Forum
SQUAT....MULTIPOWER...SANDBAG...AIUTO!!!
Ciao ragazzi
alloa ho cabiato palestra ma hanno solo IL MULTIPOWER....panico!!!
dice che il POWERUCK gli arriverà, ma non si sa quando....
nel frattempo che faccio per allenare lo squat? doppi sand-bag? può essere utile?
io mi alleno nella forza a triple e doppie i 3 big più qualche complementare
GRAZIE
Il multipower non è poi così male, se usato correttamente non ti fai male e alleni lo squat, non nella maniera ottimale, con carichi sicuramente superiori a quelli che useresti con il doppio sand-bag.
Se no per un pò non lo fai e lavori di più sullo stacco
Avendo usato il multipower a lungo, mi sento di sconsigliartelo, ma la mia è l'opinione di uno che non ha mai fatto grandi carichi.
Questo inconveniente portebbe essere un'occasione però per [url= http://www.rawtraining.eu/metodi-e-programmazione/stacco-da-terra-tecnico-la-guida/ ]provare lo stacco da terra tecnico.[/url]
Ho lo stesso problema. Potrei sostituire lo squat libero con uno dei seguenti:
- Squat al multipower
- Squat con trap bar
- Leg press orizzontale (da seduto)
Tra i 3 mi ispira di più la trap bar. Voi cosa ne pensate?
IDEM con patate: ho finito i carichi sulla dannata pressa-che-non-mi-convince, e ieri ho provato lo squat sul multipower.
Ho tenuto i piedi ben al centro della verticale dello scorrimento del bilancere e ho tenuto l'appoggio appena sotto la parte alta dei trapezi. Più basso non riesco a scendere, sempre per via della mobilità della spalla, immagino.
Le sensazioni non sono state niente male, ho fatto tutto il movimento fino alla rana, con carichi crescenti, e non ho provato nessun fastidio.. insomma, mi sembrava molto OK... boh, pure troppo?
Non ho caricato, prima volevo sentire da qualcuno se davvero ci possono essere problemi importanti.
So che il multipower impedisce i micro aggiustamenti, ma con i piedi messi giusti, verticale scapole-piedi che corrisponde a quella di scorrimento.. insomma, a me sembrava molto meno peggio della pressa. Vabbè i carichi erano molto diversi, là segnava 400 libbre, qui ho caricato si e no 80 kg. Però il movimento veniva bene.. che faccio?
Non ho mai usato nessuno degli attrezzi di cui state discutendo, ma se fossi al posto vostro userei la pressa e completerei l'allenamento delle gambe con affondi e bulgarian squat con i manuri (o i kb), e volendo con jump squats e balzi.
Dai video che ho visto sullo squat nel multipower la schiena mi sembra fare un movimento diverso da quello che si fa con il bilanciere libero e non mi ispira tanta fiducia.
Per usare la trap bar, tanto vale fare gli stacchi: per usarla devi staccarla da terra e quando ti pieghi in accosciata i dischi sfiorano terra (ripeto, non l'ho mai usata, ma credo proprio che andrà così).
Domandina per chi faceva lo squat nel multi e poi è passato al bilanciere libero: la schiena e il bacino si muovono allo stesso modo? Crea problemi alla schiena?
La pressa da seduto non mi ispira, a partire proprio dal fatto che stai seduto. Ho provato a fare judo seduto, ma non mi viene molto bene...Il multipower mi dà la sensazione che puoi spingere male quanto vuoi, tanto una componente verticale c'è sempre, e quel bilancere viene sù proprio perchè guidato, senza però farti capire quanto bene o male stai compiendo l'esecuzione. La trap bar l'ho provata mettendomi su uno step: in questo modo evito che i dischi arrivino a toccare terra e riesco ad accosciarmi fino al parallelo. Mumble mumble...
Nella pressa e nel multipower manca una componente fondamentale dell'allenamento con i pesi liberi: la necessità di mantenere l'equilibrio. Ti metti in posizione e devi preoccuparti solo di spingere e di respirare: in questo modo stai allenando solo il muscolo target e non rinforzi i muscoli stabilizzatori. Se vuoi fare massa o semplicemente rinforzare le gambe ok, ma se vuoi aumentare le tue capacità di spinta verticale e rinforzare tutti i muscoli coinvolti dovresti fare altro, oppure integrare pressa e multi con altre cose.






