Forum

Un obiettivo vero!

25 Post
10 Utenti
0 Likes
4,893 Visualizzazioni
Mirko81
Post: 185
Topic starter
(@mirko81)
Registrato: 14 anni fa
Rispondi
Mirko81
Post: 185
Topic starter
(@mirko81)
Registrato: 14 anni fa

Strappo 2 parte:

[video] http://www.youtube.com/watch?v=47T3lS2KB5c&feature=g-upl&context=G281fc8fAUAAAAAAAAAA [/video]

nella pagina precedente c'è il video di slancio.

Per i novizi del GS posso far vedere i miglioramenti che si possono fare in 1 anno , basta avere costanza dedizione e buona programmazione.....premetto io non sono molto forte e non ho una gran tecnica...

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

Lo squat con l'asciugamano non si può vedere, posiziona meglio il bilanciere o sopra la spina della scapola o sotto, meglio sopra. Non comunque così vicino alle vertebre cervicali.
Quando lo fai prova a finire sulle punte dei piedi.

Le trazioni prova a chiudere un po' il passo della presa. Prova a cercare d'addurre i gomiti e contemporaneamente ad estenderli, così facendo richiami meglio il gran dorsale che genera più forza.

In ultimis sui Kt ho visto solo riprese laterali. il tuo problema nello slancio è che aprivi troppo le braccia da stanco, quando sali i pollici guardano indietro, solo alla fine guardano verso la testa

Rispondi
lcvl
Post: 211
 lcvl
(@lcvl)
Registrato: 15 anni fa

Riguardo all'aprire troppo le braccia, c'è qualche tecnica specifica per migliorare?

Rispondi
MattiaGS87
Post: 191
(@mattiags87)
Registrato: 15 anni fa

Mirko hai rimasto 2 difetti ancora
1: prima di caricare non capisco perche cerchi di radrizzarti col busto e poi fai il caricamento
tu devi caricare gia dalla posizione di rack .
2: quando carichi , sei col busto tropo verticale ,e quando arrivi nel punto piu profondo ti ritrovi con le ghirie che sporgono in avanti e tu che le devi mantenere con le braccia .
Invece devi cercare di portare le ginocchia piu avanti e devi sentire che i gomiti appoggiano sulla cintura /bacino e che non sono le braccia a mantenerle

ultimissima cosa , cerca di spingere il alto con le braccia e non di lato come se volessi fare der press con i manubri
Ciao

Rispondi
Mirko81
Post: 185
Topic starter
(@mirko81)
Registrato: 14 anni fa

grazie dei consigli Ragazzi!!!!
Andre, per quanto riguarda trazioni e squat hai ragione, sono esattamente i difetti che ho notato nel video e anche fisicamente lo sentivo...!
Grazie per la questione dei pollici, non ci avevo pensato!!! 😉

Mattia,sinceramente non lo so neache io perchè mi raddrizzo, in effetti quando carico le girie tentano ad andare in avanti...ho guardato il mio e subito dopo il tuo video coi 40, le differenze di caricamento sono palesi, domani cercherò la soluzione!!! grazie!!!

Rispondi
PugnodiAin
Post: 40
(@pugnodiain)
Registrato: 14 anni fa

Ciao!
scrivo qua, per evitare di aprire l'ennesimo topic sulla questione.
leggendo per il forum, ho visto che molti di voi che gareggiano, usano il bilancere come complementare.
La mia domanda è: dato che non ho minimamente pretesa di imparae la tecnica perfetta con i bilanceri, e preferisco concnetrarmi sulle ghirie, è consigliabile utilizzare il bilancere come complementare, anche se fatto alla cazzo di cane?
Mi spiego.
La mia domanda non è generica, chidevo anzi se il suo uso aiuta molto nella pratica del GS?però fatto da uno che lo squat non l'hai mai fatto se non in rari casi.
se si quali pesi utilizzate?
quante ripetizioni e serie è consigliabile fare ? sempre in ottica GS
meglio squat o stacco?
è fondamentale per migliorare nel GS o no?
scusate le numerose domande, ma forse le risposte a queste potranno essere utili anche ad altri utenti.

