Burpee: come correggere i tre difetti tecnici più comuni - Rawtraining

di Andy Chassé

user_4995

Andy Chassé è un professionista che lavora nel campo del fitness e uno scrittore che lavora in questo settore dal 2007. Ha conseguito una laurea in Kinesiologia, insieme a molteplici certificazioni da NASM e ACSM. Andy è un ex-powerlifter, diventato poi un corridore, che crede fermamente che non sia necessaria una palestra per rimanere in forma. Potete trovare maggiori informazioni in merito alla sua attività sul suo sito: andychasse.com.

1 commento
Apollo Apollo dice:

L’articolo è fatto abbastanza bene, e mi ha aperto un nuovo punto di vista su questo esercizio.
Spesso si vede eseguire Burpees in circuit intervals, per migliorare il conditioning, con un’esecuzione che prevede generalmente il petto a terra, un piegamento un po “kippato” per ritornare in piedi, e il saltello. Poi si ritorna col petto a terra e si ripete (NB: il ritorno alla posizione col petto a terra può avvenire anche senza lo squat, ma solo con uno “schianto” col petto a terra, riducendo così il tempo di esecuzione dell’esercizio).

Questa esecuzione mi sembra più in ottica “forza”. Peccato che non dia un suggerimento su come impostare un allenamento coi burpee.

Lascia un commento

immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training