Forum
Alimentazione chi ha ragione
Il video alla fine dell'articolo è molto interessante : http://www.kettlebellinvictus.it/alimentazione-chi-ha-ragione/
interessante il video
quindi da quello che ho capito, eliminare/limitare carni rosse e latticini perchè ricchi di igf (che da una rapida ricerca sono ormoni anabolizzanti che già produciamo da noi)
grassi trans male
mentre per le proteine diceva di rivolgersi a fonti vegetali, quindi legumi giusto?
potresti spiegare meglio il pezzo al minuto 5?
diciamo per i non addetti ai lavori?
grazie 🙂
MA non che io sia un esperto d'alimentazione. Vediamo se quello che so è sufficiente, al massimo spero che altri chiariscano meglio le mie lacune.
La paleo dieta incentra la sua alimentazione soprattutto su questo. Su uno stato infiammatorio silente dato dagli alimenti che mangiamo (cerali, legumi, latticini). Ma questa è un'altra storia.
Abbiamo diversi tipi d'infiammazione divisi in tre macrocategorie.
La più bassa è quella silente che innnesca 2 fattori.
1) Vasodilatazione
2) Attivazione del sistema immunitario (creazione ci citochine).
Quando una cellula muore per necrosi riversa il suo citosol nel liquido extracellulare, questo liquido dannoso per le altre cellule innesca la produzione di citochine. Ora le citochine sono una brutta coppia degli ormoni , sono molecole proteiche che si vanno a legare ai recettori di membrana delle altre cellule, modificandone l'attività (metabolismo).
Ogni cellula ha dei recettori che sono un po' come delle serrature, i segnali che vengono da fuori sono le chiavi che si adattano in modo specifico a quei recettori. Se un recettore è già occupato chiude la sua serratura a tutte le altre chiavi.
Così in questo caso specifico il metabolismo cellulare (respirazione cellulare) viene depotenziata.
Il succo del discorso secondo me sta all'inzio. Le persone sono delle macchine che vanno a grassi, il sistema dominante è quello aerobico. Quando si bloccano dei processi del metabolismo aerobico (vedi quoziente respiratorio) si innescano dei processi degenerativi che portano alle patologie del sovrappeso che oggi vediamo.
I mitocondri sono la nostra naturale fornace di grassi, il corpo non può bruciare i grassi in nessun altro posto se non nei mitocondri. Avere tanti e grossi mitocondri è il miglior modo per assicurarsi un buon sistema ossidativo.
per approfondire
http://www.santa-chiara.it/_docs/news20080630_lucidi/0_Bergamini.pdf
Al minuto 9 parte di un olio di notara ma non trovo info che olio è?
ottimo il video
ma tornando a noi, supponendo
1) un'alimentazione equilibrata
2) un'attività sportiva non finalizzata all'agonismo
3) uno stato di salute buono
4) un'età superiore ai 30
quale attività sarebbe più consigliata per contrastare l'invecchiamento (cellulare) ?
1) attività stile PL poche reps. alti carichi
2) BB pompaggio, cedimento, alti volumi, carichi moderati
3) attività GS (sappiamo cosa s'intende)
4) crossfit (...)
5) aerobica 2/3 volte la settimana (bici cyclette, tapis roulant, corsa leggera, nuoto)
6) passeggiata da mezz'ora al giorno stile pensionato ...
la risposta "un po' di tutto" , dai, lasciamola per ultima .... 🙂 🙂 🙂
io sono propenso al crossfit perchè ingloba un po di tutto 😉
Video veramente interessante, me lo sono guardato 2 volte tanto mi è piaciuto, ma - a parte gli aspetti più tecnici che non sono alla mia portata - ho un paio di perlessità:
1) di tipo generale, quando il biologo dice che oggi si muore di tumore tanto quanto ieri. Non mi pare che le statistiche dicano questo, nel senso che le guarigioni sono molto maggiori...
2) per quanto riguarda l'applicabilità di quanto dice alla dieta di un atleta. Se ho capito bene, il tema dell'intervento era infatti la dieta per chi ha GIA' un cancro o comunque per X motivi vi è fortemente esposto. Ecco allora che si sconsiglia carne rossa e latte perchè hanno IGF (e - domanda da ignorante - carni bianche e pesce non ne hanno o ne hanno di meno?), ed anche arance e mele (che ritengo cibi sani).
Ma x un atleta o, più in generale, una persona sana, valgono le stese prescrizioni?
"I mitocondri sono la nostra naturale fornace di grassi, il corpo non può bruciare i grassi in nessun altro posto se non nei mitocondri. Avere tanti e grossi mitocondri è il miglior modo per assicurarsi un buon sistema ossidativo." (Visione)
e in effetti, questo potrebbe essere il motivo per cui gli atleti di endurance sono tutti magri, anche se spesso mangian male e comunque quasi sempre tantissimo, mentre è molto difficile dimagrire con gli allenamenti tipo H.I.T., anche affiancati da diete più rigorose...
grazie visione
quindi visto che siamo macchine brucia grassi un allenamento aerobico costante è d'obbligo a scopo di salute?
mi aggrego a mr stamina nella domanda sul latte e gli igf
olio di enotera esiste ... grazie
al minuto 6 dice che il grasso da se fa altre citochine per mantenersi
ma questa frase sinceramente non l'ho capita
e poi dice che se una cellula produce citochine è in sarcopenia
almeno questo ho capito
non mi pare che parli di aerobiosi o altro





