Forum

Allenamento Stile B...
 

Allenamento Stile Bartendaz

13 Post
7 Utenti
0 Likes
4,699 Visualizzazioni
Usbman
Post: 139
Topic starter
(@usbman)
Registrato: 17 anni fa

Salve a tutti! Qualcuno può darmi qualche informazione più dettagliata a riguardo del tipo di allenamenti svolti da [url= http://www.rawtraining.eu/interviste/bar-tendaz/ ]Bartendaz[/url]? Dai video si vede che non utilizzano alcun tipo di sovraccarico, come si può fare quindi ad arrivare a quei livelli di esplosività? Sto preparando un nuovo mesociclo basato sui 3 esercizi base da loro consigliati

12 risposte
Sherden
Post: 48
(@sherden)
Registrato: 16 anni fa

Credo si basi sull'acquisizione di abilità sempre più difficili, niente di particolarmente programmato e rigido... Questa almeno è la prima impressione, un pò come fanno i ragazzi in strada per imparare parkour, break dance e acrobatica... Inventi movimenti nuovi magari e cose del genere, molto empirico insomma... Infatti se noti i movimenti hanno elementi in comune ma rimangono molto personalizzati... Questa è una mia prima impressione comunque...

Rispondi
Berserker
Post: 34
(@berserker)
Registrato: 16 anni fa

ma nell'intervista non affermano il contrario , ovvero che usano una progressione ben precisa nei loro allenamenti?

Rispondi
andrea
Post: 188
(@andrea)
Registrato: 16 anni fa

La cosa mi interessa molto. Infatti anche io mi chiedevo se si potesse diventare così esplosivi nei pull up solo a forza di pull up. Per non parlare della resistenza, visto che rimangono appesi a fare esercizi anche per diversi minuti.
@usb: quali sono gli esercizi base consigliati? a me sono sfuggiti

Rispondi
Usbman
Post: 139
Topic starter
(@usbman)
Registrato: 17 anni fa

@Bersek: parlano di abilità da raggiungere, di sicuro c'è una programmazione dietro, altrimenti non so quanto ci vorrebbe per arrivare a quei livelli. Poi alla fine dell'intervista c'è scritto che si capiva che non volevano entrare troppo nei dettagli

@andrea: niente di che, le abilità di base dicono siano 6: push ups, pull ups e dips, ma anche affondi, squat ed un'altra cosa per le gambe. Quelli che a me interessano maggiormente sono i primi 3 però, hanno un'esplosività pazzesca!

Rispondi
Sherden
Post: 48
(@sherden)
Registrato: 16 anni fa

Progressione ben precisa si, ma affermano anche che è tutto in base alle necessità dell'individuo... E poi dai video vedo movimenti parecchio creativi... Nel senso, avranno delle linee generali di progressione secondo me... Non intendevo dire che si allenano appendendosi e basta, quel che viene viene... Non credo sarebbero a questi livelli...

Rispondi
Freki
Post: 75
(@freki)
Registrato: 16 anni fa

a me molti movimenti ricordano le figure della ginnastica artistica (come concetto)...se qualcuno l'ha praticata o la conosce, ci si potrebbe fare un'idea, partendo da lì, sulla tipologia di allenamento...periodizzazione, uso o no di sovraccarichi, esercizi...

Rispondi
Osservatore Neutrale
Post: 265
(@osservatore-neutrale)
Registrato: 16 anni fa

Nella intervista specificano che ci sono alcuni membri del gruppo che seguono anche un allenamento con i pesi ma che è semplicemente una loro scelta, non necessario.
Penso che l'esplosività di alcuni movimenti sia data dall'aver affinato l'utilizzo simultaneo di più gruppi muscolari.
Se prendiamo come esempio il "muscle up" possiamo osservare come in base alla persona ci sia un utilizzo più o meno evidente del kipping di gambe. Facendo attenzione noteremo che anche quando sembra non ci sia assolutamente l'intervento della parte bassa del corpo invece, anche solo come semplice accenno, viene utilizzata una piccola spinta per aiutare durante l'esecuzione del movimento.
Ritengo che la grande forza sia proprio quella di usare movimenti full body, tral'altro come specificato da loro stessi quando parlano della filosofia del sistema di allenamento, prendere in considerazione il corpo come tutt'uno e non per parti isolate.
Poi magari sbaglio...

Rispondi
andrea
Post: 188
(@andrea)
Registrato: 16 anni fa

La cosa che più stupisce è che sembrano alti e muscolati. Ad occhio sembrerebbero 100kg o poco meno. Da qui lo stupore assoluto verso tanta esplosività. Comunque se tutta quella potenza viene dal solo allenamento a corpo libero senza uso di zavorre, si metterebbero in crisi parecchie certezze!

Rispondi
Sherden
Post: 48
(@sherden)
Registrato: 16 anni fa

Secondo me è possibile con il solo corpo libero, al massimo qualche zavorra, arrivare a quei risultati. Più pesi e più hai da sollevare e più diventi grosso tra l'altro... Se prendiamo come diceva Freki un ginnasta notiamo le somiglianze... Yuri Chechi per esempio non solo è esplosivo, ma ha un controllo incredibile e credo ci voglia più forza!
Chissà dove è possibile rimediare i programmi di allenamento, e scoprire se e quali ginnasti usano altro oltre il loro corpo come resistenza... Secondo me al massimo si aiutano con qualche ciclo, niente di più comunque...

Rispondi
devid83
Post: 79
(@devid83)
Registrato: 16 anni fa

e quello che cerco di fare da 6 mesi trovare programmi di ginnstica artistica sul web...

ma sono come i rimborsi statali inesistenti!!!

Rispondi
Freki
Post: 75
devid83
Post: 79
(@devid83)
Registrato: 16 anni fa

mi pare abbastanza 🙂

Rispondi
Sherden
Post: 48
(@sherden)
Registrato: 16 anni fa

Però bisogna comprare il CD... Si potrebbe anche cercare un libro... Come DVD invece ho trovato, solo per gli anelli, quello di Jordan Jovtchev su elite rings... Il libro sarebbe l'ideale però!

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training