Forum
Obiettivi 2012
Allora volevo fare un sfilza di dati su cosa vorrei raggiungere quest'anno. Però poi per scaramanzia ho preferito indicare le linee guida del mio percorso 2012.
Allora alzata target Slancio completo, il motivo è semplice con osteopatia non posso aprirmi troppo le mani, quindi snatch zero.
Gara principale dell'anno mondiali Germanio Giugno 2012, questo sarà il picco di quest'anno. Poi se la voglia rimane preparo solo lo slancio per la seconda metà dell'anno, con swing/clean come assistenza. Vediamo deciderò a fine giugno dopo la gara.
Peso , ormai mi sto avvicinando ai 90kg quindi potrei scendere d'una categoria, se per i campionati Italiani la cosa mi stuzzica, gareggerei con atleti come Mattia, Oleh e Christian, a livello mondiale di pesante e forte sono in pochi, quindi per giugno sarò sicuramente oltre i 90kg, sperando in qualche medaglia, facciamo le corna.
Ghirie, ormai mi sto avvicinando a sentire un ritmo fattibile 7rip al min coi 32kg nel LC, fare però 8 rip mi risulta un inferno, pertanto pensavo da questo mese o il prossimo d'iniziare una preparazione specifica coi 36+36kg. Alla fine per uno "grosso" come me è demotivante usare i pesi dei ragazzini. Lavorare coi 36kg e magari tra 18-24mesi passare ai 40kg mi darebbe una bella soddisfazione.
Trazioni, ora sono stato fermo 20 giorni senza farle, però pesando "poco" riesco a sopportare bene serie da 12 rip, l'obiettivo è senza fretta arrivare a fare serie da 15 e oltre.
Corsa, anche qua il peso si fa sentire in positivo, un ritmo di 12km/h è diventato rilassante, sto corendo col mio amico tre volte a sett, senza programma, però l'obiettivo di quest'anno è semplicemente non smettere.
Insomma ricapitolando l'obiettivo è
Diventare più forte coi 36+36kg
Trazioni cavarmela egreggiamente
Corsa, a livello salutistico continuare a praticarla e magari aumentare la mia capacità aerobica (farò qualche test).
Che il 2012 sia ricco di soddisfazioni, almeno finchè i Maya non decideranno che è ora di spegnere la luce.
Stavo giusto pensando di aprire un topic come questo 😉
Anche x me l'alzata target quest'anno sarà lo slancio completo, dato che nel biathlon ho il forte handicap di uno strappo che fa cagare.
Obiettivo a breve termine il campionato italiano alle idi di marzo, 50 rip. non sarebbero niente male.
Obiettivo principale dell'anno i mondiali di giugno ad Amburgo, sperando di riuscire a partecipare....
Obiettivi secondari (ma neanche tanto) cercare di non spaccarsi niente giocando a calcetto o sulle/fuori dalle piste da sci 🙂
In Bocca al Lupo per i tuoi obiettivi !
@ Visione:
mi inserisco per un paio di chiarimenti:
in che proporzione stanno trazioni e corsa alla prestazione del GS ?
per me: le trazioni le faccio ma non ne vado matto,
la corsa l'odio proprio, fatto salvo che non avrei proprio tempo per farla ora come ora ....
come mai dici "a livello salutistico spero di continuare a praticarla " ?
e chi non la pratica ? a livello d'aerobica come si colloca il GS ?
grazie 🙂
@Azaghal, occhio alle Idi di marzo, ricorda Giulio Cesare e la sua frase "Tu quoque Brute fili mi?", colpito dall'insospettabile Bruto!!
Nel tuo caso verrebbe fuori "Tu quoque Gavazzi fili mi?", l'ingegnere ti potrebbe colpire con 60 SC 😀
Il 2012 lo considero un anno fondamentale , ho iniziato ad allenarmi coi 32 e per le gare di ottobre vorrei essere competitivo!
