Forum
COME DIVENTARE FORTE NELL'ARM WRESTLING?
RAWER, vi chiedo dei consigli per diventare più forte a braccio di ferro. Al momento faccio trazioni (presa supina prona e neutra) il massimo delle ripetizioni, e poi curl alternato alla massima velocità con un peso medio-basso e tante ripetizioni.
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Allora, per come la vedo io, va bene concentrarsi sulle trazioni. Magari però non andare a cedimento, ma fai un lavoro più incentrato sulla forza. Puoi seguire per questo uno dei tanti schemi proposti all'interno del sito. Quindi sovraccarichi ecc.
Aggiungerei qualcos'altro per la schiena e per la presa e i polsi. Sicuramente stacco da terra. Per la presa e i polsi non farei lavoro specifico ma adotterei un po' di presa "fat" negli esercizi sopraelencati.
Ah un'altra cosa, evita i curl, almeno come esercizio principale. Anche se ti sembrano l'esercizio col tranfer più diretto in realtà non è così. Anche se nel braccio di ferro hai il gomito parzialmente bloccato, la maggior parte del lavoro è comunque di "tirata"
hand grip per forza presa e avambraccio
esercizi con elestici/cavi/fune
kb es tipo bottom up
trazioni con fermo 30 sec in posizione
piegamenti con fermo 30 sec in posizione
girare il cappellino mentre stai perdendo
io andrei di stacchi, panca e trazioni con uno schema per la forza (tante serie tecniche a basse reps) e qualche complementare che ti piace ad alte reps (come pulley e curl)
Hai intenzione di creare una programmazione completa sul lungo periodo o soltanto di modificare l'allenamento che stai già seguendo?
Ciao Raziel..di solito chi apre un topic si aspetta risposte non domande..però mi piacerebbe partecipare a qualche gara..sicoramente sarai informato... come posso avvicinarmi all' arm wrestling?
@phoenix: a questo c'havevo pensato ma vorrei allenarmi per il gesto specifico e non per la forza in generale.
io non ne capisco un tubo ma mattia è appasionato. se me lo ricordo gli dico di intervenire. Chi fa gare ho visto fare
1 esercizi specifici con elastici e cavi.
2 Con un compagno, in posizione da gara, uno tira anche due due braccia e l'altro resiste.
3 trazioni ad un braccio
Insomma prima di fare esercizi generali è sempre meglio fare esercizi specifici dalla posizione in cui fai il braccio di ferro.
http://rutube.ru/tracks/4080092.html?v=cea3dd8a7eae1c7cd2dd01f8058a547d
@Ermenegildo: vorrei fare un programma per uno massimo 2 mesi, per rompere la routine di allenamento che seguo ora, cioè corsa(avvolte nuoto o bici) seguita da allenamento a corpo libero( trazioni, verticali, piegamenti sulle braccia, flessioni addominali , hindu push-up ecc...).
@Paperinik: mi dispiace non faccio questo come sport quindi non posso aiutarti, spero che qualcuno magari in questo topic possa aiutarti.
@Visione: grazie mille, nel tuo video c'è quello che cercavo 😉
Allora l'approccio proposto da Visione mi sembra molto sensato.
secondo me stai cercando rogne...
te lo dico da, ormai, ex-armwrestler agonista.
non voglio spaventarti per carità.. però a questa disciplina è meglio avvicinarsi solo se si vuol fare sul serio. seguiti da gente che tira (come si dice in gergo) da anni.
non vale la pena rischiare di farsi male per fare il ganzo alla sagra della porchetta. il rischio c'è, non è mica ping pong.
se il deterrente non ha funzionato....piuttosto che mandarti al macello..
aspetti importanti per il livello base:
1 -dominare di mano e di polso.
2 -conoscere le posizioni e le tecniche base.
allenamento: http://www.youtube.com/watch?v=1Rmh-kOEguY
tecniche: http://www.bracciodiferroitalia.it/4-il-brdi-ferro-agonistico/