Forum

il DiAriO di Domy

259 Post
14 Utenti
0 Likes
42.2 K Visualizzazioni
domy
Post: 415
 domy
Topic starter
(@domy)
Registrato: 15 anni fa

oggi niente wo...

cioè stavo per farlo mi son riscaldato, stavo scendendo le scale della cantina per fare le trazioni, poi mi hanno chiamato e sono dovuto andare via.

domani ci faccio delle trazioni.

intanto la spalla migliorara giorno dopo giorno. in alcuni movimenti però fa ancora maluccio, ma nulla di preoccupante.

Rispondi
domy
Post: 415
 domy
Topic starter
(@domy)
Registrato: 15 anni fa

buon natale a tuttiii 🙂

Rispondi
domy
Post: 415
 domy
Topic starter
(@domy)
Registrato: 15 anni fa

domani faccio il wo.

una domanda: faccio regolarmente la panca e gli handstand push up?

la spalla si è ripresa, al 100% no, ma cmq sia si è ripresa.

Rispondi
domy
Post: 415
 domy
Topic starter
(@domy)
Registrato: 15 anni fa

Sessione 1

Panca 6x3 reg park
5 reps x 30kg
5 reps x 40kg
5 reps x 50kg
3 reps x 60kg x 6 set

abbassato di 4 kg per rivedere la tecnica anche perchè la spalla non è al 100%

Trazioni
6x3
iniziano a diventare difficilotti.

STT (Stacco da Terra Tecnico) metodi a fasi
5 reps x 40kg x 2 set
5 reps x 50kg x 2 set
5 reps x 60kg x 2 set

ho dimenticato di usare l'addome in tutte le serie. mi son ricordato alla 1 reps con 60kg.

conclusioni: periodo no, non ci sono proprio con le energie, con la testa. oggi gia con 3 ex ero stanchino. la panca fa schifo in tutti i sensi, l'ho abbassata di 4kg ma sembra uguale a quella di 64kg. la sento pesante, il bilanciere traballa, poco controllo, fermo al petto non nelle stesse parti, a volte più sopra a volte più giu, male male.. non ne parliamo con il cibo poca fame e mangio tutto a forza..

[video] http://www.youtube.com/watch?v=gnSkX4-en7o&feature=youtu.be [/video]
passiamo al video

Rispondi
domy
Post: 415
 domy
Topic starter
(@domy)
Registrato: 15 anni fa

Sessione 2

Trazioni
6x3
forse solo perchè oggi le ho fatte da fresco inizio a toccare la barra con le spalle. bene così.

STT (Stacco da Terra Tecnico) metodi a fasi
5 reps x 50kg x 2 set
5 reps x 60kg x 2 set
5 reps x 70kg x 2 set

(oggi mezzo sumo)

handstand push up
oggi mi è venuta l'idea di provare a farle un po' a corpo libero senza sovraccarico esterno. risultato 1 serie 3 ripetizioni 2 serie 4 ripetizioni. poi stop. il problema è che il muro è abbastanza ruvido e con la canottiera fa 'contatto' e quindi e difficile risalire su. tolto questo problema che risolvero facendo l'ex senza contatto al muro penso di farne 5 anche di più. beh direi che mi è andata bene.

conclusioni: cmq sia periodo no, credo di aver beccato una piccola influenza in questi giorni. ho poco appetito, quando finisco di mangiare ho un po' di nausea, sono sempre stanco, voglia di fare qualcosa: zero eccc.. insomma dei sintomi di influenza ce ne sono. ma è lieve.