Come Andrea, non voglio mettere dei numeri per non portarmi sfortuna, ma come ho già detto il mio obiettivo è il biathlon e sopratutto i campionati italiani e chssà...i mondiali in italia!
Lavorerò molto sullo slancio, che è il mio punto debole;Lo strappo è forte, non mi crea problemi , da un lato è anche una fortuna , perchè è quello che ti permette di fare dei numeri...
Vorrei anche riprendere con costanza la corsa, ora non ci sto andando tanto (2/3 volte al mese)
Diciamo che la voglia di fare bene è tanta, l'unico mio problema sarà il tempo a disposizione...
in che proporzione stanno trazioni e corsa alla prestazione del GS ? per me: le trazioni le faccio ma non ne vado matto, la corsa l'odio proprio, fatto salvo che non avrei proprio tempo per farla ora come ora .... come mai dici "a livello salutistico spero di continuare a praticarla " ? e chi non la pratica ? a livello d'aerobica come si colloca il GS ?
Ma non saprei dirti, quello che vedo su di me e sulle persone che seguo dal vivo è che snatch e clean hanno molto transfer in tutti gli esercizi di tirata, trazioni e rematore per intenderci. Poi è ovvio che devi utilizzare un peso proporzionale al tuo corpo, se pesi 90kg i 24kg saranno un carico di resistenza.
Di solito chi fa dei buoni numeri anche senza allenare le trazioni 12 di fila le fa senza battere ciglio, se è magro supera le 15 senza problemi.
Pure le ragazze si tirano su 5 volte.
Il problema principale delle trazioni è lo schema motorio e capire il settaggio per tirarsi su da braccia completamente distese, alcune persone non sanno attivare il dorsale quando è preallungato. Praticamente cercano un'adduzione dell'omero senza un'estensione. Così il grand dorsale si trova con leve ancora più sfavorevoli.
Al contrario non ho alcuna idea di quanto le trazioni aiutino il GS, a me basta che il giorno dopo non mi senta stanco e mi è sufficiente.
Le faccio per sentirmi figo e stop hahaahah
A livello aerobico il GS aiuta sicuramente, ricordo che dopo i 2' l'attività diventa in prevalenza guidata dal sistema aerobico rispetto a quello anaerobico (concetto di continuo energetico). Quindi già allenarsi 5' vuol dire allenare in prevalenza il sistema aerobico.
Poi il GS è particolare perchè all'interno di questo sistema usa sprazzi di CP e di glicolitico che va subito convertito, sinceramente non conosco nessuno sport in cui atleti di 60kg sollevano 100 volte sopra la testa più del loro peso.
[video] http://www.youtube.com/watch?v=Qf7MTKefpSw&list=UUOSMznIyYTqekGlAsNAXxTw&index=30&feature=plcp [/video]
Detto questo nel GS i battiti salgono molto per brevi periodi, nella corsa rimangono bassi per lunghi periodi, in questo senso sono un'attività complementare al cuore che si ritrova così a fare tutte e due i tipi di sforzo.
Visione Detto questo nel GS i battiti salgono molto per brevi periodi, nella corsa rimangono bassi per lunghi periodi, in questo senso sono un'attività complementare al cuore che si ritrova così a fare tutte e due i tipi di sforzo. ..
è quello che "temevo" .... come indicato anche da IronPaolo un'attività blanda aerobica dovrebbe essere fatta , almeno una volta a settimana ... e a questo punto non credo che l'allenamento GS ci rientri, o no ?
poi per le trazioni: allora, io non faccio buoni numeri e non sono magro, quindi non credo che arrivo a 5 reps, senza strattoni in partenza e con braccia completamente estese al punto morto inferiore ..... se servono solo per essere figo , allora bon ..... io ho altre carte da giocare .... !!! ahahahaha
scusate OT
Ma guarda Lord dipende dal livello, di sicuro se fai i tuoi due allenamenti a sett di GS hai un livello aerobico migliore che farti 40' di corsetta una volta a sett.
