coca quando non va cosi bene...e in questo ci son riuscito....Per quanto riguarda il ghiri sport io faccio iniziare tutti con le tecniche di base dell'allenamento con i kettlebell....Ad un nuovo assunto cerco di insegnargli lo swing e il clean....Senza stancarlo...solo serie corte..provando....Poi inizio con la panca,trazioni varie etc naturalemnte programmando....Io ho sempre programmato....da sempre..gia'nel periodo in cui Boy George era un figo...Piano piano imposto un lavoro sul ghiri sport...Mi aiutano molto i video di Andrea Biasci,che spiega benissimo quello che si deve fare....e se non li guardano mi incazzo non sapete quanto.....Non ho pazienza...e spesso il mio comportamento non e'proprio ospitale,ma e'piu'forte di me.....Sono come quelle perone bravissime prima di entrare in un campo di calcio,che poi si trasformano dentro...Ecco io sono cosi....Non proprio commerciale....Ho notato che e'venuto fuori l'rkg e i diversi modi di approcciarsi a questa disciplina...A mio avviso ci sono delle buone cose sia in uno stile che nell'altro...Pavel sara'pure un ottimo commerciante....sara'forse in certe sue affermazioni un infingardo...ma ho letto i suoi libri e non lo ho mai sentito dire che non bisogna programmare....Un errore da correggere al volo e'l'atteggiarsi da primi della classe...Un errore che sta colpendo anche il P.L.....Spesso sento parlare di allenamenti intelligenti da parte di powerlifters e girevik un po'con la puzza sotto il naso....Uno snobbismo che poi snobbismo non e',perche'si tratta sempre di perone che non appena chiedi loro un consiglio si fanno un quattro per corregerti con messaggi su facebook lunghissimi,segno questo di grandissima passione....La mia vuole essere una critica costruttiva,perche'il sentiero che voglio seguire e'lo stesso che aprono col macete loro....Mi piace il progetto di rawtraining.....E'la cultura fisica che praticavo all'inizio,senza sapere che era cultura fisica....Mio padre ..un ex para'...mi insegno'a fare i piegamenti a tavoletta sin dalla piu'tenera eta'....e cosi son cresciuto a furia di flessioni e arrampicandomi sugli alberi....vivere in Sardegna ha anche i suoi vantaggi...Il risultato fu che a 17 sembravo un culturista senza aver mai toccato un peso...Ma qui stiamo divagando....O forse no...Quello che intendo dire e'che probabilmente noi della nostra tana non diventeremo mai dei grandi girevik,ma saremo forse piu'vicini a certi parametri che ho letto in questo sito..parametri secondo i quali ci si puo'definire dei rawer....Un po'come dei decaleti,che sono dei grandi atleti,cme che non fanno grandissime prestazioni su nessuna delle dieci specialita'su cui si esercitano....La base della Stampa Kulen gym sono il jerk e lo snatch secondo i dettami del ghiri sport....ma cerchiamo di diventare piu'forti negli stacchi e negli squat....Di non aver paura di tirarsi su da una sbarra....lavorare agli anelli...Un po'quello che avviene in un'altra fantastica tana,che e'la mia musa ispiratrice...e cioe'quella di Giancarlo Tagliabue....la persona che secondo me racchiude meglio di tutte il concetto di rawer....
Ma la base per come lo intendo io di questo mio progetto e'il ghiri sport....Jerk e snatch...e piu'si diventa bravi e sempre meno tempo si ha per il resto...Ma bisogna impararli prima questi benedetti esercizi....Nel frattempo serchiamo di divertirci...Grazie a tutti per i consigli...consigli che continuate a darmi anche nelle pagie di facebook...Un grazie soprattutto a Sebastiano e ad Andrea...molto ..ma molto piu'pazienti di me....





