Forum

Grasso subcutaneo
 

Grasso subcutaneo

25 Post
10 Utenti
0 Likes
7,633 Visualizzazioni
soldatojoker
Post: 2
(@soldatojoker)
Registrato: 15 anni fa

Faccio questa domanda su cui pochi riflettono: ma il grasso sottocutaneo da eliminare è contenuto in poche cellule adipose belle piene di grasso o in tante cellule adipose ciascuna con poco grasso dentro? Il risultato plicometrico e visivo è lo stesso.
Nel primo caso i consigli che avete dato (aerobica, dieta, glicemia) sono molto corretti e porteranno dei risultati, ma nel secondo cosa svuoto? ce n'è già poco...la situazione puo' migliorare ma per perdere pochissima plica quanti sacrifici e, se non sono bravo, quanti muscoli mi costerà?
Purtroppo oltre certi livelli non si puo' scendere in maniera fisiologica perchè quelle cellule adipose erano scritte nel DNA, su di esse ha poi (si pensa) influito la nostra dieta e attività da bambno e sono maturate definitivamente con la pubertà dove il numero si è stabilizzato.
Quindi l'addome fuori è molto anche una questione di c...!

Rispondi
BlackDevilMan
Post: 68
(@blackdevilman)
Registrato: 13 anni fa
Purtroppo oltre certi livelli non si puo' scendere in maniera fisiologica perchè quelle cellule adipose erano scritte nel DNA

Esatto. Quindi o si inizia a stimolare la tiroide con sostanze speciali...o ci si pompa di GH!!

Scherzo nè! 😀

Tuttavia, cercare di eliminare a tutti i costi il grasso subcutaneo (tenete conto anche del grasso viscerale che fa la sua porca parte, ma è importante per la salute) non è un'ambizione salutare: si va incontro a deplezioni vitaminiche importanti, a perdita di massa muscolare e di forza.
Spesso chi crede di avere grasso sottocutaneo, inoltre, è pieno d'ACQUA, non del succitato.

Bastano un'alimentazione bilanciata e attività fisica ponderata correttamente per essere definiti a livelli "umani". Poi, se si cerca il top della forma (meramente estetica), bisogna avere a che fare coi preparatori dei bodybuilders "natural" (che utilizzano meno roba chimica), nonchè con endocrinologi, i quali sapranno inidcare quale sia il percorso migliore da seguire per arrivare tirati a mostro.

Pensate gli agonisti del mondo del bodybuilding, arrivano seriamente disidratati (di proposito) al giorno della gara, quindi per contrarre i muscoli e prevenire i crampi (manca la forza e la contrattilità) usano prodotti farmaceutici in dosi esagerate.
Ho molti amici agonisti e grazie a loro ho modificato la mia alimentazione sulle mie REALI necessità: non c'è bisogno assolutamente di bombardarsi di sostanze chimiche e non chimiche, basta essere costanti nella dieta e ricaricare il glicogeno muscolare oltremodo ogni 4 giorni, impennando di molto il metabolismo.

Rispondi
Nikoeiro
Post: 136
Topic starter
(@nikoeiro)
Registrato: 14 anni fa

in che modo impenneresti il metabolismo? sono curioso 🙂

Rispondi
BlackDevilMan
Post: 68
(@blackdevilman)
Registrato: 13 anni fa

Semplice: supponiamo un individuo che si allena abbia bisogno di media sui 3000000 di calorie al giorno; per impennare il proprio metabolismo, basta tagliare i carboidrati per tre giorni, sempre più (da 600 gr al giorno a 400, poi a 200 AD ESEMPIO), per poi reinserirli in modo massiccio per una giornata o un pasto (3 pizze al piatto ad esempio, oppure una teglia di lasagne o altro); il tuo stomaco si ritoverà a lavorare molto di più per lavorare tutto quell'ambaradam immesso nel corpo, pertanto brucerà molto più del nromale e fara entrare l'organismo in uno stato di combustione continua, oltre la normale soglia di lavoro; il corpo, non essendo abituato tutti i giorni a un simile carico alimentare, cerca di abituarsi il prima possibile, regolando le attività tiroidee ed epatiche, accelerandone i processi di sintesi e regolazione omeostatica.
Questo si traduce, nel breve termine (un giorno), in un mezzo scombussolamento endogeno, che fa guadagnare peso.
Tuttavia (e qua viene il bello), il corpo manterrà quel super lavoro anche per i successivi tre giorni (di media), mantenendo il metabolismo alto, quindi innalzando anche la soglia della grelina, che provocherà fame oltre la norma; e qui entra in gioco il taglio dei carboidrati, che provocherà un calo di peso costante, contribuendo alla perdita di grasso in eccesso, sia viscerale, che sottocutaneo. Non c'è rischio di perdita di massa magra importante, in quanto il carico alimentare sarà comunque sufficiente; inoltre vitamine e sali minerali coadiuveranno il tutto.