Rispondi
chri79
Post: 95
(@chri79)
Registrato: 15 anni fa

domy..... non mangi nulla!
troppo poco e non bene distribuito: colazione ok, poi solo due grandi pasti.... il totale non è sufficiente, e fare pochi pasti grandi ti riempie al momento ma non assimili bene i nutrienti, meglio farne di più ma più piccoli
non ti dico certo di seguire le diete che trovi su riviste di bb americane (flex, muscle&fitness, musclemag...) ma cmq di seguirne le indicazioni di base (che trovi anche on line senza dover dare soldi alla weider corporation...)
mangi troppo poco e non vedo scritto, nel post della tua dieta passato troppo inosservato, nè frutta nè verdura nè eventuale integrazione (di base, niente di che ma che è sempre consigliabile: bcaa e vitamine-minerali per lo meno)

Rispondi
Shinsek
Post: 91
(@shinsek)
Registrato: 15 anni fa

Quoto chri79, è meglio se non fai quelle abbuffate 🙂 e ripartisci i nutrienti in pasti più piccoli e frequenti.

Ad esempio io per un periodo ho fatto qualcosa di simile.
Prima colazione: 250ml latte e 30g cereali
seconda colazione: pacchetto di creaker integrali (25g)
terza colazione: scatola grande tonno naturale 106g
pranzo: pasta integrale (130g) , carne (100g), creakers, verdura, frutta
merenda: yougurt magro (250g) + 30g cereali
cena: riso integrale 100g, prosciutto 100g, creakers, frutta
prima di dormire: yougurt magro (250g) + 30g cereali

Poi mettevo pure le whey (30g+30g).
Arrivi a 2600kcal circa. pochi grassi. E le proteine non mancano.

In 3-4 giorni volendo ci si abitua a mangiare di più.

Comunque in parte dipende anche dal tipo di allenamento che fai e da come ti stimola il metabolismo...e la fame.

Quanto alla stanchezza potebbe essere sintomo di super allenamento, in tal senso puoi provare a fare una settimana si scarico o anche a prendere dei bcaa, come dice chri79.

Rispondi
domy
Post: 415
 domy
Topic starter
(@domy)
Registrato: 15 anni fa

ciao ragazzi

allora visto che torno un po' a scrivere vi dico che ho preso un po' di influenza. la sera mi sentivo male infatti in questi giorni ho un po' di febbre causata da mal di gola e catarro.

ci sto facendo solo un po' di trazioni qui e la perchè di stare proprio fermo non mi va.

l'appetito in queste feste scarseggia per via dell'influenza, ma piano piano l'appetito sembra aumentare.

per la dieta: ho aperto un post in dieta tempo fa e mi consigliarono di fare 3 grandi pasti, così io sto procedento su questa via. ma in effetti mangio un po' poco, quindi devo modificare la dieta.

per ora mi limito a guarire per bene, poi penso alla dieta e all'allenamento. la stanchezza cmq che sentivo pre e post wo è data proprio dall'influenza.

ps: vitamine le prendo cmq 😉

Rispondi
chri79
Post: 95
(@chri79)
Registrato: 15 anni fa
per la dieta: ho aperto un post in dieta tempo fa e mi consigliarono di fare 3 grandi pasti, così io sto procedento su questa via. ma in effetti mangio un po' poco, quindi devo modificare la dieta.

ma qui su rawtraining o in un altro forum? non mi sembra di averlo visto qui

cmq... 3 grandi pasti: se ti hanno detto di fare SOLO tre grandi pasti nella tua giornata, in cui ci butti tutte le calorie ed i nutrienti che ti dovrebbero servire (in ogni caso, secondo me ne devi assumere un pò di più), beh... ringrazia, saluta, e lascia stare....
se no, il senso è sì di fare una colazione, un pranzo ed una cena in cui ci vanno la maggior parte delle calorie e dei nutrienti, ma bisogna distribuire il tutto in almeno 5 pasti quotidiani, anche 6 (tre grandi e tre mini): se fai ad esempio il pranzo alle 13 e la cena alle 20 e ti alleni al pomeriggio, i casi sono due: o ti alleni vicino al pranzo, hai energia per l' allenamento ma poi ora di cena passi delle ore che sei vuoto, in catabolismo...oppure ti alleni vicino all' ora di cena, riesci a rifornire l' organismo dopo l' allenamento, ma ti sei allenato ormai vuoto perchè lontano dal pranzo... capisci quindi che oltre ad assumere poche calorie ed assorbire in modo non ottimale i nutrienti, la tua strategia alimentare ti porta a non dare il massimo che potresti quando ti alleni e poi a non recuperare a dovere!

