Forum
Le proteine toste
Se non si è ancora detto che i nostri denti ed il nostro intestino sono più simili a quelli di un maiale che a quelli di un leone lo aggiungo io. Inoltre sapete qualti litri di acqua occorrono per allevare una mucca rispetto a coltivare 100g di zucchine che The china study (libro assolutamente super partes) dice abbiano lo stesso valore nutritivo?..[mode animalistaveganocontrolascienzaufficiale off]
Guarda Deadboy, partiamo dal presupposto che il mio non vuole essere un atteggiamento provocatorio. Onestamente non mi piace la piega che sta prendendo la discussione. Io volevo creare un presupposto per vedere i punti di vista dei vari utenti, non per creare 2 frazioni rivali, carnivori e vegetariani.... non mi piace dividere, mi piace confrontarmi… quindi finiamola con questi toni dai, non mi piace cominciare così ok? 😀
Ti ho detto che mi piacciono carne e formaggi ma come ogni cosa buona, per me, non fanno bene se mangiati tutti i giorni! Anch'io vengo dalla campagna, noi quando ammazziamo il maiale col sangue ci facciamo il sanguinaccio e le interiora vanno fatte a stufato! Io mangio pure gli occhi del capretto, e il formaggio coi vermi, sul pane, spalmato, me lo magno pure io! ahah Vengo da una famiglia di contadini! Ma non è questo il punto, quelli stanno bene perchè hanno sempre vissuto in ambiente incontaminato! Sgaloppando i km ogni giorno, tendendosi sempre in movimento. E poi la verdura la mangiano eccome dai... 🙂
Poi mi dici "zappa sui piedi"... ma tu non ti sei impuntato dicendo "non è come dici tu!"?? Non hai mostrato molta apertura li, io ti ho solo risposto a tono, non voglio imporre quello che dico, voglio solo approfondirlo o capire il perchè non dovrebbe essere così... tis ei un attimo chiuso.
Gli articoli di IronPaolo li leggo, è un ottima fonte, ma non mi pare abbia mai escluso il fatto che carne e formaggio possano far male!
Io dico come la penso, e cerco di spiegarlo con quel poco che ho letto e ho studiato fin'ora.
Una dieta contenente un eccesso di carne e latticini fa sviluppare dei batteri all'interno dell'intestino: questi posso creare enzimi quali l’alfa-deidrossilasi e molti altri, e di creare steroli (precursori degli steroidi) cancerogeni.
Mangiando molta carne inoltre aumenta il contenuto di acido urico. Nell'intestino umano manca l'enzima uricase, molto abbondante nei carnivori ai quali serve per disintegrare il dannosissimo acido urico: ecco il primo problema, accumulazione di acido urico! Inoltre gli uomini hanno un intestino lungo quasi 10 metri (a differenza dei carnivori che hanno un intestino cortissimo), con un ph molto basso, privo di H+Cl- (acido cloridrico) che serve ai carnivori, i quali ne hanno in grosse quantità nell’intestino, a rompere il guscio proteico e rendere gli amminoacidi assimilabili. La lunghezza del tubo digerente inoltre fa si che la carne ristagni per molto tempo prima di essere espulsa.
Poi ti faccio copia e incolla di una risposta di un amico Genetista sulla carne:
“Dalle carni e dal sangue ingerito gli deriva poi una lenta tossinfezione, dovuta alla trasformazione batterica dell’eccesso di proteine.
La lisina si trasforma in cadaverina. Il triptofano si sdoppia in scatolo e indolo e via dicendo.
Ecco spiegato il penoso quadro patologico formato da feci dure e maleodoranti, gas gastrici e gas intestinali, coliti, emorroidi, stipsi, pesantezza, mali di testa, ipertensione.
Quando non si arriva agli estremi del cancro allo stomaco, all’intestino e al fegato.
Un motore che viene costretto a funzionare con un carburante improprio e difettoso.
Un motore che invece di cantare e funzionare al meglio, invece di bruciare alla perfezione il suo gas senza lasciare residui e strascichi interni, balbetta e scoppietta, va a 3 cilindri, come si dice in gergo automobilistico.
