Forum

Quello che mancava

7 Post
8 Utenti
0 Likes
2,637 Visualizzazioni
Visione
Post: 1456
Topic starter
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

In questo breve lasso di tempo che è stata l'esperienza coi kettlebell, ho scritto più di 150 articoli. Difficilmente troverete pezzi dello stesso spessore, alcuni esempi sono proprio qui su RT.
http://www.rawtraining.eu/fondamenti/perche-usiamo-i-kettlebell/
http://www.rawtraining.eu/fondamenti/propriocezione-questa-sconosciuta/
http://www.rawtraining.eu/fondamenti/kettlebell-e-le-mma/
Con Amodio Mattia, CAMPIONE DEL MONDO abbiamo la squadra più numerosa di GS, diversi atleti di alto livello.
Ho tenuto corsi all'ISSA, con Rawtraining, collaboro e sarò docente del corso della federazione di Powerlifting.

Insomma sicuramente un buon inizio.

Ci mancano ancora tante cose, Giulio MArcellino e Lorenzo Grimaldi ci hanno però aiutato a colmare un grosso GAP. Questo è il primo d'una serie di filmati BELLISSIMI promozionali.

Grazie, grazie di cuore, anche ad Alessio Gai (Master sport) che ha fatto da tramite.

Rimango fortemente convinto, e ne ho la conferma tutti i giorni, data dai feedback delle persone che alleno che:

COME PER I BILANCIERI L'UNICO MODO CHE UN NATURAL HA PER OTTENERE IL MASSIMO SIA UN APPROCCIO SIMIL POWERLIFTING, ALLO STESSO MODO PER I KETTLEBELL IL MIGLIOR MODO PER OTTENERE IL MASSIMO DA ESSI SIA AVERE UN APPROCCIO SIMIL GIREVOYSPORT.

Seguire le orme di questi due sport, picchiare duro sui fondamentali, fare dei test, usare progressioni per passare da un punto A ad uno B, sia l'unica strada per fare il salto di qualità nei NATURAL.

E' con grande piacere che ripubblico questo video:
[video] http://www.youtube.com/watch?v=M8a8mo6TiAg&fb_source=message [/video]

QUELLO CHE MANCAVA ADESSO C'E', E SIAMO SOLO ALL'INIZIO.

Per sempre inVictus.

6 risposte
lcvl
Post: 211
 lcvl
(@lcvl)
Registrato: 15 anni fa

Complimenti!!!
Veramente tutti bravi e bell... ehm... Vabbeh, dai, accontentatevi di essere bravi... 🙂

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
(@lord-bafford)
Registrato: 14 anni fa

forti, compatti, una testuggine, anzi una corazzata ...
avanza certamente nel "vuoto" del'ambiente circostante,
e più che scontrarsi e farsi largo , è un punto di riferimento per chi la vede passare e dice:

"ma che cazz... sto facendo ? veramente non posso allenarmi con gli stessi strumenti in maniera più produttiva? con obiettivi, con programmazioni, con mète raggiungibili e progressi tracciati già da altri ?"

ecco, il treno passa tutti i giorni: Signori, in carrozza !!
c'è chi farà il Capotreno, chi farà il Macchinista e chi il garzone di vettura, ma tutti insieme si andrà pure da qualche parte ..... piuttosto che girovagare raminghi a piedi ..... no?

🙂
🙂

Rispondi
zacco88
Post: 23
(@zacco88)
Registrato: 15 anni fa

Complimenti per gli articoli e la passione che ci metti Andrea!
Purtroppo le pubblicità che si trovano in giro riempiono la testa della gente di idiozie, "2 minuti al giorno per il six pack che hai sempre voluto" e cose del genere.
Sono convinto che nello sport e in qualsiasi altra cosa bisogna farsi il culo per migliorare ed arrivare a un certo livello, conosco gente che paga 1000 euro annui di iscrizione in palestra per fare corsi di tutti i tipi (step e tonificazione, gag e tutti i nomi possibili immaginabili), risultati? praticamente nulli.

Probabilmente questa "durezza" non è quello che la maggior parte della gente vuole, probabilmente powerlifting, GS e simili rimarranno sempre di nicchia, sicuramente saranno i numeri a parlare, lasciamo gli slogan e le promesse agli altri!

Complimenti ancora!

Rispondi
Mirko81
Post: 185
(@mirko81)
Registrato: 15 anni fa

Allora, ricapitolando: Il passo più difficile è stato fatto, cioè partire...giusto??
Il Gruppo risponde bene, aumenta sempre di più e i cosidetti veterani iniziano a fare numeri interessanti....Ora, dobbiamo capire cosa ci vuole per diventare il punto di riferimento del Girevoy Sport in Italia;

Dobbiamo evere visibilità, un sito internet all'altezza, farci pubblicità ed organizzare incontri per sponsorizzarci e sponsorizzare il GS (cose che mi pare sono già in cantiere).

Ma sopratutto (e questo riguarda tutti gli atleti del Project Invictus) iniziare a fare risultati importanti in pedana. Dimostrare che il nostro gruppo e il nostro metodo di allenamento sono i migliori : aumentando la gente che gareggia coi 32 e arrivare ad ottenere il MS!!!! Non c'è pubblicità migliore di questa!

Diamoci dentro , il lungo e duro allenamento non deve essere considerato come uno sforzo per ottenere un buon risultato,ma deve diventare la parte piacevole del nostro percorso e il risultato finale , la conseguenza inevitabile della nostra buona e piacevole preparazione!!! 😉

Rispondi
alextrashmetal
Post: 179
(@alextrashmetal)
Registrato: 15 anni fa

Andate forti raga!
😀

Rispondi
Ghostbuster
Post: 5
(@ghostbuster)
Registrato: 15 anni fa

Complimenti! Video stupendo, domenica 15 ancora di più!
W InVictus!

Rispondi
Gavazzi
Post: 166
(@gavazzi)
Registrato: 15 anni fa

Sono d'accordo.
Chi ben parte è a metà dell'opera.
Le mode passano i risultati restano.
Andrea e Mattia sono le menti, le braccia, i corpi dietro al Project Invictus; grazie alla loro passione contagiosa in tanti ci siamo accostati al GhiriSport.
Perchè cercavamo il confronto.
Perchè cercavamo il miglioramento e come rendersene conto meglio se non allenandosi con una programmazione intelligente degli allenamenti e misurando la prestazione con dei dei numeri?

Adesso è il momento di non desistere e continuare su questa strada, migliorando in tutti gli aspetti: comunicazione, risultati dei singoli e di squadra, passione e condivisione.

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training