Forum
Alternativa economica alla Cross Station?
Ciao ragazzi, ho sempre sognato di aggiungere alla mia home gym una struttur del genere dove riuscirei finalmente a provare esercizi come il muscle up, toes to bar etc...
Attualmente ho una classica stazione incorporata di stazione dip e trazioni che tuttavia non mi permettono di eseguire esercizi ginnastici come quelli che ho citato sopra. Avevo pensato di utilizzare quelle sbarre entroporta tra due pareti ravvicinate ma ho lasciato subito stare sia perchè i muscle up sono sconsigliati sia perchè peso 84kg. Mi piacerebbe questo tipo di stazioni che ho trovato sul sito crossfit ma costano troppo per le mie tasche, sono un patito delle soluzioni economiche homemade. Con gli anelli purtroppo non riesco ad eseguire esercizi del genere troppa instabilità rispetto alla sbarra 🙁
Stazione cross fit che non posso permettermi
[/img]
[img] http://crossfitrefinery.com/workouts/wp-content/uploads/2012/04/CFR2_0119.jp g" alt="" />
C' è qualche modo di acquistare semplici tubi per poi fissarli nelle pareti(nella mia cantina nell' interrato)?
Vorrei semplicemente un qualcosa capace di farmi muovere liberamente, cosa che con la mia stazione per dip e trazioni non mi permette.

Avevo pensato anche ad una soluzione del genere, dice che sopporta 350kg però non so se potrebbe essere l' ideale per i muscle up& co
Aspetto consigli grazie 🙂
Ciao, ripropongo la versione 2.0 del mio rack 🙂 Spero possa esserti utile
Potresti semplicemente usare solo uno dei due puntelli, uno snodo ed un tubo da fissare poi alla parete in orizzontale.
Ps: nei link hai dimenticato una / prima del secondo img
ciao, effettivamente queste strutture sono belle ma hanno costi proibitivi, io ho risolto costruendomela su misura ed ho risparmiato ma perchè so saldare e mio fratello con il lavoro che fa mi ha procurato dei tubi di ferro a costo zero....
quindi se non sei in grado di costruirtela e non hai gli atrezzi anche solo per tagliare un tubo, ti rimane il negozio di bricolage...
dovrebbero avere dei tubi filettati zincati di diverse misure con delle staffe con filetto femmina in cui inserirle, ma dubito che le misure coincidano con lo spazio tra i muri, inoltre non puoi realizzare una traversa di 2 metri del diametro giusto senza che fletta...
quindi o hai un amico idraulico che ti aiuti con dei tubi zincati e raccorderia oppure un fabbro o qualcuno che possa saldare dei pezzi e realizzarla... su lacertus ho visto una stazione per trazioni ma costa 385 euro... io credo che home made con dei tubi innocenti puoi costruire qualcosa... sicuramente spendi meno...
Purtoppo non ho amici stretti che sono idraulici o fabbri, ho alcune conoscenze nel lavoro ma se mi rivolgessi a loro è inevitabile che li dovrò pagare la manodopera e questo non mi converebbe. Finora l' idea che più mi affascina e forse fattibile è quella di gladio, veramente geniale, volevo chiederti se i tuoi puntelli traballano oppure no durante le trazioni o muscle up nonostante non siano fissati a parete. Quanto ti è costato il tutto e dove te lo sei procurato? Io potrei anche procurarmeli usati ma sono tutti arrugginiti, non il massimo a differenza del tuo che sono nuovi e pure verniciati 😀
Se sono arrugginiti... carta vetra e saratoga sono come nuovi.
quello di Gladio è proprio quello che intendevo dire con i tubi innocenti e i loro morsetti, per come eseguo io ora i muscle-up e con lo slancio che mi devo dare per passare la sbarra, con quello mi ribalterei portando con me il rack, per farli su quello ti seve una forza e controllo impossibili secondo me per chi sta imparando, a meno che non piombi la base con dei pesi o la imbulloni al pavimento.
se hai una morsa, un seghetto del ferro ed un trapano con punte da muro.... e posti uno schizzo della piantina quotata dove vuoi costruire la cross station, ti posso dare dei suggerimenti fattibili ...
Non faccio muscle up, però sino a qualche settimana fà le basi erano imbullonate a due tavolette di legno di circa 80cm, con sotto dei ritagli di gomma, non si muoveva per niente neanche dondolando. Infatti devo vedere di rimontarle al più presto. In se la struttura comunque è stabile, stringendo i morsetti i vari pezzi sono come saldati.
