Forum

''KETTLEBELLMAG''

68 Post
29 Utenti
0 Likes
88.3 K Visualizzazioni
checco
Post: 225
Topic starter
(@checco)
Registrato: 15 anni fa

''KETTLEBELLMAG''........che ne pensate ragazzi????
Perche' non c'è uno spazio x il ghiri sport??????

67 risposte
Littmann
Post: 6
(@littmann)
Registrato: 15 anni fa

Io mi sono abbonato sperando in qualcosa di buono. Il primo numero non era male, ma già il secondo m'ha entusiasmato poco. Eslusivamente "kettlebell Training", ma neppure grandi cose. E' una rivista secondo me un po' troppo "di parte", Ghiri Sport finora neppure lontanamente citato(aspetteremo i prossimi numeri??)
Si ok, prima rivista su "Kettlebell ed allenamento funzionale", ma personalmente il secondo numero m'ha un po' deluso

saluti

Ale

Rispondi
checco
Post: 225
Topic starter
(@checco)
Registrato: 15 anni fa

La penso esattamente come te !!!!!!!!!!!!
capisco che devono attirare la gente......pero' il secondo numero lo trovo peggio del primo. troppi articoli che cercano de farti credere ai miracoli dei kbell.

Rispondi
canotta
Post: 867
(@canotta)
Registrato: 16 anni fa

Mah... avrei praticamente potuto scriverlo io
Nessuna nozione in più. Forse solo per neofiti e solo dell'allenamento funzionale
Delusione

Rispondi
kairon
Post: 75
(@kairon)
Registrato: 16 anni fa

il numero omaggio era pessimo.. solo un articolo su un powerlifter passato al kb mi è interessato parecchio.
per il resto mi è sembrato una vetrina per promuovere certi ambienti di fitness

Rispondi
AndreaKB
Post: 386
(@andreakb)
Registrato: 15 anni fa

Secondo me invece è una bella rivista. Il fatto che non ci siano articoli sul GS,a mio parere, non significa che è una delusione. L'utilizzo del kettlebell è vasto come settore.. nella rivista si parla di kettlebell training e allenamento funzionale, che è una parte del lavoro che si può svolgere con i kb, ma sono comunque kb.
Penso che non ci si debba serrare gli occhi quando si legge KETTLEBELL TRAINING, perchè è un modo a mio parere interessantissimo per utilizzare gli strumenti protagonisti di questo forum!
Secondo me quindi per quanto riguarda i kettlebell è bene vedere e informarsi globalmente.. per esempio io negli allenamenti GS inserisco anche esercizi di griglia in stile kb training e soprattutto il press come complementare al jerk.

Rispondi
checco
Post: 225
Topic starter
(@checco)
Registrato: 15 anni fa

Anche a me interessa questi argomenti....pero' sono deluso dal fatto che sia moooolto commerciale. cioe' di articoli interessanti ce ne sono pochi. Ma la cosa che piu' non mi sembra giusta e che indichi la federazione di civalleri come l'unica riconosciuta in italia......dando un messaggio chiaro a chi si avvicina a questo sport che tutti le altre federazioni non siano serie.
Io da quanto leggo dai forum articoli vari ecc... ecc... ho l'impressione che civalleri non sia paragonabile a molti altri del settore..... pero' è la mia opoinione e vale poco.
Sara' che io ho imparato a giuducare la gente dai risultati agonistici oppure dai risultati che è riuscito a far ottenere alle persone che allena. Credo che sia l'unico parametro di giudizio. Poi visto che il kbell training non è orientato alla competizione....guarderei il fisico di chi mi insegna, onestamente civalleri non mi sembra abbia un gran fisico.

Rispondi
kairon
Post: 75
(@kairon)
Registrato: 16 anni fa

io civalleri non lo conosco se non per il poco che ho letto nelle riviste, magari è molto bravo ma sembra tanto un "venditore". mi convince poco.
poi una volta dal vivo vidi una dimostrazione in cui lui non eseguiva le tecniche, ma tra i suoi assistenti ce ne erano un paio che pur non capendo molto di kb all'epoca mi veniva male solo a guardare il modo in cui si muovevano

Rispondi
Uther Pendragon
Post: 367
(@uther-pendragon)
Registrato: 16 anni fa

Io ho tutti e due i numeri usciti sinora e di fatto i contenuti non hanno nulla a che fare con il girevoy sport. E' una rivista che tratta semplicemente le forme di fitness "alternativo" ( clubbell, allenamento col solo peso corporeo, kettlebell come strumento NON agonistico) .