Ecco spiegato pure il meccanismo della produzione di radicali liberi in sovrabbondanza, e della insufficienza degli antiossidanti corporali a contrastare il conseguente stress ossidativo patito all’organismo.
Ecco spiegato il diffondersi di malattie incontrollabili e gravi, e l’invecchiamento precoce del genere umano.
La carne non dovrebbe mai entrare nell’organismo degli uomini.
la gente che tende a ingozzarsi di proteine all’inverosimile, puntando a livelli proteici vicini al 50 percento del totale calorico, è gente che si assumi i suoi rischi e che, se non possiede una genetica da gara...farà 1 volta, 2 massimo...poi basta
E questo succede non solo nelle diete letali tipo quelle che suggeriva il dr Atkins nei tempi andati, e che oggi ribadisce in Italia il prof Calabrese, ma persino nelle diete comuni osservabili tra gli amici e i conoscenti che ci circondano.
Questi eccessi di proteine producono una serie ininterrotta di putrefazioni gastriche e intestinali, e un rilascio costante di residui velenosi che, associati ai carboidrati (amidi, dolci, frutta) che seguono a ruota, vanno a far scaturire altri fenomeni aberranti quali la fermentazione degli zuccheri e l’alcolizzazione del bolo e della massa di nutrienti ingeriti.
A quel punto, la vena porta, destinata a convogliare i micronutrienti disintegrati al fegato per le ulteriori trasformazioni e filtrazioni, tende a rifiutare i medesimi e a indirizzarli verso il basso, ossia verso il colon e l’evacuazione.
Solo che pus e alcol diventano micidiali per il retto. Ne sanno qualcosa le emorroidi. Così, come estrema difesa, il corpo cerca con testarda insistenza di inviare il tutto al fegato per una qualche detossificazione.
Ma il fegato si guarda bene dall’accettare delle sostanze che lo danneggerebbero perforandone i filtri come un colabrodo.
Così il tutto torna di nuovo al colon per una evacuazione difficoltosa e penosa.
In pratica, la maggior parte dei nutrienti contenuti nel cibo iniziale, finisce per essere dispersa e sprecata, e finisce tra le acque nere dei servizi igienici.
quindi meglio carnivori o vegani? onnivori.”
Io aggiungerei onnivori anche per puro piacere… una bella bistecca fa sempre gola. Ma forse se ne potrebbe fare a meno ogni giorno…
Parlando del latte, quello che realmente serve a noi, il latte di donna, ha un contenuto di proteine insignificante! Questo perché l’uomo ha solo bisogno di enzimi adatti a trasformare le sostanze in altre sostanze! Noi non assimiliamo semplicemente, noi assimiliamo e trasformiamo! Se per esempio metti troppo carboidrati, e quindi glucosio, il corpo, dopo aver ripristinato completamente le riserve di glicogeno, trasforma il glucosio in acidi grassi = adipociti = panza ahah Stessa cosa per gli amminoacidi, per sintetizzarli il corpo non ha necessariamente bisogno di proteine. Nel caso del latte di donna, l’uomo lo assimila nella fase di crescita forse più importante! E come mai non ci sono proteine in questa fase?? Il latte di vacca contiene caseina, sai cosa fa la caseina? Ostacola l’assimilazione dei macronuitrinti avendo un effetto inibitorio sui villi intestinali.
Capitolo B12. La vitamina b12 può venir sintetizzata solo da microrganismi quali batteri, funghi ecc.
Questi microrganismi vivono in "simbiosi" con le piante e i vegetali. Ora, gli erbivori mangiano le piante e si creano riserve di b12, i carnivori mangiano gli erbivori ecc (discorso già affrontato..).
