Forum
Consigli su tecniche di esecuzione - Video
Ultima cosa, a me ha aiutato molto questo esercizio per aprire le spalle, ti linko il video su youtube e l'articolo dove spiega come eseguirlo (spero che tu sappia un po' d'inglese).
[url= http://www.youtube.com/watch?v=d6V2Exzb324 ]Wall Extensions - Video[/url]
[url= https://www.gymnasticbodies.com/forum/topic/846-wall-extensions/#entry6146 ]Wall Extensions - Essay[/url]
Peace.
Alla faccia, Seawolf, ecche è? Ti sei addormentato in verticale nel video????
Se penso che il mio obiettivo è tenere almeno 30'' mi viene da piangere...
Ho provato ad avvicinare le mani al muro, ma non riesco ad andare oltre i 15 cm (non riesco a spostare le mani perchè mi cede la spalla)...
@Airfede:
si, conoscevo quel video, avevo provato il movimento un paio di volte a terra ma senza sapere che dovevo tenere gli avambracci assolutamente verticali e non alzare i gomiti e gli avambracci dalla superficie di appoggio: semplicemente impossibile!!! Ho fatto 3 ripetizioni e arrivo max a metà rom!
Devo invece dire che l'anello di legno + magnesite fa miracoli!!! 3x5 trazioni in presa carpale partendo da dead hang!!
ahahah Teo è solo frutto di allenamento! sono partito con poco e pian piano ho imparato a tenerla...non mi ricordo se la serie era da 50'' o da 1'! :p
Non demordere, vedrai che supererai i 30''!!! continua a lavorare sulle spalle e vedrai che si apriranno!
Speriamo bene..! Ora gli sto dedicando maggior attenzione,proverò a rifilmarmi fra un paio di settimane x vedere se ci sono miglioramenti.
Meno male che almeno le trazioni il false grip mi danno soddisfazione! [Url= https://www.youtube.com/watch?v=PxeovXanfkI&feature=youtube_gdata_player ]Ecco il video[/url]
si, buone le trazioni. ahh... mi devo correggere, presa carpea non carpale, almeno questo e' quanto ho trovato sul web.
Ah ecco come mai quando scrivo su google "presa carpale" mi vien fuori tunnel carpale!!! 😀 😀
Ecco documentato il mio primo muscle up! A parte la limitata postazione di allenamento aspetto vostri consigli e correzioni 🙂
[url= https://www.youtube.com/watch?v=3OM-P12tAko&feature=youtube_gdata_player ]primo mu[/url]
Ecco una nuova richiesta di aiuto.
Ho iniziato ad allenare gli pseudo planche pu agli anelli e mi son trovato piuttosto da schifo. Chiedo quindi se avete voglia di guardare il video e darmi qualche correzione e suggerimento x una migliore esecuzione. Ecco il [url= https://www.youtube.com/watch?v=N8rvhx1au7s&feature=youtube_gdata_player ]video della prima penosa esecuzione[/url]
mi spiace ma non ci sono molti consigli, se non di diventare forte nella posizione di support per almeno 30ina di secondi prima e anche nei dips.
Prova a vedere come va farle al suolo senza anelli. A vederti cosi' direi che non sei pronto per l'esercizio.
quando li fai il corpo dev'essere in posizione di hollow, la tua schiena e' tutta arcata ed in piu' spezzi la linea in risalita.
prova ad introdurre i planche lean statici agli anelli invece.
Grazie Swaro!
Ho caricato il video di come li eseguo a terra. Ho notato che non tengo le mani esattamente all'altezza dei fianchi, per il resto però non sono in grado di valutare...a me sembrano a posto...[url= https://www.youtube.com/watch?v=ykHiq1Cw9e4&feature=youtube_gdata_player ]pppu a terra[/url]
non son esperto, ma non credo sia corretta, le spalle dovrebbero seguire una linea perpendicolare con il terreno e quando risali dovresti trovarti in posizione simile al planche lean e non al push up. La prima ripetizione non è malaccio.
dai un occhio qui [url] https://www.youtube.com/watch?v=odcPqBOlJhI [/url]
cmq aspetto di essere smentito hihihihi
ciauuuuu
hahaha ti erano sembrati facili, vero?? ha ragione kawa, il video che ha linkato lo illustra bene, per quanto sembri poco quel leggero tornare indietro cambia decisamente lo sforzo percepito. le spalle rimangono sempre sulla stessa verticale.
piu' rivolgi le dita delle mani verso il bacino e piu' si fa duro, l'interno dei gomiti dev'essere sempre in avanti. prova a rivolgere le punte dei piedi indietro, ovvero a poggiare sul dorso del piede e non sulle dita flesse.
apri di piu' la distanza tra le mani.
meglio se prima prendi confidenza con i planche lean statici portando bene le spalle in protrazione davanti al petto.
Poi, non ti preoccupare molto della planche, ci sono cose piu' importanti ed utili per adesso, tipo la squadra in appoggio e la verticale libera.
Ecco, lo sapevo che c'era il trucchetto!!!! Sì, a terra mi sembravano facili proprio(ok, si è notata la spavalderia nell'esecuzione 🙂 )!
Azz, la verticale libera...quella sì che la vedo dura!!
Vado allora coi pl. lean. Principio solito degli iso, giusto ("n" rip Tmax/2 = 60'')?
dipende, perche' se devi fare 12 serie da 5'' non mi sembra una buona soluzione.
trova una posizione corretta, bella e pulita, ovvero inclinandoti in avanti finche' la gestisci correttamente e fanne 5-6 serie con tempi accettabili (almeno una decina di secondi per serie) senza pero' aspettare di crollare faccia a terra.
in generale quindi il principio da utilizzare per un buon mix e': forma corretta, bella e pulita alla vista, sforzo intenso e volume sufficiente.
comunque dal mio punto di vista i planche lean prendili piu' come un condizionamento articolare e muscolare generico che come una propedeutica verso la planche perche' altrimenti rimarresti deluso.
Auz...mi sa che devo proprio fare 12 serie da 5''...anzi...5'' è il massimo che reggo, dopo perdo l'equilibrio e x non cascare faccia a terra richiamo le ginocchia. E tra l'altro le mani non sono nemmeno bene ad altezza fianchi...può essere un problema di impostazione?
Oppure semplicemente devo darci dentro grezzo?
[url= https://www.youtube.com/watch?v=5tPbnz513lY&feature=youtube_gdata_player ]ecco come li eseguo[/url]