Prendili usati se puoi!
Io li ho trovati in giro arrugginiti e poi li ho dipinti con una bomboletta, giusto per metterli in stanza.
I morsetti costeranno pochissimo, e calcola poi che hai i due tubi esterni, che io non uso, da cui potrebbero nascere due parallele. Inoltre se stai in garage puoi istallarli proprio come puntelli, cioè fissandoli tra pavimento e soffitto, con una barra trasversale dovrebbero stabilizzare anche il palazzo 🙂
Bello il rack 2.0 Gladio ;).
@Axl purtroppo ho solo un trapano professionale, per i tagli ho giusto una piccola mola sempre professionale. Mi daresti ipoteticamente le dimensioni di una stazione così vedo dove posso sistemarla visto che già la mia cantina è bella zeppa di cose.
@gladio in giro ne ho visti di puntelli tra cantieri, capannoni e nei campi etc pero il problema è che mi alleno in cantina nell'interrato e li il soffito è alto 4metri e non 2,50 o 2,70 come normalmente. Per bullonare i puntelli dovrei bucare il pavimento? Stavo immaginando una soluzione contraria ove fissare questa struttura al contrario visto l'enorme spazio tra pavimento e soffitto peró credo che sia inconcreta :/ Mi Sto arrivando! Che alla fine meglio che mi accontenti di una barra lunga e distante dalla parete da fissare a muro...è più complicato di quanto pensassi peccato che non ci siano parchi con strutture del genere nel mio paesino 🙁
Hai un pavimento in nudo cemento o con le piastrelle in cantina? Perché se è in cemento puoi anche imbullonare, che ti frega? Dove la metti la metti, ma devi sempre imbullonare, o il muro, o il soffitto, o il pavimento.
Puoi attaccare una sbarra alla parete, ma deve essere molto distante dal muro per fare i MU, perché non è che sali verticale, le gambe vogliono il loro spazio.
Oppure puoi fare una struttura simile a quella del primo post, ma devi imbullonare sia il muro che il pavimento.
Oppure puoi imbullonare una sbarra al soffitto e farla scendere di più di 2 metri. Conviene?
In alternativa puoi cercare di replicare una soluzione del genere:
http://www.gymnova.com/en/catalogue/f1-AGR-apparatus/f2-ANN-rings/f3-ENT-practice-training/id-1338-wall-mounted-foldable-rings-with-adjustable-height
montandola più in basso del dovuto per aggrapparti con le mani. Ma anche qui c'è da saldare. Se ti procuri il ferro e te lo tagli da solo, però, puoi limitare le spese a un niente andando da un fabbro e facendoti fare solo le saldature.
Se hai il pavimento grezzo io farei come dice deadboy. Però anche il mio garage è intorno ai 4 metri, ed i miei puntelli ci arrivano, ho dovuto usare solo 2 tavolette di 5cm per stringerli meglio. Comunque i puntelli ci sono di varie misure, dipende da cosa riesci a trovare.
Non potendo forare il pavimento potresti imbullonare le basi a due tavoloni di legno belli lunghi (e pesanti) tipo quelli usati nei cantieri e collegati tra loro. Se la cosa ti esce gratis proverei..
Allora ragazzi ho preso misure veloci, la cantina è di circa 20 mq, però tra miei attrezzi e cianfrusaglie occupa abbastanza spazio, per cui dovreste dirmi a che distanza devo fissare i due puntelli a croce così da sgomberare un pò di cose 🙂
Il pavimento è con le mattonelle, preferirei non bucare ma se devo lo faccio, ho misurato l' altezza tra pavimento e soffitto ed è precisamente di 3,60m. Credete che basta puntare due puntelli a soffitto con tavoloni di legno tanto di base per far si che la struttura sia sicura? Ora devo avere la botta di fortuna di trovare puntelli che siano più lunghi di 3,60m, vanno di varie misure speriamo bene.
E' esattamente come il mio allora, due puntelli da 2m vanno bene. Se li istalli come si deve (con la croce verso il soffitto) tengono senza bisogno di nulla. Però forse è meglio se li poggi su due basette in legno con sotto della gomma (tipo tappeto per auto), la pressione potrebbe rovinare le mattonelle.
Per la larghezza non saprei, 1 metro potrebbe andare bene per tutto penso.
Ps: se la trovi, una barra (ricavabile anche da un terzo puntello) e 2 morsetti per collegare in alto i puntelli tra loro sarebbe l'ideale. Poi altri due morsetti per farci passare la barra che userai per i muscle up e sei apposto..




