Forum

Negozio online per ...
 

Negozio online per bande elastiche

20 Post
8 Utenti
0 Likes
8,517 Visualizzazioni
deadboy
Post: 1560
Topic starter
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

http://www.ironwoodyfitness.com/

Spese di spedizione dagli States circa 15€.
Sono le bande elastiche più diffuse oltreoceano e dall'Europa ordinano quasi tutti da questo sito.
Non ho trovato niente di più economico. Quelli italiani sono proibitivi e assolutamente da evitare.
Le bande di ironwoody sono vendute in 3 lunghezze e diversi gradi di resistenza.
Scegliendo il pacchetto intermedio per i push-ups (3 fasce, 1 supermini, 1 small e 1 medium, lunghe 106 cm) e pagando con paypal, andrei a spendere circa 61€.
Se ne conoscete uno più economico linkatelo nei commenti.

Un buon sito europeo è questo:
http://www.pullum-sports.co.uk/accessories/resistance-bands/cat_16.html
ma a conti fatti costa più di quello americano.

19 risposte
rambler1985
Post: 48
(@rambler1985)
Registrato: 16 anni fa

trovare bande elastiche a buon prezzo è un disastro.
specialmente se te ne occorre una coppia e non una singola.

ti segnalo questo sito:
http://www.megafitness-shop.info/advanced_search_result.php?txtSearch=band&keywords=band&page=2

non ho fatto i conti, ma i prezzi non mi sembrano esagerati.

io resto del parere che una soluzione homemade sia da preferirsi

Rispondi
deadboy
Post: 1560
Topic starter
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Perfetto, un altro sito a buon prezzo. Adesso lo spulcio e lunedì vedrò da dove ordinare.
Grazie mille del link. 🙂

Per soluzione homemade che intendi? Gli elastici per la macchina? Per me non se ne parla, perché non voglio elastici con estremità in metallo: troppo pericolosi. Poi io li userei nel corpo libero, quindi mi servono proprio le bande piatte.
Ancora una volta si nota quando gli italiani marcino sul prezzo rispetto alle controparti europee o d'oltreoceano: semplicemente ridicoli. Poi si lamentano quando devono chiudere bottega.

[edit]Ho controllato: i prezzi sono bassi e fino ai 500€ hai il 3% di sconto sul totale. Le spese di spedizione, però, sono molto elevate e aumentano all'aumentare del totale da pagare (???). Come diavolo è sta storia? Anziché diminuire, aumentano.

fascia viola + fascia nera - 3% = 33.76€
spedizione = 26.91€ HOLY SHIT!
Sono 2 pezzi di gomma per meno di 1 Kg di peso, non due dischi in ghisa!
Per di più me li spedisci dalla Germania, sei dietro l'angolo.
In pratica andrei a spendere la stessa somma che spenderei prendendone 3 dagli USA.

Rispondi
Marokun
Post: 831
(@marokun)
Registrato: 14 anni fa

In tema homemade, al judo usiamo sempre le camera d'aria delle bici..

non sono tarate, ma per il corpo libero credo vadano molto bene!!

Rispondi
deadboy
Post: 1560
Topic starter
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Queste sono di gomma rivestita in vinile o qualcosa di simile, altrimenti si rovinerebbero molto facilmente. Comunque in cantina ho due bici 26 che prendono muffa nell'attesa di essere trasformate in una sola rawbike. Stasera o domani ci dò un'occhiata, tanto le ruote sono da cambiare. A me servono per fare face pulls, band pull aparts, shoulder dislocations e push-ups (visto che allenandomi da solo non ho posso zavorrarmi col disco sulla schiena). Le camere d'aria finora le ho solo gonfiate e da piccolo non le usavo nemmeno per farmi le fionde, quindi non ho idea di che tipo di resistenza possano offrire. Provare però non nuoce. Domani vi faccio sapere. 🙂

Rispondi
deadboy
Post: 1560
Topic starter
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Ok, ho recuperato una camera d'aria di una 28 da strada e ho provato un paio di cose, ma non mi garba. Gli elastici hanno una diversa fessibilità: è meno elastica insomma. Non ho provato i face pulls, che sono la cosa che mi interessa di più per le spalle, perché non avevo una superficie a cui ancorarlo. Domani farò altre prove, ma la vedo male. Fossero davvero la stessa cosa elastici e camera d'aria, il tubo sarebbe pieno di video di gente che le usa al posto delle bande, ma non è così, segno che non sono proprio uguali. Forse dovrei tagliarla di lungo in modo da ottenerne due strisce larghe 2 cm. L'ho già tagliata a metà e per i push-ups va male, perché bisogna girarsela intorno alle mani per non farla scappare e perché tende a scivolare dalla parte alta della schiena al collo quando le si fa. Farle con la camera intera proprio non faceva.