Rispondi
rivalord
Post: 139
(@rivalord)
Registrato: 14 anni fa

interessante questo metodo blackdevilman, ma la domanda anche se stupida sorge spontanea, quanto questo metodo è realmente efficace? l'hai già provato? hai avuto risultati rilevanti?

Rispondi
BlackDevilMan
Post: 68
(@blackdevilman)
Registrato: 13 anni fa

Efficace? Per me, che lo uso da tempo (a cicli), è ottimo.

Provare per credere, no? 😉

Il mio livello di definizione è buono, anche se non sono seguito da nessun istruttore da 8 anni or sono. Insomma: l'addome scolpito questa dieta a me lo fornisce, inoltre la forza non viene a mancare e la massa magra aumenta; cosa desiderare di più?

Prova per un mese: pesati nudo la mattina, dopo aver vuotato l'intestino, annota il peso e, se possibile, rileva con un plicometro le % di massa grassa e magra che ha il tuo corpo (meglio se questo lo faccia un dietologo o un nutrizionista: hanno strumenti molto più efficaci e precisi).

P.S. Il mio primo obiettivo sono le arti marziali, quindi incentro i miei allenamenti su di esse, a cui applico esercizi per la forza pura ed atletica (clean & jerk, snatch, deadlift, ecc ecc) ed esercizi di condizionamento specifici (allenamento scientifico supplementare).

Rispondi
rivalord
Post: 139
(@rivalord)
Registrato: 14 anni fa

mah, mi hai quasi convinto...ma per iniziare dovremmo entrare nel dettaglio delle mia dieta e situazione. da quanto leggo in fatto di alimentazione la sai lunga.
se ti và potremmo parlarne un pò per mail, mi faresti un grosso piacere...
ti lascio la mia:
luca0194@alice.it

eventualmente se ci sei su fb aggiungimi: luca riva
profilo: facebook.com/luca.riva.102

Rispondi
BlackDevilMan
Post: 68
(@blackdevilman)
Registrato: 13 anni fa

Rispostoti sul tuo indirizzo e-mail.

Rispondi
rivalord
Post: 139
(@rivalord)
Registrato: 14 anni fa

ok, visto! 😉

Rispondi
Volonta
Post: 142
(@volonta)
Registrato: 16 anni fa

Mi accodo chiedendo un consiglio anche io.

Sono 1,75 per 85Kg mi alleno 5/6 giorni alla settimana con Kb, bulgarian bag, corpo libero.
La maggior parte degli allenamenti sono cardio no rest un esempio di ieri (d.swing Kb24 + d. snatch + d. press + 1' corda per un totale di 30' di corda NO REST)

Seguo la Warrior quindi Acqua e caffe durante il giorno e alla sera dopo allenamento insalatona oppure insalata + carne bianca + se ho ancora fame pane integrale.

Unico giorno di stop warrior la domenica che mangio sia a pranzo che a cena.

La pasta non la mangio, non bevo latte, mi concedo tortellini, pizza, grana e qualche birretta o presecco in compagnia

Ma la perdita del peso è lenta.

Questa è la tabella dell'anno scorso.
18/08 91k
21/08 89.5
30/09 84.5
01/11 82

pausa natalizia e festività varie

01/02/12 87k
oggi 85k

Mi date qualche indicazione?
Cristiano

Rispondi
Volonta
Post: 142
(@volonta)
Registrato: 16 anni fa

Piccola precisazione

Da atleta agonistico di Karate ho combattuto nei +80, -80, +75, -75, +70 in diversi anni naturalmente ma erano allenameti agonistici con preparazioni atletiche varie estive.

Quando ho smesso ero 69Kg che è quando mi ha conosciiuto la mia attuale compagna e ancora oggi mi rinfaccia che quando mi ha conosciuto ero metà di adesso (Bastarda!!!)

I miei genitori sono .... in carne come si suol dire forse una parte ereditaria c'è.

Ho 33 anni

Rispondi
Pagina 2 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training