Gli animali quindi, di nessun tipo, non sono in grado di sintetizzare b12 e la prendono dai vegetali, che le prendono dai batteri. MA la maggior parte della carne che compriamo viene da animali da allevamento, tenuti in cattività, e nutriti con mangimi e cibi trattati e disinfestati dai nostri amici batteri e funghi. Ora, teoricamente questa mancanza viene colmata dalla somministrazione di integratori di b12. Oltre a questi integratori però, che non sempre vengono somministrati, gli animali vengono letteralmente IMBOTTITI di altri farmaci ed integratori per farli crescere più velocemente e prevenirne la morte prematura, date le condizioni pessime in cui sono allevati. Ora il punto è questo, ma se devo assumere la b12 da un pollo che l'ha assunta tramite integratori, e mangiarmi anche tutta la m***a che ne deriva, non faccio prima ad assumere io un integratore di b12 e a consumare cibi meno infetti che mi diano un apporto nutrizionale simile a quella di suddetta simil-carne? Che poi la questione sarebbe ancora più lunga e non ho le conoscenze per affrontare il discorso Ma anche questo rende l’idea!
Davvero senza polemiche, se qualcuno ha delle tesi contro io sarò felicissimo di leggere!! Non voglio avere ragione, non me ne frega niente, voglio solo conoscere la verità! 😀
No, guarda che hai capito male, Giuseppe. So che il mio tono può fuorviare, ma a me della diatriba carnivori/vegetariani/vegani/paleocippa eccetera non importa nulla. Figuriamoci se mi ci posso infervorare.
Quando però sento dire certe cose mi viene voglia di partecipare pure a me alla conversazione. 🙂
Tu hai detto che l'80% della popolazione (mondiale s'intende) è intollerante al latte e hai aggiunto che latte, carne e formaggio fanno male. Nel senso che farebbero male sempre, per le loro caratteristiche, a prescindere da un'intolleranza o una patologia che ne sconsigli o impedisca l'assunzione. Non si parlava di abuso, ma di normale assunzione di questi alimenti. Solo adesso hai parlato di eccesso.
Magari ho capito male, ma non mi pare eh, anche perché ho riletto i tuoi post ed è tutto li.
Forse abbiamo un concetto di abuso e normale assunzione. Per me una normale assunzione di alcol è un paio di birre al sabato: pur sapendo che fanno male, per puro piacere me le bevo volentieri! E ci metto sopra pure un paio di cicchetti. Ho 22 anni, non è che posso vivere da malato. L'abuso è la birretta tutti i giorni.
Una normale assunzione di carne vuol dire una bistecca alla domenica, massimo 2. Per abuso intendo basare la propria alimentazione su carne e formaggio. Farne abitudine, il classico "a pranzo pasta e a cena carne". Questo per me è abuso 🙂 Io baso la mia alimentazione quotidiana su futta, cereali, miele, marmellata, legumi, cereali, anchepasta e riso, pur sapendo che non sono eccezionali. Poi una/2 volte a settimana mangio carne e magari na bella fetta di pecorino con un po di marmellata ai fichi 😀 Ma solo per puro piacere, non perchè il mio corpo ne abbia bisogno...
L'idea mia di base è che i prodotti animali sono rimpiazzabili coi prodotto della terra. E quindi ti confermo che si, per me carne e derivati sono negativi per il corpo.
Ed ecco che ci ricadi. "Pur sapendo che fanno male" anche per le due birrette al sabato.
Resta una tua personale opinione detta così e non si va oltre una conversazione da bar. 😉
Comunque, io mi fermo qui. Ma resto curioso di vedere come si svilupperà il post.
Va benissimo, però ti ho scritto su nell'altro post il perchè fanno male,non è che me le sono inventate le cose. Se dici così misà che non hai letto il posto che ho scritto sopra 😉
Non credo che al bar si parli di enzimi, steroli, vitamina b12 e acido cloridrico 😀
Coooomunque ok, se qualcun'alto ha voglia di partecipare sono contentissimo 🙂
Ogni volta che sento menzionare la "teoria dei germi" ho i brividi pensando a dove può finire la discussione. 😉
Ma direi che non è né il tempo né il luogo.
