Forum
Aspirante Lacedemone
Ciao a tutti, sono Davide ed abito a Bernezzo in provincia di Cuneo, mi sono avvicinato alle palle con la maniglia tre anni fa, la fonte... un giornale da mia madre non ricordo quale fosse ma la notizia era che Geri Halliwell si teneva in forma con i Kb....notiziona e che cosa sono questi kb? Mi informo mi documento e siccome ero il campione degli acquisti compulsivi non mi sono fatto scappare due kb da 16 Kg.
Il venditore mi consiglio due da 16, dicendomi che nel giro di 20/30 gg sarei passato ad usarli in coppia per lo strappo etc etc e nel giro dell'estate avrei iniziato a lavorare a circuito, gasatissimo senza aver visto video ma solo foto inizio con lo swing... e mi faccio subito male, ok la mia forma fisica dell'epoca non era proprio invidiabile, mi rimetto e mi compro il dvd di Pavel e via... le mani si aprono i kb volano + o meno ma iniziano a salire.
Qualche tempo fa ho trovato il diario di allenamento di quei giorni, interessante se vuoi rimetterti in forma e basta, passa il tempo ma da li non ci si muove, la tecnica-tecnica non so cosa sia, per me esiste Pavel e basta e li a passare del tempo a rileggere come si fanno gli esercizi sul suo libro ( ci siamo passati quasi tutti), ma capivo che mi mancava qualcosa, ora direi tutto, sono passato al libro di Civalleri era il giugno del 2009 e via a leggere a cercare di capire, però il 16 nello snatch era accettabile ma il 24 ne facevo 10 ed ero devastato non parliamo dello slancio con due kb, però di swing andavo come un treno, tenevo sotto controllo il mio peso e mi tenevo moderatamente in forma, poi un giorno dal forum di Civalleri ho intercettato l'uomo barbuto Andrea Biasci e li le cose sono cambiate.
Da gennaio 2010 sono seguito da Andrea e finalmente ho iniziato a colmare le miei lacune, Andrea ha avuto una grande pazienza, prima di conoscerlo avevo la sensazione che mi mancasse qualcosa, che nell'utilizzo dei kb mi sfuggisse qualche macroelemento, grazie ad una tecnica migliore ed un programmazione corretta sto migliorando costantemente.
I miei risultati non sono ancora sbalorditivi gareggio ancora con i 24kg e i miei record sono:
-slancio 24+24kg 71 ripetizioni
-strappo 24kg 133 ripetizioni.
Non avrei nemmeno pensato di arrivare a questo livello in così poco tempo, ma con la tecnica corretta e impegno, tanto, (non pensiate che sia una grigliata con amici) si ottengono davvero risultati sorprendenti.
Inoltre mi sono sperimentato come allenatore per mia moglie, che non ha alcun interesse a sollevare due ghirie da 32, anche perchè pesano più di lei, ma con una attenta programmazione ed una tecnica corretta anche lei sta progredendo in modo significativo.
Attualmente i miei demoni sono di colore rosso, ma come nel 2010 ho domato quelli di colore verde, nel 2011 l'obiettivo è quello di domare 32
Qualsiasi persona si avvicini al girevoy sport, non si faccia scrupoli a porre qualsiasi domanda.
All'inizio e non solo all'inizio è normale farsene tante ve lo dice uno che ha ancora un sacco di dubbi, il mio consiglio è di allenarvi davanti ad uno specchio per vedere cosa va e cosa no
Vi lascio anche la mia mail nel caso vogliate contattatemi senza problemi,
davide.pero@alice.it
L'allenamento fatto usando la testa e con la programmazione giusta si può davvero arrivare a traguardi impensabili!!!
Non bisogna essere IRONMAN per raggiungere buoni risultati e neanche dedicare l'intera giornata agli allenamenti.
Qualsiasi domanda non esitate a chiedere è solo così che si cresce e si riesce a sollevare tonnellate.
Bravo Davide tu si che mi dai soddisfazioni 😉
Ricordiamo che sei di Cuneo magari trovi qualcuno delle tue parti
Attualmente Davide stai già usando i 32 negli allenamenti?
Si li uso quando faccio intesità e come riscaldamento prima di iniziare il basamento di slancio e strappo.
Quando faccio basamento mi riscaldo con 24;28 e 32 per poi allenarmi con i 24, usare un peso superiore mi serve per iniziare ad abituarmi, per far si che il mio organismo, io lo chiamo sistema inizi ad "abituarsi" a questo peso.
Quest'ultima cosa usare un peso superiore mi serve per iniziare ad abituarmi
Anche io l'ho notato!
In questa fase della preparazione sto svolgendo i basamenti tecnici di slancio e strappo con i 28kg; come riscaldamento ci sono anche un paio di serie da eseguire con i 32kg.
Dopo il riscaldamento scendere dai 32kg -> 28kg è fantastico, acquisisco immediatamente confidenza con il peso inferiore.
Io sto elaborando questo mostro:
Secondo me giornalmente uno dovrebbe stare 10' in mano coi KT.
Abituarsi a tenerli, in rack , sopra la testa.
Dai 24 ai 40 con un intervallo maggiore tra i 28 e 36.
Per chi come me riposa un razzo in rack diventa fondamentale abituarsi e uno più fa più si abitua
Il mostriciattolo che stai elaborando potrebbe essere una buona idea.
Qualcosa di analogo lo sto sperimentando ma nella posizione di incastro sopra la testa.
In questo mesociclo di tecnica sono stato "obbligato" a tenere SEMPRE incastrate nella posizione di fissaggio le girye per 2 respiri, sia nello slancio che nello strappo.
Dopo 4 settimane di questo REGIME mi son accorto che la sicurezza nel tenere le girye lassù è migliorata, adesso riesco a fare 2 respiri anche quando sono stanco, le gambe si riposano di più nello slancio e le spalle nello strappo.
Per arrivare a questo ho dovuto però "scaricare" di peso passando dai 32kg ai 28kg
Per quanto riguarda la posizione di rack mi ricordo che l'anno scorso ti avevo detto di sentirmi più coodo in rack con 32+32 rispetto al 24+24 proprio perchè le girye mi appiattivano sul torace.
Per assurdo nello slancio mi riposo di + con le bocce sopra la testa, è solo un istante ma fa tantissimo, è come sfruttare l'inerzia le ghirie vanno su e poi x qualche secondo restano li, le spalle ne giovano x' incastrate sono come dei "bastoni".
Come diceva Fabio la stanchezza delle gambe diminuisce notevolmente se si cerca di fare questo:
[video] http://www.youtube.com/watch?v=yi6k_yOcuqQ [/video]





