Forum

Momenti di sconfort...
 

Momenti di sconforto..

9 Post
10 Utenti
0 Likes
3,621 Visualizzazioni
RYU
Post: 32
 RYU
Topic starter
(@ryu)
Registrato: 16 anni fa

So' gia' che puo' essere un topic del cazzo....
ma vi capita mai di dire:
"oggi non ho voglia",
"ma per chi cazzo la sto sudando tutta sta fatica...?!",
"ma vaffanculo, oggi vado fuori da sta merda di garage e vado a farmi un giro".......

.....Ci sono giorni poi in cui magari litighi con la famiglia, morosa, moglie, o nascono problemi fra lavoro e figli (che sinceramente ti tolgono la vita, parlo personalmente! hihihihi)...che ti passa il sentimento di allenarsi e di senti un po' deficente....

....si' a volte mi capitano momenti di crisi......

e a voi???

8 risposte
Osservatore Neutrale
Post: 265
(@osservatore-neutrale)
Registrato: 16 anni fa

Ryu penso sia umano avere anche momenti di crisi, a me personalmente non accade ma semplicemente perchè il mio punto di vista è differente! Mi spiego meglio:

arrivo dal lavoro incazzato, irritato, stanco e stressato, con la voglia di dormire e basta.
Poi penso: " ora se mi metto a dormire mi sveglio domani mattina alle 5 e mezza e torno a lavoro non avrò fatto nulla per me, avrò regalato tutto il mio tempo al lavoro, nulla per me stesso, le mie passioni... ma lavoro per vivere o vivo per lavorare porca troia????

Così finisce che non salto mai un allenamento.

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

anche a me capita , soprattutto quando sono fuori casa.
poi penso che comunque avrò una gara, che mi confronterò con altri atleti.
Questo mi da una marcia in più.
Vado più in crisi quando mi vanno male gli allenamenti, rimango depresso sino a quello successivo, sempre che quest'ultimo vada bene 🙂

Rispondi
Raziel
Post: 49
(@raziel)
Registrato: 16 anni fa

Mai capitato!!! " "oggi non ho voglia",
"ma per chi cazzo la sto sudando tutta sta fatica...?!",
"ma vaffanculo, oggi vado fuori da sta merda di garage e vado a farmi un giro"......." non mi è mai passato per la mente.

Rispondi
orsettoKT
Post: 292
(@orsettokt)
Registrato: 16 anni fa

A ma capita quando torno sfinito dopo 8-9 ore di studio e concentrazione fissa, ma sono drogato e finisce che anche se piccolo un allenamento ci scappa sempre...
Ormai mi viene naturale e mie sembrano strane le giornate in cui non mi alleno, come se dopo mangiato non mi lavo i denti, sopravvivo, ma sento che diverso da come sono abituato...

Cmq ho notato che quando uno proprio non puo allenarsi perche è sfinito o super impegnato è meglio saltare un allenamento per poi essere pronti a darci sotto col successivo, altrimenti i problemi si accumulano e spesso si mandano a pu.... entrambi gli allenamenti.

Rispondi
Usbman
Post: 139
(@usbman)
Registrato: 17 anni fa

Anche a me capita spesso di finire tardi di studiare o essere stanco e pensare "dovrei fare allenamento ma oggi non mi va per niente" o "sono stanco, non mi va di uscire ad allenarmi". Come risolvere il problema?

Palestra da camera!
Non so voi ma io faccio anche moltissimi esercizi a corpo libero e senza che sto ad uscire di casa mi faccio un allenamento anche di 15 minuti ma intenso. Mi sono attrezzato con:
- Materassino spesso da palestra
- Ab Wheel
- Bande elastiche
- Barra intraporta per le trazioni (anche se per la maggior parte faccio le trazioni in camera attaccato alla cornice superiore della porta con le dita)
- Angolo della ringhiera del balcone per dips
- Sedie per piegamenti in profondità
Così senza uscire di casa, andare al freddo e litigare con i miei che non vogliono faccio tutto in camera e sfogo la mia fantasia!

Rispondi
andrea
Post: 188
(@andrea)
Registrato: 16 anni fa

Ti capisco in pieno! A me capita soprattutto quando vedo che c'è gente che vive benissimo senza allenarsi e che mi da l'idea di costruire di più proprio perchè intento a fare altro. Ma il fatto è che noi non ci alleniamo perchè questa cosa possa avere un riscontro pratico nella vita. La "depressione" da allenamento spesso viene per ragioni come questa. Noi ci alleniamo perchè siamo uomini. Siamo cresciuti col mito della forza. E' nei nostri geni. nostri avi combattevano, noi non potendolo fare (grazie a Dio!) ci accaniamo contro noi stessi. Non ricordo dove, ma una volta lessi questa bellissima frase che riassume un po' il tutto: Il Guerriero in tempo di pace si accanisce contro sè stesso. Così facendo non avrà riscontro... semplicemente non può farne a meno.
Il mio consiglio è: allenati quando hai voglia, quando hai "fame" dei pesi! Quando te lo chiede il tuo corpo stai sicuro che farai l'allenamento migliore

Rispondi
Fava
Post: 12
 Fava
(@fava)
Registrato: 16 anni fa

Anche a me avvolte succede di avere l'impressione di essermi allenato male e allora cado in "depressione" fino all'allenamento successiovo.. l'importate è allenersi.. non riesco a non allenarmi, è più forte di me.. lo sento come un dovere ed una necessità.. i miei antenati, i nostri antenati combattevano e putroppo io, noi non possiamo (non c'è l'occasione) e quindi eccoci qui, la battaglia è dentro noi stessi.. succede anche a me di dire "oggi non ho prorpio voglia".. poi però mi alleno ugualmente perchè non posso mostrare debolezza davanti a me stesso.. non posso creare un precedente.. qualsiasi cosa succeda non si può, non si deve cedere!.. la battaglia è nella mente, nel prorio carattere!

Rispondi
Radiodani
Post: 9
(@radiodani)
Registrato: 16 anni fa

Conoscere bene se stessi e il proprio corpo aiuta a distinguere momenti di superabile pigrizia o svogliatezza da situazioni di sovrallenamento fisico o mentale.
Se capita la seconda, conviene sicuramente lasciar perdere e allenarsi più duramente la volta successiva o pianificare un buon recupero.
A me capita molto raramente, anzi mi devo sforzare a fare scarico e quando capita è perchè ho dormito male.
L'allenamento mi aiuta a distrarmi dai problemi.

Rispondi
Gaberel
Post: 7
(@gaberel)
Registrato: 16 anni fa

Il lavoro, la famiglia, e tutte le piccole e grandi delusioni e amarezza che la vita ci riversa con violenza e noncuranza sulle spalle a volte sembrano portare via la voglia di allenarmi.
Eppure, c'è dentro qualcosa di più grande.. una fame, un desiderio di esprimere il lato più "primitivo" e sentire la forza che uno si costruisce con fatica nel tempo riuscire a cacciare via la rabbia e le frustrazioni..
Insomma difficile che riesca a stare lontano dagli allenamenti..

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training