La mie sono solo domande per aveere una visione piu ampia della preparazione per il GS, anche perchè ora come ora non ho intenzione di usare i bilanceri.

Grazie delle eventuali risposte

Rispondi
MattiaGS87
Post: 191
(@mattiags87)
Registrato: 15 anni fa

mah i bilancieri servono e non servono, dipende un po dai gusti e dalle possibilita delle persone

tieni presente che per ogni categoria di peso esiste una preparazione specifica
es. -65kg peso ghirie 32+32kg capisci bene che qui si tratta gia di fare dei sollevamenti "massimali" per questi atleti , allora li utilizzo di bilancieri relativamnete pesanti puo aiutare in un primo momento ad aumentare i livelli di forza per poter sollevare poi le ghirie
viceversa +90kg gia qui si dovrebbe esere abastanza capaci di sollevare i 32kg senza troppe dificolta quindi l utilizzo dei biancieri se ce e sempre relativo alla resistenza
es. io l anno scorso con 80kg facevo 3x3' 3'rest ovviamente a un ritmo ragionevole sia di squat che di stacco

generalizzando ancora di piu diciamo che:" dal KMS in su i bilancieri se si usano e solo per aumentare la resistenza quindi massimo 10 15kg in piu delle ghirie(70 80kg di bilanciere) e serie a tempo come le ghirie "

personalmente ho abandonato i bilancieri del tutto dedicandomi solo alle ghirie
nei complementari come mezzo suqat e mezzo strappo utilizzo questo shcema
32+32kg almeno il 100%del massimale dell esercizzio targhet
es slancio completo 32+32kg 83reps mezzo strappo almeno 85 ,almeno!!! fino a un massimo di 95!!! (cercando di farlo in un unica serie , sinceramente non ci sono mai riuscito me ne servono sempre 2 0 3 pero non riposo mai piu di 5'' tra uno spezzettamente e l altro.
Stessa cosa il mezzo squat coon 2x32kg 1x80 90 reps non stop
oppure 40+40kg mezzo strappo 4x20reps riposo tra le serie max 15''
mezzo squat uguale

devo dire che con questa metodologia ho un lavoro specifico maggiore e un intensita e volume maggiore!!! cosa da non sottovalutare

Rispondi
MattiaGS87
Post: 191
(@mattiags87)
Registrato: 15 anni fa

in pratica ogni giorno di allenamento farai
es. nella parte farai slancio completo 32+32kg 2' 2' 5' 2' riposando tra le serie 2'
sei a 11' oltre i 10 i gara e siccome hai spezzettato le serie avrai fatto sicuramnete piu del tuo massimale (supponiamo tu abbia 60 slanci completi ) 70reps

complementari
mezzo suqt specifico 32+32kg 70reps(ci impiegerai non meno di 4-5'

mezzo strappo 32+32kg 65reps anche qui altri 3-5'

trazioni parallele in superserie non piu di 2 set

conclusione giornata di allenamento

tot reps 32+32kg 70 +(70+65 dei complementari)=205 reps!!!
tot minuti di lavoro con 32+32kg 11'+(4+4') =19' !!!
media ripetizioni giornaliere= 205/19= 10reps al minuto
un ottima giornata di allenamento
OVVIAMENTE questa e una mia visione dell allenamento per il girevoy sport

Rispondi
PugnodiAin
Post: 40
(@pugnodiain)
Registrato: 14 anni fa

grazie delle risposte!!molto interessanti!

Rispondi
Mirko81
Post: 185
Topic starter
(@mirko81)
Registrato: 14 anni fa

Mattia,quindi a tuo avviso va bene, per la mia categoria di peso , fare squat con bilancere?
Io ci carico 80/90 kg e faccio serie da 35/40 rip, di solito faccio 2 serie.
Per quanto riguarda il restante allenamento siamo in perfetta sintonia!!! 😉

Rispondi
Pagina 2 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training