mmahler
Mike Mahler è un istruttore e coach per lo sviluppo della forza di Las Vegas, nel Nevada. Mike è stato un atleta di forza per oltre 10 anni, e ha potuto godere e testare numerosi sistemi di allenemanto.
Dal 2002 ad oggi ha tenuto oltre 80 workshop sui kettlebell in America e all'estero, ed è ben conosciuto come uno dei principali esperti in materia di allenamento con i kettlebell per lo sviluppo dell'ipertrofia, forza, perdita di peso e condizionamento.
Oltre ai workshop e ai seminari, Mike è anche l'autore di 3 DVD: «The Kettlebell Solution for Fat Loss and Mental Toughness», «The Kettlebell Solution For Size And Strength» e «Kettlebell Solutions For Speed And Explosive Strength». Suoi sono anche gli e-book «The Aggressive Strength Kettlebell Training Manual», «The Aggressive Strength Solution for Incredible Kettlebell Training» e «The Aggressive Strength Solution for Size and Strength».
Infine, queste sono le testate con cui collabora: Muscle & Fitness, Men's Fitness, Hardcore Muscle Magazine, Planet Muscle, Testosterone Magazine, Ironman Magazine, Ironman Magazine Japan, Industry Magazine, Exercise Magazine For Men, RawTraining.eu. Mike è stato anche citato su Muscle & Fitness, UPN News e CBS News.
Visita il suo sito web ufficiale.
Sto facendo un casino tra commento e blog…. il ferro è meno incasinato della tecnologia… 🙂
Ahahahah. Grande AJ, questa frase me la segno tra i preferiti. 😀
Dopo “l’uomo vero deve pesare a 3 cifre” di Grizzly metto la tua. Straordinario.
😉
Oggi inizio la 2°settimana del GVT…una sola parola….devastante!!!dopo l’allenamento crollo sul letto (anche perchè mi allena intorno alle 23). 🙂
devastante ma funziona….in due settimane appena ho già notato ad occhio (che non è facile guardandoti tutti i giorni 😀 ) un aumento generale delle mie dimensioni…notevole, davvero notevole…
Mi piacerebbe leggere però, di qualche altro training mirato all’aumento della massa con i kettlebell, anche perche non si può mica continuare sempre con il gvt!
Tranquillo tylerdurden … a breve (probabilmente entro fine Gennaio) usciremo con un “nuovo” famosissimo programma riadattato dal nostro amico Mike per i Kettlebell 😉
ciao a tt e complimenti x i vs. articoli.Posso applicare il GVT ad un allenamento solo cn sand bag?
Ciao Iceman … non vedo alcuna controindicazione nell’utilizzo del sendbag nel GVT … anzi … i tuoi stabilizzatori ti ringrazieranno di sicuro 😉
PS Il mio prossimo mesociclo sarà un GVT in cui una sessione settimanale comporterà l’utilizzo solo del sendbag.
1 – ma quanto tempo di recupero tra una serie e l’altra e tra un esercizio e l’altro?
2 – visto che con i kettlebell è dura riuscire a trovare il tuo massimale meno il 60% va bene anche se non è proprio il massimale meno il 60%?
ps: bellissimo sito!
..intendevo dire è dura trovare il peso di kettlebell corrispondente al massimale -60%..forse si era già capito 🙂 comunque quindi è da fare tre volte a settimana?
basta. ho esaurito le mie domande!
Si, l’allenamento è concepito per tre sessioni settimanali, tenendo presente che parlando di GVT il volume è davvero elevato quindi è conveniente non eseguirlo per più di tre settimane.
Riguardo al massimale con i KB.
Anche in questo caso risposta affermativa… usa il KB che si avvicina di più alla percentuale indicata.
Infine un’ultima fondamentale precisazione…il GVT è un programma studiato per manubri e bilancieri. Questo non significa che non possa essere applicato ad altri esercizi/attrezzi ma ovviamente a volte può essere complicato riadattare la percentuali e le logiche di allenamento (come nel caso dei KB).
Per questo motivo il programma di Mahler è adatto a chi ha a disposizione solo i KB e vuole variare la sua programmazione inserendo un mesociclo ad alto volume dedicato all’ipertrofia.
Se si hanno a disposizione sovraccarichi quantizzabili in modo più preciso saranno sicuramente più adatti a questo schema.
Per quanto mi riguarda ho utilizzato il GVT in passato per il conditioning e per lavorare sulla tecnica di alcuni movimenti aumentando i tempi di recupero previsti (nel GVT “classico” se non sbaglio il recupero è di 1 minuto e mezzo tra le serie).
Se avessi scelto i KB probabilmente mi sarei orientato verso una programmazione GS (quindi adottando gli esercizi nei quali i KB mostrano davvero la loro unicità).
grazie mille per la risposta! si a casa ho pesi e bilanciere ma nient’altro, neanche una panca..problemi di spazio. E appunto volevo mettere su un altro po’ di massa ma in casa è dura da quello che ho letto qua e la (più che altro per la mancanza di attrezzi ovviamente). Ho una kettlebell da 16kg, che per alcuni esercizi è troppo leggera, per latri giusta, per latri troppo pesante..però..speravo che questi esercizi potessero aiutarmi nell’aumento della massa. Con la KB quanto recupero faccio sempre 90” o 60”?
Grazie ancora per la risposta!
Per me 90 secondi sono già troppo pochi visto il volume davvero molto alto.
Ti consiglio di tenere i 90 secondi per la prima settimana, poi aggiusta il recupero in base al grado di affaticamento sul singolo esercizio (il KB che hai per alcuni esercizi potrebbe essere troppo “leggero” quindi dovrai appunto lavorare sulle altre variabili)
Ciao, avrei una domanda da farvi riguardo a questo programma; quando faccio lo swing 10×5 ad esempio le 10 rep le devo fare totali o 10 dx e 10 sx?grazie
ciao ragazzi,sto per iniziare il gvt con i kb e volevo chiedervi se posso unire a questo programma anche delle trazioni alla sbarra che adoro…che ne dite?
Ciao Joefezz,
tieni presente che il GVT in qualsiasi sua forma è un allenamento ad altissimo volume.
In genere noi non utilizziamo la versione originale per più di 3 settimane … a meno di non modificarne un po’ i parametri (allungando leggermente i recuperi e accorciando le serie)…proprio perchè anche a livello mentale è durissimo.
Ho usato versioni “alleggerite” del GVT in passato come microciclo iniziale per lavorare sulla tecnica di alcuni esercizi o come blocco di trasformazione conclusivo di un macrociclo dedicato alla forza. In entrambi i casi avevo inserito nella programmazione alcuni esercizi complementari (tra cui le trazioni).
Personalmente non ho mai provato il gvt con i KB ma credo che non ci siano problemi aggiungere le trazioni come complementare eventualmente ricalibrando i volumi.