Certo che anche con 5 allenamenti di GS non raggiungi la capacità di chi si fa la mezza maratona oltre i 15km/h.
Insomma non fasciamoci la testa per nulla, per un livello di salute intesa come la intende il medico di famiglia vai più che bene. Per un range di salute come la intendo io, devi avere la capacità aerobica d'un amatore medio/scarso che si fa le gare la domenica.
Anasenko per capirci ha un record di 1h 19' sulla mezza maratona

Io guardo a questi modelli
Nel dubbio sulla tua salute prenditi i battiti al mattino , la pressione arteriosa e poi guarda se rientri in un range di salute 😉
Sergio sei un fomentatore!
Ale può continuare a dormire sonni tranquilli che lo SC non è nei miei obiettivi di quest'anno!
Poi nello slancio sono davvero un cane, e lo SC mi fa paura solo a vedere la portata con i 32+32, figurarsi a farla.
Le uniche coltellate che tiro - e in quello sono uno dei migliori - sono quelle per tagliare il salame!
Premetto che di corsa ne capisco veramente poco, quindi il tutto è frutto delle mie lucubrazioni mentali.
Parto dal calcolo della frequenza cardiaca massima rilevata con un test massimale.
Già qua ci sono delle belle sorprese tra quella teorica 220-l'età è quella reale. Almeno nel mio caso.
al 75% della mia FCM mi riposo correndo.
Vado a correre se riesco 3 volte a sett 40' in cui mi faccio:
1'-5' 60-70% FCM
6'-20' 75%
21'-40' a seconda di quanto voglio recuperare passo dal 75% a 90% FCM
in 40' percorro 8 km
Vado a correre dopo che mi sono allenato quindi già da caldo.
I benefici "salutistici" sono riuscire ad aumentare il ritmo mantenendo la stessa frequenza cariaca.
anche se non c'entra molto nella discussione.... per un ragazzo che ha problemi a mettere su massa muscolare (sono 182 x 70kg) e che ha iniziato da poco l'allenamento della forza.... è sconsigliabile correre per la salute? e magari aspettare di mettere legna abbastanza prima di pensare anche alla corsa??
una corsetta rigenerante di sicuro non ti farà catabolizzare, al massimo può togliere sangue ai distretti che hanno appena lavorato, ritardando un attimo l'arrivo di metaboliti, ma è tutto da verificare.
Corri 20' ad un ritmo blando e vai tranquillo.
[video] http://www.youtube.com/watch?v=SZgigENw8-g [/video]
Io per il 2012 spero di riuscire nei seguenti obiettivi:
slancio completo 40+40kg 5' 40reps (per ora sui 3' giro sempre intorno a 22 25reps) senza preparazione specifica
con i 32+32kg ...mah sperare di continuare cosi , con una folgorazione venutami in allenamento ho cambiato tecnica e riesco ad avere un ritmo maggiore che con 24kg
12reps/minuto per piu di 2' e in 5' arrivo spesso sotto le 50reps
quidi spero di continuare cosi e magari un giorno arrivare anche a 90 slanci completi con 32+32kg
e se riesco provare a sollevare 48+48kg ....
parallelamente quello ke piu mi preme e che i ragazzi dell inVictus possano crescere e diventare sempre piu forti e dare sempre piu fastidio in ambito internazionale
in Particolare ad Alessio G. , Davide V. , Gianluca T. di continuare e tenere duro con gli allenamenti per diventare MS nel Long cycle
e a Davide P. Fabio G. Marco B. di concentrarsi e non prendere sviste per poter diventare MS nel BIathlon e magari fare bella figura ai mondiali a novembre in Italia
in bocca al lupo a tutti ,forse non siamo i piu forti, ma di sicuro siamo quelli ke hanno piu palle (inteso come ghirie) ciao









