Forum

esercizi di riscald...
 

esercizi di riscaldamento per gomiti?

11 Post
5 Utenti
0 Likes
11.4 K Visualizzazioni
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa

salve a tutti non so se è la sezione giusta però avrei una domanda legata ad un mio problema. Quindi da circa un mese e più mi alleno a corpo libero dopo 6 anni di BB e risocntro un leggero fastidio nell'iperestendere i gomiti, niente di doloroso o altro però volevo saper se vi erano es di riscaldamento e di "scarico" dei gomiti magari :).
Grazie a tutti anticipatamente

10 risposte
Funky Simon
Post: 157
(@funky-simon)
Registrato: 15 anni fa

1° ASSOLUTAMENTE devi essere essere sicuro che tu stia usando le giuste prese-posizioni negli esercizi...supinata,neutra,pronata,carpea,etc POI e solo POI scervellati con il resto..altrimenti puoi anche prendere anestetici e non sentire male ma i danni su danni gli accumuli lo stesso.

POI

(si educato...YOUTUBE > elbow warmup,wrist warmup (chiaramente non prendere tutto per oro colato):

POI

riscaldamento
-Mobilità > MOLTA
-esercizi (dinamici,isometrici,misti) sia a corpo libero che con un manubrio/martello

scarico:
-stretching consiglio non troppo (io personalemente sto meglio con poco stretching sui polsi-gomiti)
-massaggio dei tessuti moli (pallina da tennis o equivalente,rulli,etc)
-vasche a contrasto (caldo-freddo)
-argilla verde (in farmacia..non manipolare con metalli)

Felice di esserti stato utile CIAO

Rispondi
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa

Tante grazie 🙂 in effetti la prima cosa che ho fatto è stare attento ai movimenti e quindi alle posizioni e prese che applico ai vari esercizi......di anestetici e altro non se ne parla nemmeno figurati. Come mobilità io ne faccio almeno mezz'ora all'inizio del WO.....ho visto che tu te ne indendi di ginnastica artistica ecc perciò ti invito a visionare il mio diario e magari a darmi qualche consiglio, sarebbe un onore per me 🙂
http://www.rawtraining.eu/forum/diari-allenamento/1159/

per lo più faccio tutto quello che hai scritto ( anche io faccio stretching alla fine in modo misurato), le cose nuove e che mi intrigano sono il massaggio, le vasche e l'argilla qua mi dovrò documentare...grazie mille ancora 🙂

Rispondi
davide94
Post: 139
(@davide94)
Registrato: 14 anni fa

se ti posso dire la mia anchio avevo spesso problemi ai gomiti, poi quando ho iniziato a fare la wrist routine che mi aveva fatto vedere mario(il suo video) non ho più avuto niente!
comunque per l'argilla ti posso dire che funzione, cioè a dicembre mi sono beccato un infiammazione della cuffia e il dottore mi aveva detto di metterla. infatti all'inzio anchio non capivo che cazzo poteva servire poi invece nel giro di 2 settimane mi è passato tutto 🙂

Rispondi
deadboy
Post: 1560
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Interessante sta cosa dell'argilla verde, non la sapevo. Peccato che gli impacchi per levare le infiammazioni bisogna farli per una ventina di giorni. Troppi.
Davide, il dolore era scomparso del tutto?

Rispondi
davide94
Post: 139
(@davide94)
Registrato: 14 anni fa

si si il dolore mi era passato completamente, comunque mi diceva un mio amico che è campione italiano nei 400 metri che anche lui quando gli vengono tendiniti ecc la usa spesso perchè è davvero efficace! poi guarda il dottore a me aveva detto minimo mezz'ora al giorno e se riuscivo di tenerla anche un'ora! poi io non vedevo l'ora di guarire perciò me ne andavo in giro con tutta l'argilla sulla spalla anche per 5 o 6 ore XD, gli mettevo sopra una pellicola e poi i vestiti..

Rispondi
deadboy
Post: 1560
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

ahahah 😀
grazie.

Rispondi
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa

a me intriga la cosa dei massaggi per lo più perchè a me non fanno male sempre per esempio adesso che come un pazzo scrivo all'1 di notte e mentre lo faccio iperestendo i gomiti va tutto bene, quando mi alleno non ho fastidi però mi ero insospettito perchè non mi era mai venuto ma è una cosa lieve che cmq non sottovaluterò assolutamente......ma quest'argilla è un argila particolare (dai che studio geologia ora faccio il sapientone ahahahahahahhahahahahah)

Rispondi
swarovski
Post: 599
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

il mio consiglio e' di non trascurare il fastidio, potrebbe essere l'inizio di una tendinite, succede spesso a chi inizia con il corpo libero. Riposa i gomiti completamente evitando esercizi a braccia distese, dai plank al support, i lever ecc. e soprattutto i muscleup o l'allenamento della transizione. Se riposi completamente le braccia meglio.
In un paio di settimane dovrebbe andarti via e poi riprendi con un volume intensita' inferiore.
I tendini ed i legamenti hanno tempi di adattamento molto piu' lunghi dei muscoli e siccome l'intensita' del carico la fai con leve svantaggiose tutto a carico delle articolazioni, qui risiede il vero limite dell'allenamento a corpo libero. Magari i tuoi muscoli ti permettono esercizi di una difficolta' che invece gli altri tessuti non sono pronti a gestire. Per farti un esempio, prova un back lever e sentirai il tendine del bicipite strapparsi anche se magari i tuoi muscoli sono in controllo.
Una tendinite potrebbe tenerti fermo per mesi.

Rispondi
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa

@swarovski ma potrebbe essere l'inizio di una tendinite anche se adesso non ho più questi dolori? cioè ieri mi sono allenato e anche l'altro ieri però ad oggi eseguendo l'iperestenzione dei gomiti non sento alcun fastidio zero.....certo il passaggio dopo 6 anni di BB ad un allenamento a corpo libero sapevo che mi avrebbe portato a qualche problema però non so proverò ad allenarmi e se i dolori si ripresentano interromperò gli allenamenti e mi farò controllare da un dottore......inoltre presto molta attenzione proprio alle prese ed hai movimenti che hai citato tu e mi sono accorto che da quando lo faccio i dolori si sono attenuati fino a scomparire del tutto 🙂 ma come gia detto non so se si ripresenteranno...se sarà così anche se saranno lievi mi fermerò perchè io voglio progredire in questo mondo non regredire 😉

Rispondi
swarovski
Post: 599
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

forse era l'inizio di un'infiammazione che si e' attenuata, vedi come va soprattutto dopo gli allenamenti e lascia stare almeno i mucleup per 1-2 settimane.

Rispondi
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa

si a riuscirli a fare i muscle up ahahahhahah cmq ok io facevo i negativi dei muscle up, ma per adesso li accantonerò 🙂

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training