Rispondi
Procchiese84
Post: 82
(@procchiese84)
Registrato: 15 anni fa

Secondo me Visione,Mattia,Oleh Ilika a questo Civalleri non lo vedono nemmeno,
cioè non si possono nemmeno paragonare.(Ovviamente è una mia opinione personale)

Rispondi
Littmann
Post: 6
(@littmann)
Registrato: 15 anni fa

Non si possono paragonare probabilmente perchè hanno un approccio ai Kb diverso.

Il motivo per cui la rivista mi ha lasciato scontento è che c'è troppa pubblicità, ma non negli appositi spazi, quello è giusto, ma negli articoli!
Può essere un modo per catturare "adepti" e quasi sicuramente per tutti quelli che hanno sentito da poco parlare di kettlebel & allenamento funzionale e magari stanno cercando di scoprirne di più la rivista può offrire qualche spunto. Forse per questo i primi numeri si sono fermati ad un livello "base".
Indicata per quelle palestre che si stanno muovendo verso il "functional training", non per un Rawtrainer 😉
(poi vabè, ognuno sceglie come allenarsi!)

ciao

Rispondi
tenchi
Post: 53
(@tenchi)
Registrato: 15 anni fa

Mha io credo che qualcosa Civalleri ne sappia,non lo conosco personalmente,ma so che maneggia i kettlebell da molto prima che in italia se ne parlasse,è stato uno dei primi rkc in Italia e allena da tantissimo tempo,Poi ripeto non lo conosco,ma mi fanno sempre ridere le persone che criticano basandosi su dei "secondo me" senza nemmeno avere mai avuto contatti con quella persona.Poi il gusto personale è un'altra questione,io stesso preferisco altri preparatori,cosi' come credo che quella rivista di troppi assaggi e poca sostanza.

Rispondi
checco
Post: 225
Topic starter
(@checco)
Registrato: 15 anni fa

Io ho detto ''ho l'impressione che civalleri non sia paragonabile a molti altri del settore'' poi ho detto ''sara' che io ho imparato a giuducare la gente dai risultati agonistici oppure dai risultati che è riuscito a far ottenere alle persone che allena. Credo che sia l'unico parametro di giudizio'' non mi baso sui secondo me ma su questi parametri......comunque credo che le critiche siano costruttive......uno dice il suo pensiero. se si dovesse parlare solo delle persone che si conosce personalmente a cosa serve i forum?????????

Rispondi
AndreaKB
Post: 386
(@andreakb)
Registrato: 15 anni fa

Un mio parere su Civalleri.. è veramente forte. Non confondiamo il kb training con il gs..è proprio perchè sono due stili completamente diversi che non si possono paragonare persone di questi due campi. Comunque tornando a Civalleri..io penso che sia uno dei migliori preparatori di kb presenti in Italia.. basta leggere il suo libro KETTLEBELL'S HEAVYROBIC per rendersene conto. In questo libro lui applica il suo metodo a vari programmi e vari schemi di allenamento.. e uno che fa una cosa del genere non può essere una sega. Inoltre è anche una persona molto disponibile..infatti lascia direttamente il suo recapito telefonico per qualsiasi evenienza o consiglio. Io ho avuto il piacere di scambiarci due parole.. e mi è sembrato un grande del settore..sia per la disponibilità che per i consigli..e ovviamente anche per i risultati.
( E' un parere... non uccidetemi ) 😉

Rispondi
tenchi
Post: 53
(@tenchi)
Registrato: 15 anni fa

Dico solo che avere l'impressione che qualcuno non sia paragonabile ad un altro senza averlo mai conosciuto ne averci parlato è impossibile,sui forum c'è già abbastanza disinformazione e spesso nascono leggende metropolitane sui se e sui ma.Inoltre se uno non prepara agonisti o persone che non gareggiano non è detto che non sia competente,ognuno dice il suo pensiero,ma credo che questo debba essere sempre seguito da delle conoscenze.Mi è successo una volta di imbattermi in un forum,in cui qualcuno chiedeva,come è il keysi?Qualcuno lo conosce?Bhe sono arrivate una serie di boiate di risposta di gente che non lo aveva praticato mai,ne era andata ad indagare,ma si basava sul nulla,esito?La persona che ha chiesto si è fatta la stessa idea delle altre persone e ne è stata influenzata,nonostante nessuno di loro sapesse di cosa stavano parlando.Molte persone leggendo il tuo commento potrebbero essere influenzate dal fatto che secondo te Civalleri non è un gran esperto,e quindi decidere magari di non partecipare ad un suo corso,quando invece potrebbero magari imparare molto.Comunque non volevo dilungarmi cosi' tanto su questa cosa,credo solo che quando non si abbiano esperienze dirette su una certa cosa sia meglio non dare giudizi personali senza fondamento.

Rispondi
Pagina 1 / 5
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training