Rispondi
deadboy
Post: 1560
Topic starter
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

.

Rispondi
rambler1985
Post: 48
(@rambler1985)
Registrato: 16 anni fa

bisognerebbe trovare un elastico che si avvicini il più possibile a quelli specifici per il training.
qualcosa come le camere d'aria della bici, ma più "elastiche" sotto tensione.
mah... spero che qualcuno del forum ci dia qualche buona idea

Rispondi
swarovski
Post: 599
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

deadboy,
io ormai ho gli ironwoody da anni, non te li posso confrontare con altri perche' sono gli unici che ho, pero' posso dirti che sono veramente duri, alla fine uso sempre quello piu' leggero per fare gli esercizi di mobilita' delle spalle e basta, con gli altri ci gioco di tanto in tanto provando qualche esercizio, ma alla fine non li uso per scalare gli esercizi, trovo che sfalsino un po' le cose.
avevo preso questi:
http://www.ironwoodyfitness.com/equipment/standard-push-up-package.html

Rispondi
swarovski
Post: 599
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

ahhh... per duri intendo che non sono cosi' elastici come sembrano, hanno poca "escursione", sempre meglio delle camere d'aria come dici giustamente tu, ma non progressivi come si penserebbe.

Rispondi
deadboy
Post: 1560
Topic starter
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Pensavo anch'io di prendere il pacchetto standard, proprio perché contiene quelli con minore forza. Ancora non ho ordinato perché ho delle visite dal dentista e non so bene di quanto mi rapinerà alla fine.

Questa è una tabella che descrive la resistenza dei singoli elastici ironwoody:

#1 "Mini" Bands -- Purple -- 5 to 35 lbs (2-16 Kg)
#2 "Super-Mini" Bands -- Light Red -- 10 to 50 lbs (4,5-22,6 Kg)
#3 "Small" Bands -- Blue -- 25 to 80 lbs (11-36 Kg)
#4 "Medium" Bands -- Green -- 50 to 120 lbs (22,6-54 Kg)
#5 "Large" Bands -- Grey (Black on IronWoody website) -- 60 to 150 lbs (27-68 Kg)
#6 "X-Large" Bands -- Violet/Light Purple -- 70 to 175 lbs (31-79 Kg)

Quelli venduti da megafitness-shop invece hanno resistenze diverse:
rosso\12 Kg
nero\18 Kg
viola\23 Kg
verde\34 Kg
blu\45 Kg
ordinandone solo una si spendono 12,90 per la spedizione.

Rispondi
deadboy
Post: 1560
Topic starter
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Ok, ho tagliato di lungo la camera d'aria ricavandone 2 strisce larghe una 2 cm e l'altra 3, lunghe più di 2 m. Ogni striscia quindi può essere raddoppiata se si vuole più resistenza.
Per le shoulder dislocations potrebbero anche andare bene, non si discostano molto dagli elastici tubolari usati nel fitness, anche se hanno una diversa elasticità. Scordatevi di partire con una presa larga quanto le spalle, però, perché non riuscireste a divaricare le braccia in alto.
Per i push-ups no, per il motivo che ho già detto. Domani provo i face pull.

Rispondi
jackDK
Post: 3
(@jackdk)
Registrato: 14 anni fa

ti linko un sito che consigliavano in un altro forum, ma non credo vadano bene per quello che ti serve, ma nel dubbio te lo indico lo stesso
http://monstermuscle.com/store/index.php?p=catalog&parent=37&pg=1
ciao jack

Rispondi
deadboy
Post: 1560
Topic starter
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Grazie Jack, ma sono troppo care e chiedono 39$ per la spedizione. Dagli USA conviene di più acquistare da ironwoody.
Comunque domani proverò altri esercizi e poi vi faccio sapere.

Rispondi
jackDK
Post: 3
(@jackdk)
Registrato: 14 anni fa

di nulla, anche se poi non è servito
ciao a presto jack

Rispondi
Pagina 1 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training