Ciao Kieran. No era solo per dire quanto i libri universitari possano essere poco attendibili a volte... al di la delle singole case editrici (finanziete in/direttamenta dalle case farmaceutiche), è proprio la base, il succo, i concetti, che sono fondati su un qualcosa di non vero.
Forse questo non è il luogo, ma è sicuramente il tempo di cominciare a informarsi e capire che cosa cazzo ci stanno combinando da un secolo a questa parte 🙂
Io faccio scienze motorie, pensi che qualche insegnante (che non sia la mosca bianca della situazione) ci capisca qualche cazzo sull'allenamento o sull'alimentazione? NIENTE! Non capiscono un cayser! Io pensavo di trovare tutto quello che mi serviva per diventare un professionista all'interno dell'università... in realtà ho trovato solo tanta confusione, tanta ignoranza e poca praticità.
visto che se de L'Aquila, vai a fare una conversazione col prof. Di Giulio (se c'è ancora, ma credo di si). oltre ad essere gentilissimo ha una preparazione veramente notevole.
almeno così potrai notare come all'università di gente che ci capisce ce n'è :p
magari questa discussione potrebbe essere lo spunto per una tesi con lui! xD
ahahah conosci Di Giulio?? E' un grande!! Si stucca 58 sigarette al giorno, gli piacciono i bomboloni alla crema, ma ci capisce! Lui, Iorio e qualcun'altro ci capiscono per davvero, ma molti..... lasciamo stare ahah
Anche tu di L'Aquila? 🙂
Non voglio dire che la questione della vitamina B12 sia necessariamente errata, anzi, ma per portarti degli esempi: ci sono leoni che mangiano cuccioli della loro stessa specie, vedove nere che banchettano con gli scorpioni (e viceversa, il primo che punge...vince!), leopardi che mangiano pitoni, ecc, ecc... ora che nel numero questi siano parecchio inferiori rispetto a quelli che mangiano erbivori è palese, ma...
...quando un Leone si sceglie un antilope come preda e non, chessò, qualche altro grande felino lo fa pensando: "oh, guarda, ecco una riserva di vitamina b12" oppure pensa all'opportunità di una preda facile o comunque più facile rispetto a un coccodrillo per citare un altro carnivoro?
E' sicuramente vero che i carnivori mangiano principalmente erbivori, ma come motivo principale a me (magari sbaglio) sembra più convincente il fatto che i carnivori sono dotati di una serie di armi naturali che oltre a servirli per cacciare garantiscono agli stessi anche una certa capacità di difendersi da altri predatori.
Non credo che sia un caso che anche tra gli erbivori ci sono i più cacciati e quelli che molto più raramente pur essendo erbivori ed avendo la loro brava scorta di vitamina b12 vengono uccisi (tipo rinoceronti o elefanti).
Il leone che caccia per farsi le scorte di b12 è fantastica come scena ahah
Certo gli animali agiscono per istinto! Vanno dove gli conviene e fanno quello che gli dici il fiuto. Chiaro che un leone nel corso della vita mangerà nella maggior parte dei casi erbivori, ma all'occorrenza, essendo un predatore, farà quello che l'istinto gli suggerirà, e se c'ha fame, sbrana qualunque animale!! Con gli enzimi digestivi che c'ha digerisce pure le pietre!! 🙂
ahahahah willy non ho capito se eri sarcastico o no, ma alla tua risposta non so come rispondere ahahahahahahahah xD
cmq sono di Roseto 🙂
ahahahah no no seawolf che sarcastico, quello si fuma 3 pacchetti di marlboro al giorno e si nutre di bomboloni alla crema!! ahahah però mamma quanto ci capisce... è un pozzo di scienza! Non scherzo, mi ha fatto appassionare alla chimica... hai visto quando ad un tratto fa "IL MAGNESIO!!!" e ti guarda con quei cazzo di occhi penetranti!! ahahah io lo amo. Lui e il prof Iorio sono i miei docenti preferiti.
Ah Roseto degli abbruzzi, tenete lu vine bbbon!!! ahahah
e tenem pure lu mare!!! (scusate l'OT) xDD