Rispondi
domy
Post: 415
 domy
Topic starter
(@domy)
Registrato: 15 anni fa

nono l'ho aperto qui il topic

http://www.rawtraining.eu/forum/alimentazione/863/

cmq di solito faccio così:

colazione

pranzo (14:00)

wo (16:15)

post wo 18:30(giusto dei succhi di frutta zuccherini)

cena (21:00)

Rispondi
phoenix
Post: 154
(@phoenix)
Registrato: 16 anni fa
bisogna distribuire il tutto in almeno 5 pasti quotidiani, anche 6 (tre grandi e tre mini): se fai ad esempio il pranzo alle 13 e la cena alle 20 e ti alleni al pomeriggio, i casi sono due: o ti alleni vicino al pranzo, hai energia per l' allenamento ma poi ora di cena passi delle ore che sei vuoto, in catabolismo...oppure ti alleni vicino all' ora di cena, riesci a rifornire l' organismo dopo l' allenamento, ma ti sei allenato ormai vuoto perchè lontano dal pranzo... capisci quindi che oltre ad assumere poche calorie ed assorbire in modo non ottimale i nutrienti, la tua strategia alimentare ti porta a non dare il massimo che potresti quando ti alleni e poi a non recuperare a dovere!

prova a cercare uno studio che conferma le tue assurde teorie e ti renderai conto che non ne troverai neanche mezzo.
leggi il materiale e gli studi riportati da martin berkhan (li trovi su leangains.com), da lyle mc donald, da brad pilon, da ori hofmekler, da christian thibaudeau (li trovi su t-nation.com)... o ancora meglio un bel libro di nutrizione.
poi ne riparliamo 😉

Rispondi
davide94
Post: 139
(@davide94)
Registrato: 14 anni fa

condivido anchio quello che ha scritto phoenix..sicuramente tra la colazione e il pranzo dovresti aggiungere per forza almeno uno spuntino a metà mattina..non ho visto nella tua dieta la frutta secca..se ti piace prova a inserirla oltre a dare un bel pò di calorie, fornisce anche proteine vitaminaE e grassi omega 3..magari togli un po di latte la mattina e aggiungici qualcosa di frutta secca..tipo io sto sui 150 ml di latte si soia (purtroppo ho una forte intolleranza al lattosio 🙁 ) 30 g di cereali e 4 0 5 noci

Rispondi
chri79
Post: 95
(@chri79)
Registrato: 15 anni fa

phoenix...

non lo faccio per sembrare....ma:
AH AH AHA! Ma cosa dici????? o meglio, cosa hai letto?????
dove starebbe l' assurdità delle "mie" teorie? nel mangiare poco e spesso? o nel non allenarsi dopo ore e ore di digiuno? dai per piacere......
lyle mcdonald e martin berkhan propongono strategie alimentari spesso 'estreme' per bb avanzati (non sempre, poi tutto si può adattare...però...), e per di più anch' esse tutte da verificare...cosa che invece non è da fare per quel che riguarda le 'teorie' su catabolismo e recupero, su assimilazione del cibo.....

Rispondi
Shinsek
Post: 91
(@shinsek)
Registrato: 15 anni fa

già e poi senza essere esperti di dietetica o atleti eccelsi, si capisce che il corpo assimila meglio le sostanze se gliele diamo frazionate. Anche perché il fabbisogno nutritivo, pur variabile, è continuo nella giornata.
Al contrario l'estremo opposto, la dieta del guerriero, tutto 1 volta al giorno, è evidentemente una cosa stressante per l'organismo. (c'è chi la fa intendiamoci, ma sono elitarismi pericolosi).

Rispondi
davide94
Post: 139
(@davide94)
Registrato: 14 anni fa

ahah anchio ho sbagliato quello virgolettato in verde era di chri79 XD..volevo dire anchio condivido quello che ha detto chri79..Pasti frazionati!

Rispondi
Pagina 3 / 18
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training