Forum

Super ciclo di squa...
 

Super ciclo di squat e resto dell' allenamento

8 Post
4 Utenti
0 Likes
3,737 Visualizzazioni
chri79
Post: 95
Topic starter
(@chri79)
Registrato: 15 anni fa

Ho appena letto l' articolo di Tsatsouline "Un altro super ciclo russo" dove propone un ciclo incentrato sullo squat; a parte che a me non sembra affatto un volume esagerato come alcuni scrivono nei commenti (boh, ho fatto di più in certi periodi intensi......e sono migliorato fino ai 200kg di stacco, come ora), vorrei chiedere appunto come inserire panca e stacco in questo periodo di specializzazione per lo squat; io faccio powerlifting (praticamente solo questo, e un pò di corsa: forse è questo il motivo che nn mi sembra così alto il volume) e mi interessa parecchio migliorare lo squat (ora sto a 165 di squat, 115/120 di panca, 200 di stacco), però ovviamente nn intendo tralasciare per mesi le altre due alzate! Grazie a tutti quelli che mi risponderanno

7 risposte
Leviatano89
Post: 320
(@leviatano89)
Registrato: 15 anni fa

parli del Smolov Squat Assault?

Rispondi
chri79
Post: 95
Topic starter
(@chri79)
Registrato: 15 anni fa

sì esatto:
Un altro super ciclo russo
Aggiungi fino a 100 libbre al tuo squat in 13 settimane
Un altro super ciclo russo
30 novembre 2009 in Lavori specifici di Pavel Tsatsouline - traduzione a cura di Alessandro "Zalex5" Menegaz
io non ho praticamente mai fatto un ciclo di specializzazione su una sola alzata: siccome questo mi sembra interessante e sensato, vorrei proovare; ma appunto nn saprei come gestire panca e stacco.

Rispondi
Leviatano89
Post: 320
(@leviatano89)
Registrato: 15 anni fa

Non mi ricordavo fosse qui anche sul forum... so per certo però che non è un programma per tutti, anzi, per persone normali. Direi che può essere definito un programma shock per avanzatissimi (russi magari).

Se non ricordo male ne parlava anche IronPaolo citando un campione americano che lo aveva provato, il quale affermava di non aver mai lavorato così durante in 20 anni di carriera agonistica.

Rispondi
phoenix
Post: 154
(@phoenix)
Registrato: 16 anni fa

durante il ciclo, puoi allenare la panca come credi, ma lo stacco andrebbe temporaneamente eliminato (mi pare sia anche scritto nell'articolo)

Rispondi
phoenix
Post: 154
(@phoenix)
Registrato: 16 anni fa

ps. imho il volume nn è altissimo di per sè, ma cn quelle serie lattacide...

Rispondi
Dimitry
Post: 19
(@dimitry)
Registrato: 15 anni fa

Nonchè le serie a cedimento...

Simile a quello che programmai xVerkho tanto tempo fa sul PLing.

Un esempio di come il PLing si possa trovare a metà strada tra il weightlifting e la special strength per gli altri sport olimpici.

Rispondi
chri79
Post: 95
Topic starter
(@chri79)
Registrato: 15 anni fa

detta così, lascio perdere! sulla carta mi sembra sì duro, ma non mostruoso.... ma di solito sulla carta è tutto più facile!

@Dimitry: si può vedere il programma che dici?

Rispondi
Dimitry
Post: 19
(@dimitry)
Registrato: 15 anni fa

Dici il mio?, il mio era tostissimo eh, era un programma di almeno 6 mesi, meglio se di più, se no era da accorpare qualche blocco. E' simile ma più complesso di quello di Tsasouline, e il recupero nelle weeks di scarico è fondamentale se no nemmeno un avanzato ce la farebbe.
Per livelli più bassi lo modificheri sicuro, senza dubbio.

http://www.verkhoshansky.com/Forum/tabid/84/forumid/15/threadid/591/scope/posts/Default.aspx

Qui Mike Thruscherer me ne fa una recensione positiva, poi dice giustamente che le % sarebbero da modellare sull'atleta (d'accordissimo).
Il resto delle critiche sono per la durezza del programma (vero).

Il resto ancora, di altri utenti, non lo condivido affatto, specie sull'esplosività e velocità della barra nel powerlifting, oppure sull'uso (molto limitato per la verità) del 90% in accumulazione ( si leggano Abadijeb...)

http://rts.activeboard.com/t21784728/mike-block-periodization-link/

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training